=B7 Nel Regno Unito, come in Italia, solo le universit=E0
riconosciute possono rilasciare titoli di laurea.
Al riguardo, l'articolo 216 dell'Education Reform Act del 1988
prevede che il Ministro dell'Educazione inglese pubblichi un elenco di
organismi riconosciuti che possono rilasciare titoli aventi valore
nel Regno Unito. Detto elenco, redatto con ordinanza n. 626/93, non
comprende la European School of Economics.
La Ese compare invece nell'elenco degli istituti ( college) ,che non
hanno il diritto di conferire titoli accademici ma solamente di
offrire corsi propedeutici che possono portare al conseguimneto di
titoli accademici di una universit=E0 riconosciuta.
Poich=E9, pertanto, l'ESE non =E8 un'universit=E0 riconosciuta nel suo
paese di origine, non pu=F2 rilasciare titoli di laurea nemmeno nel
Regno
Unito e non puo definirsi "university".
Inoltre avendo succursali in Italia deve rispettare le leggi italiane
che non la autorizzano a definirsi universit=E0.
Il titolo rilascaito agli studenti ESE dalla universit=E0 di
Buckingham,con la quale la ESE ha firmato un accordo di diritto
privato,non =E8 automaticamente riconosciuto in Italia ma deve essere
sottoposto alla procedura prevista dalla legge italiana la cui
competenza spetta alle universit=E0 italiane nell'esercizio della loro
autonomia.
Secondo il Garante ( antitrust) di Roma la ESE su queste questioni
ha ingannato i consumatori ed =E9 stata condannata ad una sanzione
pecuniaria,non avendo poi ottemperato al provvedimento divenuto
definitivo in quanto il ricorso al Tar Lazio della ESE =E8 stato
respinto,=E8 stata condannata per inottemperanza alla sanzione di euro
15'000.
I provvedimenti di condanna possono essere letti sul bollettino
ufficiale nel sito
formatting link