Ciao a tutti
Sono da anni appassionato al modellismo statico ma adesso mi è venuto il
pallino di darmi al dinamico partendo dagli aerei...non avendo nessuna
nozione in questo campo chiedo a voi un consiglio su cosa prendere
(elettrici, a scoppio) magari in un kit tutto compreso (motore, comando,
servi etc).
grazie a tutti
--
nicola
"Koda" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@uni-berlin.de...
(CUT)
Sarò breve, anche perchè la tua domanda è stata posta migliaia di volte,
quindi se cerchi qualcosa su Google avresti da leggere per 1 giornata
intera....
In pratica lo scoppio è più difficile (carburare i motori a qualcuno può
seccare, ad altri piacere - a me piace)... richiede un investimento
economico *forse* superiore a quello elettrico... in compenso il motore a
scoppio ha tutto un altro fascino, e poi appena atterrato, non devi
ricaricare.... fai il pieno e sei di nuovo in aria!! Inoltre lo scoppio
sporca di più senz'altro...
L'elettrico è più facile... non devi carburare niente, attacchi le batterie
e voli... per contro ha prestazioni inferiori allo scoppio, ma è più pulito,
è meno rumoroso... richiede però l'investimento per un pò di pacchi
batterie, se vuoi volare molto (mentre sei in volo con uno carichi l'altro),
e ovviamente caricabatterie buoni per far tutto ciò (carica-scarica, carica
rapida, ecc... per non parlare delle nuove celle che escono ogni mese, con
prestazioni sempre migliori ma con caricabatterie sempre più dispendiosi)...
Personalmente mi farei un elettrico solo se dovessi fare una riproduzione di
un 747 (e non userei quindi le turbine a cherosene :-D)..... io preferisco
lo scoppio: anche carburare il motore può essere una cosa "simpatica"...
"sentire" il motore, capire il tipo di carburazione che ci vuole e che una
volta ingarrata ti danno una bella soddisfazione... farsi la miscela da se
con le caratteristiche che si vogliono.... tutte cose che nell'elettrico non
ci sono...
Poi, se vuoi volare in 10 minuti appena arrivi al campo buttati
sull'elettrico........
Spero di essere stato introduttivo... esauriente sarebbe pretendere troppo,
in quanto la discussione elettrico-scoppio è annosa... ti consiglio (come ho
detto prima) di cercare su Google, nella sezione "Gruppi" parole come:
iniziare scoppio elettrico
e magari mettere il filtro dei gruppi come it.hobby.modellismo (trovi il
filtro nella sezione "Ricerca Avanzata")...
Ciao e benvenuto nel NG!
-Davide
"Koda" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@uni-berlin.de...
Per una persona completamente a digiuno di modellismo dinamico che non ha
mai avuto a che fare con radiocomandi il mio consiglio e' un motoaliante.
Con un modello del genere puoi imparare velocemente ed in tranquillita' i
rudimenti del volo. Ad esempio l'inversione dei comandi quando il modello ti
viene incontro puo' essere un problema nei primi voli e certamente
un'aliante col suo volo dolce e tranquillo aiuta.
Puoi optare per un modello elettrico od a scoppio. Io ti consiglio un
elettrico. Ho iniziato col Java 150 della scorpio che usa tutti componenti
reletivamente economici e vola bene. Una cosa bella dell'elettrico e' la
possibilita' di spegnere il motore una volta salito. L'elica ripieghevole si
chiude lasciando il veleggiatore "pulito". Una volta scesso puoi ridare
motore a fare una risalita' per pio tornare a veleggiare.
Il panorama e' comunque pieno di modelli a scoppio altrettanto validi per
iniziare.
In caso volessi iniziare subito con un modello a scoppio non veleggiatore
avrai certamente una curva di apprendimento piu' ripida ma molti hanno
seguito questa strada. Fondamentale, se non addirittura indispensabile, un
modellista esperto che ti possa fare da istruttore.
Cerca il campo di volo piu' vicino a te e comincia a frequentarlo, chiedi
consiglio anche li su come iniziare e vedrai che con molta probabilita'
troverai cio' che cerchi.
--
Ciao da Marco m&m.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.