Ciao a tutti...
Ho comprato una FF7 usata e vorrei trovarne il manuale possibilmente in
italiano. Ho fatto una ricerca con Google (non molto approfondita a dire il
vero) ma non ho trovato nulla.
Qualcuno mi puo' indirizzare?
150 euro tx e ricevente 7ch a doppia conversione sono un prezzo giusto?
Questa domanda magari era piu' giusto farla prima dell'acquisto ma
tant'e'... :-)
--
Ciao da Marco m&m.
Il Fri, 09 Jan 2004 10:45:59 GMT, "Marco m&m" ha
scritto:
Se e' la liscia e' assolutamente troppo 150 euro, piu' o meno ha le
stesse funzioni della MC12 inoltre non e' neppure omologata.
Per il manuale se non erro esiste solo la versione inglese.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Mi potresti spiegare le differenze fra liscia e non...
--
Ciao da Marco m&m.
Il Fri, 09 Jan 2004 13:46:37 GMT, "Marco m&m" ha
scritto:
Prima di tutto il prezzo, tra la normale e la FF7 Super se ricordo
bene c'era un differenza di oltre 200.000, poi variano in particolare
i programmi che erano molto piu' sofisticati, sia quello per
elicotteri che quello per aerei.
Un'altra cosa era la trasmissione in PCM che sempre se non erro non
era presente sulla normale, inoltre la Super era uscita un paio di
anni dopo rimediando ad alcuni bug della normale (mi sembra che
soffrisse del reset delle memorie).
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Mi hanno appena portato il nuovo acquisto... e' la super e contrariamente a
quanto scritto prima la ricevente e' una 9ch PCM (PCM1024 siglata
FP-R129DP).
Lo stato e' perfetto ed avendola comprato in un negozio credo lo sia anche a
livello elettronico.
--
Ciao da Marco m&m.
Ciao,
La FF7 super era venduta in due versioni, UAPS per aerei e UHPS per
elicotteri, le differenze sono minime, la differnza maggiore è la
disposizione esterna degli interruttori.
La ricevente citata è ottima. Pcm, ha 9 canali e fail safe per perdita
segnale/interferenza e low battery programmabile.
Io ho la traduzione integrale del manuale originale, non so se fosse stata
curata da Radiosistemi (Importatore ufficiale Futaba) o meno.
E' un' ottima radio e il fatto che non sia omologata.... Bhe! mi fido molto
più della FF7 che di certe "radioline" omologate attuali.
Certo che se devi partecipare a manifestazioni "ufficiali" potresti avere
qualche difficoltà, viceversa.... per un utilizzo dilettantistico
difficilmente qualcuno ti contesterà qualcosa, i campi di volo sono pieni di
FF7.
Non penso nenche che possa essere motivo di contestazione da parte dell'
assicurazione in caso di incidenti.
L' unico ente che potrebbe contestare qualcosa potrebbe essere la polizia
postale, ma credo che abbiano cose molto più importanti che andare a cercare
i modellisti con radio non omologate, anche perchè le potenze di
trasmissione sono così ridotte che le emissioni raggiungono solo poche
centinaia di metri dalle radio.
Chiaramente l' armonizzazione europea vuole che siano stabiliti degli
standards e quindi gli importatori fanno sottoporre ad omologazione gli
apparati attualmente in commercio, se ne guardano bene dal spendere per far
omologare ottimi prodotti del passato, così ti danno un motivo di pensiero
per archiviare le vecchie radio e acquistare una nuova omologata....
Se la radio funziona perfettamente per 150 Eur hai fatto un ottimo affare,
complimenti.
Ciao!
Massimo Stara.
"Marco m&m" ha scritto nel messaggio
news:HDvLb.242715$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
La fortnuna ti sorride :-))
Ho la radio come la tua (correva l'anno 1992) ed ho anche il manuale sia in
inglese che la traduzione in italiano.
Io sono a Roma, e se tu non sei vicino ti posso fare la fotocopie e
spedirtele via posta prioritaria.
Fammi sapere.
Ciao Riccardo
"Riccardo Cancani" ha scritto nel
messaggio news:btnj6u$k35$ snipped-for-privacy@grillo.cs.interbusiness.it...
Sei molto gentile. Il negoziante che me l'ha venduta mi ha promesso che mi
"rimedia" il manuale in italiano. Dal sito Futaba ho scaricato quello
inglese e gia' ho cominciato a capirci parecchio. Al limite se la promessa
del tizio non verra' mantenuta ti chiedero' questo favore. Io sono di Rimini
quindi se posso evitartelo e' meglio visto che sono 52 facciate da
fotocopiare e spedire...
--
Ciao da Marco m&m.
"Massimo Stara" ha scritto nel messaggio
news:rzELb.244234$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Sulla facciata anteriore della mia c'e' scritto FP-T7UPS senza H ???
Buona notizia... :-)
Come gia' detto in altro reply, chi me l'ha venduta ha promesso di
trovarmelo. Nel sito Radiosistemi non ho trovato nulla...
Sono concorde al 100% . Fra l'altro mi e' stato detto che si puo' richiedere
in germania l'omologazione... boh??? Non e' che mi interessa poi tanto-
Questo argomento e' stato gia' trattato in un precedente tread. Il mio
pensiero e quello di un amico avvocato e' che il fatto che si provochi un
incidente con un apparato non omologato, non implica automaticamente una
rivalsa vinta dall'assicurazione. Se si rompe un'ala che colpa ne ha la
radio? Ovvio che meglio omologata ed in regola che non (de Lapalisse docet)
E' chiaro che sono fuorilegge ma non mi pare cosi' grave..
Apparentemente sembra tutto in ordine...
Lo stato di conservazione appare ottimo. Gli stick non hanno giochi e gli
interruttori paiono a posto. E' un poco leggera "frenatura" del comando
motore ma lo e' ora che l'ho spostato a sinistra (volo in modo2) mentre
prima era perfetto. La prima volta che la riapro la sistemo...
L'unico dubbio potrebbe essere l'usura del pacco batterie, daltronde e'
usata...
--
Ciao da Marco m&m.
Il Sat, 10 Jan 2004 11:37:34 GMT, "Marco m&m" ha
scritto:
Perche' la tua e' la versione Europea dell'FF7, infatti ha sia il
programma per elicotteri che per aerei, le versioni con A e H sono
quelle americane
Ti hanno detto una cavolata, se contatti la Radiosistemi, importatore
ufficiale italiano del prodotto, ti dira' che l'FF7 non e' omologata
per il mercato italiano.
Ieri ho parlato con il perito assicurativo, il campo non era suo dato
che lui era specializzato in automobili, cmq mi faceva notare che la
rivalsa dell'assicurazione e' ampiamente possibile se si usa un
apparato non in regola, magari non al 100% ma di sicuro una buona
fetta, mi pare ovvio che l'incidente deve riguardare l'apparato radio.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Adesso che ci penso e' abbastanza intuitivo A= aircraft H= Hely
L'omologazione non deve essere europea? In germania era omologata?
Ad ogni modo mi interessa relativamente. Quello che conta e' funzionalita
dell'apparato e mi pare di capire che, pur se ormai vecchiotta, rimane
comunque una ottima radio.
Non voglio entrare in polemica o difendere a spada tratta la mia attuale
posizione di fuorilegge dell'etere. Sono tesi che sostenevo anche quando
avevo solo la mia Futaba 4ch non computerizzata ma regolarmente omologata.
Direi che il perito, purche' sempre persona che lavora nel settore, non e'
la persona piu' addentro a queste problematiche (fa le perizie e basta).
L'assicurazione ha tutti il diritto di provare un'azione di rivalsa ma ha
anche l'onere di provare causa ed effetto. L'omologazione della radio e'
un'operazione prettamente burocratica che non implica diversita' di
funzionamento.
Questa non e' una radio autocostruita e costruita in serie limitata ma
bensi' un apparato costruito da una casa leader nel settore, venduta ed
omologata in tanti stati nel mondo, che per ragioni commerciali non e' stato
ritenuto opportuno immettere nel mercato italiano.
Sfido qualunque assicurazione a vincere una rivalsa di questo tipo ed ad
ogni modo dubito molto che qualche compagnia si voglia imbarcare in
un'azione di questo tipo. Saro' troppo ottimista?
--
Ciao da Marco m&m.
Il Sat, 10 Jan 2004 21:19:34 GMT, "Marco m&m" ha
scritto:
E' europea solo per gli apparati recenti, quelli vecchi come la FF7
devono avere l'apposita omologazione italiana, cosa che il nostro
importatore non ha ovviamente fatto.
Tanto per fare un esempio automobilistico prova a modificare
un'automobile, tipo freni, centralina ecc. ecc. ovviamente tutta roba
legittima in altri paesi e di qualita' decisamente superiore al
prodotto originale, se causi un incedente e l'assicurazione se ne
accorge come minimo ti fa pagare tutti i danni.
Che sia legale ed omologato in altri paesi ha scarsa importanza, il
fatto che il prodotto non sia omologato per l'Italia ti mette subito
in torto.
Sei molto ottimista, le assicurazioni trovano qualuque scusa per non
pagare o pagare in ritardo, poi in settori marginali la cosa e' ancora
piu' accentuata, te lo posso garantire visto che ho subito un danno in
campo modellistico. Per ottenere il rimborso, perfettamente legittimo
(il danno e' avvenuto davanti ad una decina di testimoni e la
controparte ha ammesso che era colpa sua) ho dovuto mettterci
l'avvocato e la minaccia di andare in tribunale per veder staccato
l'assegno.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Ne prendo atto...
Per il resto del ragionamento esco dalla discussione perche' credo potremmo
andare avanti per parecchio senza arrivarne a capo. Diciamo che in campo
legale il bianco ed il nero non esistono quindi, dire chi ha torto chi
ragione, dipende da tanti fattori che cambiano da caso a caso.
--
Ciao da Marco m&m.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.