Il 11 Ott 2005, 21:32, "Truffo Denis"
ha scritto:
La categoria dei "pappapronta", quelli che se vedono sfasciarsi un modello
pensano ai 3.000 euro che ci hanno speso perche' non in grado di
costruirselo da se'...
Ciao,
Andrea Lombardi
Parli proprio te che non distingui un'elica
da una paletta per la colla!!!!!!!!!
"lombafly" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@usenet.libero.it...
ha scritto:
troppo divertente questo newsgroup,
ognuno può sparare quello che vuole,
poi quando si sente smascherato scrive
le parole magiche,
"ecco un troll !!!!!!!!!!"
"lombafly" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@usenet.libero.it...
scritto:
"toffy" ha scritto nel messaggio
news:43554f96$0$20498$ snipped-for-privacy@reader4.news.tin.it...
Oilà Elios, O devo chiamarti toffy?
Chi si risente....
'sto Corsair allora, che fine ha fatto?
O si è trasformato anche lui, magari in un P51...
Va, va...
Bravo Jump !!
Però lo sbarbatello ancora non l'aveva capita !!!
Il Corsair sta benone,
ancora non capisco perchè sottovaluti così tanto
il supertigre 2300 !!!
Ho montato una 16x6 e ti garantisco
che tira come una bestia,
tant'è vero che se in verticale ho qualche problema
basta dare tutto motore !!!
A proposito di Mustang,
qualche settimana fa un vecchio modellista che conosco
ha riesumato dalla sua cantina una scatola di un mustang (che avrà almeno
20anni)
di 2,5 mt della Bud Nosen (o qualcosa di simile),
e siccome non ha più voglia di finirlo,
sarà forse ad un terzo del lavoro e sono centinaia di pezzettini,
con la scusa che a me piacciono le riproduzioni
me lo ha regalato a patto che lo porti in volo !!!
Hai mai visto o sentito niente di questa Bud Nosen ????
Per un modello del genere,
visto che peserà molto ma molto più del corsair
penso che si adatti bene il DA50 ,
anche perchè volevo finalmente provare
questi benedetti motori a benzina che tutti magnificano,
Cosa ne pensi ???
Elio
"Jump" ha scritto nel messaggio
news:dj3kqr$s8k$ snipped-for-privacy@nnrp.ngi.it...
"toffy" ha scritto nel messaggio
news:43556404$0$29551$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
Non sottovaluto per niente il 2300, anzi...
non è un motore che possiedo, ed a qualcuno che conosco da dei notevoli
problemi di carburazione (per contro ne conosco altri a cui va benissimo),
il problema è solo nato dal tenore dei tuoi post.
Forse non te ne sei accorto, ma quando discutevi di combat e del gusto che
si prova, sei stato alquanto antipaticuccio...
Io ho seguito tutto il thread da fuori e sono intervenuto solo all'ultimo,
ma ti assicuro che la sensazione che si aveva era proprio quella di uno che
stesse li solo per far polemica.
In questo clima, quando hai dichiarato di far stare in torque un corsair di
2 mt con su un 2300 a tutti non è parso vero di spararti addosso.
[cut]
No, pur avendo sulla gobba oltre 30 anni (più volte interrotti) di
aeromodellismo, non mi sembra di ricordare ...
Penso che un motore di questo genere su una riproduzione di un caccia sia un
po' sprecato.
Come ho già detto più sotto, la caratteristica principale dei benzina è un
rapporto peso-potenza molto elevato ed una risposta al comando del gas molto
più pronta dei glow di pari cilindrata ( e costi di gestione nettamente
inferiori).
Queste doti si esaltano su di un acrobatico leggero e magari con ampie
escursioni delle superfici di comando (3D).
Questo non vuol dire che non vadano bene sulle riproduzioni, ma la cosa devi
valutarla tu.
Se hai l'intenzione di fare in seguito anche un po' di acrobazia con modelli
come quelli che ho descritto ne vale sicuramente la pena, altrimenti come
già detto, un onesto g 4500 può anche andar bene, considerando che costa
poco più della metà di un DA.
Considera anche che se sbatti per terra un benzina, la prima cosa che parte
è la centralina (successo l'altra settimana ad un amico), che da sola costa
165 eurini più il trasporto...
I Glow non hanno centraline...
Come vedi.nessuno su questo ng. ha preconcetti o antipatie, basta
presentarsi e chiedere con educazione e rispetto e la risposta è assicurata.
toffy ha scritto:
Lo ricordo, lo aveva un mio amico, era un modellone, ma tutto sommato
leggero, volava con un 20 cc, a benzina, se non sbaglio era un motore da
motosega modificato, ai tempi si usava così, più che la potenza serviva
tirare eliche grosse.
con un 50 da 5 CV direi che ne hai in abbondanza, ma vediamo cosa dicono
gli altri.
Ciao
Danilo
L'unica volta che ho avuto problemi e carburazione
è stato quando ho fatto una miscela con 50%
di olio sintetico e 50% con olio di ricino,
e come risultato oltre ad aver perso un'ora
cercando di carburare il motore ho rischiato molto
seriamente di sfracellare l'ormai "famoso" corsair.
Appena ho rimesso solo olio sintetico il motore è
tornato ad essere un orologio !!!!!!!!!!!!!!!!
Per il discorso combat,
non volevo fare il polemico,
ma pinco pallino ci si è messo di punta,
fin dall'inizio e il finale non poteva non essere diverso.
Cmq ho visto due gare da spettatore in "prima linea",
ho fatto pure bei km per vederle trascinato dalla
mia passione per le riproduzioni,
però sono rimasto un po' deluso,
e la voglia di fare combat mi è ormai passata,
aiutata poi dalla discussione in questo ng.
Tornando al DA50,
in effetti costa un capitale,
se ho ben capito sui 650 euro con scarico,
però anche un glow che costa cmq sui
300 + scarico (es ST4500) è cmq una scelta onerosa.
Ma la centralina del DA si rompe solo con incidenti molto "seri"
o rischia anche in un atterraggio un po ruvido ???
Elio
E' possibile reperire il tuo amico
per avere qualche informazione ??
Ma il 20cc a benzina che dicevi
è paragonabile ad un ST4500 ??
Elio
"gnat" ha scritto nel messaggio
news:dj4sgt$86m$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Azz!
Ma perche' andare sul benzina se si puo' risparmiare peso e avere potenza
con un 2/4T Glow? Ok su certe cilindrate, ma se volava con un 20 a benzina
andra' benissimo un 20-23glow, o volendo maggior potenza anche qualcosa di
piu'.
Saluti,
Andrea Lombardi
"toffy" ha scritto nel messaggio
news:43561081$0$13347$ snipped-for-privacy@reader2.news.tin.it...
Il Da costa 550 + trasporto + marmitta che va da un minimo di 100 euro ai
150 della mia fatta su misura.
Al 4500 devi solo aggiungere una marmitta Bisson tipo pitts (60/80 euro) o
autocostruita.
Ribadisco che comunque sono due motori completamente diversi.
Allora: la centralina è una scatoletta tipo fiammiferi con tutta la
componentistica affogata nella resina.
Il rischio,secondo la mia (per fortuna) indiretta esperienza, si ha quando
la stessa viene montata dietro il cilindro, per cui in un crash frontale il
motore la schiaccia tra il cilindro stesso e la parafiamma, distruggendola.
Addirittura, nel caso che ti ho citato, anche il cavo della candela è stato
fatto letteralmente a fettine dalle alette del cilindro che l'hanno
schiacciato contro l'ordinata.
Purtroppo, a causa della scarsa lunghezza del cavo candela, molte volte è
difficile, specialmente se il motore è montato con il cilindro orizzontale,
trovare un posto alternativo.
L'unica soluzione è quella di imbottirla bene con molta gommapiuma, ma se la
botta è grossa non serve a nulla.
"Ribadisco che comunque sono due motori completamente diversi."
Se ricordo bene dicevi che un benzina risponde molto prima
con potenza quasi illimitata ma necessita di un uso
più accorto.
Come carburazione è simile ad un glow ??
Elio
ho problemi a risponderti, mi rifiuta i mess, dice line header too long,
mi attacco a questo e provo a rispondere per il 20 cc sul mustang:
Ti ha già praticamente risposto lombafly, per quello che ricordo,
comunque, quei motori da motosega erano spompatini, il loro vantaggio era
di tirare eliche di grosso diametro, l' alternativa era di usare dei dieci
cc glow con riduttore ad ingranaggi.
Preistoria, recentemente l' amico ha fatto un Piper cub, mi sembra kit
Tony clark, e ci ha messo ancora un 20 cc riciclato da una motosega, poi
per trainare lo ha cambiato al volo con uno Zenoah, non ricordo di
preciso, ma credo uno dei più piccoli, e la musica è subito cambiata. Se
usi un motore modellistico di pari cilindrata sicuramente sei ok, se poi è
glow o più grosso meglio.
Domenica ci faccio una chiacchierata, ma non credo che ti possa dare info
più utili, non è un tipo da torque roll, fa traino alianti, meglio che
valuti dimensioni e peso presunto del Mustang e chiedi a chi fa acrobazia.
ciao
Danilo
gnat ha scritto:
Ok, andato, newsland non accettava il reply al tuo mess dove chiedevi se
potevo contattare chi aveva il mustang bud nosen, boh!
ciao
Danilo
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.