"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@i29g2000prf.googlegroups.com...
Noooooooooooooooooooooooooooooo
e adesso cheffo'?????????????????????? :-)
ero indeciso se prendere questo (perché cosi avrei potuto usarlo in casa)
formatting link
ma poi mi son detto, al diavolo sarà una scusa per uscire!
ma puoi dirmi di piu del modello che ho preso:
Dragonfly 5 4CH ?
Non ha un simulatore, che sarà di me?
Va benino, ma essendo un birotore non e' un elicottero completo.
Cio' non toglie che possa essere divertente, eh...
=2E..pero' io, personalmente, dal mio personalissimo punto di vista
(Giusto per dire che e' quello che penso IO, ma non necessariamente
"Il Verbo"), preferisco un elicottero come l'Honey Bee King 2,
monorotore, con controllo del passo ciclico, collettivo e del passo
del rotore di coda.
Forse e' piu' difficile imparare (e lo sto facendo da solo, mi
vergogno a dire...) ma quando ci riesci non hai piu' da fare passi
verso cose piu' complicate, portandoti dietro dei vizi che sono
difficili da eliminare.
Metti il carrello largo e prova, sacramento!
Ricordati solo di fare le tue prove ad almeno un metro da terra, se no
l'effetto suolo ti fa diventare scemo.
(Non chiedermi come lo so... :-)))) )
Piero "Giops" Giorgi
Amleto, il danese (+intelligenza -cacao) ha scritto:
Probabilmente se sale così tanto da sbattere contro un asteroide... :-D
Seriamente: se cade da qualunque altezza si rompe qualcosa, tipicamente
almeno le pale... cerca filmati su youtube e vedi quanti crash vuoi.
Per evitare danno: fatti il carrello allargato con le palline da ping
ping e inizia a "saltellare" in modo che più di tanto storto non
atterri, non salire a più di 1,5 metri e non dovresti fare danni.
che brutto anglicismo, perche' lo usi?
il mosquito e precipitato dal 2' piano 2 volte, e moltissime altre si è
schiantato contro i muri di camera mia eppure non s'è fatto pressoché nulla
:-) possibile che meno costano e più son robusti? (questo è un 3ch)
Amleto, il danese (+intelligenza -cacao) ha scritto:
L'ho sentito dire da troppi anni... "tipicamente" i professori di
ingegneria parlano così :-P
Va beh, ma io parlavo di elicotteri seri... i fresbee allora sono ancora
più resistenti e volano forse più del mosquito, senza batterie e con
poca energia fornita dal polso del lanciatore :-P
"Alessandro Topo Galileo" ha scritto
nel messaggio news:BIN9j.18294$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Ho capito ma è un anglicismo, io parlo un discretamente buono inglese,
ma evito di costruire le mie frasi italiane con una sintassi inglese, come
sto facendo in questa che scrivo ora.
Potresti essere più selettivo nel tuo lessico? Come detto, tipicamente, è
tipicamente uno degli anglicismi più brutti.
Certo, la mia era una provocazione, volevo solo fare una critica di un
modello che ho avuto e testato.
Ingengnere in cosa?
L'altezza non ha importanza.
I problemi cominciano quando la pressione atmosferica scende, diciamo
intorno ai 4000 metri.
Visto che i modelli sono piu' critici degli elicotteri veri,
probabilmente sopra i 3000 comincia a perdere portanza.
Piero "Giops" Giorgi
"Piero 'Giops' Giorgi" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@d4g2000prg.googlegroups.com...
io, con fare inglese, sottointendevo "la caduta da".
Dubito in ogni caso che avrò possibilità di portare a simili limiti il mio
modellino da 80Euro,
a meno di non lanciarlo da un volo di linea o nelle mie prossime vacanze sul
Monte Bianco...
Perchè?
Il Mosquito lo definisci Elicottero?
Il Mosquito è un giocattolo.
Non un Elimodello !!
Quindi è fatto per resistere agli urti dei ragazzini.
Giuz
Ma va? Non si era capito... :-)))
Comunque, lo rompi da due metri come da duecento.
Sopra i 60.000, invece, cominci ad avere problemi di surriscaldamento
al rientro in atmosfera.
Piero "Giops" Giorgi
Se calcoli bene, ma BENE, la traiettoria di rientro, alla seconda
orbita dovrebbe scendere giusto e centrarti la finestra del salotto...
...a 27.000 Km/h... :-D
Piero "Giops" Giorgi
"GIUZ" ha scritto nel messaggio
news:47682916$0$21205$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
un panettone non è!
chiamalo ufo se vuoi.
(unidentified flying object)
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.