Ieri sera stavo smontando la carena della mia honda, quando uno dei
supporti si =E8 spezzato. La linguetta di sostegno era imbullonata ad
una escrescenza della coppa dell'olio in lega leggera (alluminio o
altro) e l'escrescenza si =E8 tranciata. L'area fratturata =E8 di 1 cm x
0=2E3 cm ed =E8 estremamente porosa e comunque ruvida. La linguetta non
deve sopportare carichi elevatissimi (la carena pesa credo non pi=F9 di
1 kg o 2), ma solo lo sforzo di avvitamento del bullone.
Si pu=F2 incollare? o =E8 meglio saldare? Nel primo caso posso fare io?
Grazie di cuore
Michele
"blackbiker1969" wrote in message
Incollare si potrebbe ma non reggerebbe molto per via delle vibrazioni
ecc....
Saldare si' ma ci vuole un saldatore MOLTO ESPERTO non é alluminio
ma una lega stronzissima da saldare.
Natale
"blackbiker1969" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@74g2000cwt.googlegroups.com...
Ieri sera stavo smontando la carena della mia honda, quando uno dei
supporti si è spezzato. La linguetta di sostegno era imbullonata ad
Quì da noi c'è un vecchietto che salda l'alluminio da artista:
Pensa che salda all'autogeno (!!!) i tubetti dei radiatori degli impianti
di condizionamento (spessore pochi decimi).
Ti ci vorrebbe uno di questi, ma se sei lontano da me (Ancona), non so darti
indicazioni.
Se lo spazio sul moncone è sufficiente, puoi praticare due forellini da 1mm.
Altri due fori sul supporto spezzato.
Poi assembli il tutto con del fil di ferro, previa spalmatura di alluminio
liquido.
Il solo incollaggio non è sufficiente, non per il peso che deve sopportare,
ma per le vibrazioni. Pensa che ad un mio amico fotoreporter e motociclista
si svitavano sistematicamente le vitine delle reflex...
Ciao
"blackbiker1969" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@74g2000cwt.googlegroups.com...
Ieri sera stavo smontando la carena della mia honda, quando uno dei
supporti si è spezzato. La linguetta di sostegno era imbullonata ad
una escrescenza della coppa dell'olio in lega leggera (alluminio o
altro) e l'escrescenza si è tranciata. L'area fratturata è di 1 cm x
0.3 cm ed è estremamente porosa e comunque ruvida. La linguetta non
deve sopportare carichi elevatissimi (la carena pesa credo non più di
1 kg o 2), ma solo lo sforzo di avvitamento del bullone.
Si può incollare? o è meglio saldare? Nel primo caso posso fare io?
Grazie di cuore
Michele
"blackbiker1969" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@74g2000cwt.googlegroups.com...
Ieri sera stavo smontando la carena della mia honda, quando uno dei
supporti si è spezzato. La linguetta di sostegno era imbullonata ad
una escrescenza della coppa dell'olio in lega leggera (alluminio o
altro) e l'escrescenza si è tranciata. L'area fratturata è di 1 cm x
0.3 cm ed è estremamente porosa e comunque ruvida. La linguetta non
deve sopportare carichi elevatissimi (la carena pesa credo non più di
1 kg o 2), ma solo lo sforzo di avvitamento del bullone.
Si può incollare? o è meglio saldare? Nel primo caso posso fare io?
Grazie di cuore
Michele
Ciao secondo me la saldatura è fattibile da un bravo saldatore
il problema è che dovresti smontare il pezzo
occhio che se porti la moto certe saldatrici possono creare problemi alle
centraline
Mario
se puoi bucare piantale 2 spinette di ferro incollate con epossidrica , e
poi prova con la stessa colla epossidrica, quella a lenta presa UHU PLUS fà
miracoli, se non puoi fare i buchetti prova ugualmente 2 tubetti di colla
costano poco quindi non è un spesa esosa, TASSATVO SGRASSARE MOOOLTO BENE I
PEZZI DA INCOLLARE, io con la colla epossidrica ho rifatto dei pezzi che poi
ho addirirrura tornito...quindi.....se però....dove devi incollare scalda
parecchio....non sò..non ho esperienza a caldo come si comporta sta
colla...se la colla non tiene ...ripulisci il tutto e fallo saldare...però
devi smontare il pezzo per portarlo da un saldatore...
"blackbiker1969" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@74g2000cwt.googlegroups.com...
Ieri sera stavo smontando la carena della mia honda, quando uno dei
supporti si è spezzato. La linguetta di sostegno era imbullonata ad
una escrescenza della coppa dell'olio in lega leggera (alluminio o
altro) e l'escrescenza si è tranciata. L'area fratturata è di 1 cm x
0.3 cm ed è estremamente porosa e comunque ruvida. La linguetta non
deve sopportare carichi elevatissimi (la carena pesa credo non più di
1 kg o 2), ma solo lo sforzo di avvitamento del bullone.
Si può incollare? o è meglio saldare? Nel primo caso posso fare io?
Grazie di cuore
Michele
Il 02 Set 2006, 22:58, "Giuseppe Garbolino" ha scritto:
La UHU plus è eccezionale, ma col calore perde durezza e si può staccare
facilmente. Ha anche bisogno di una certa superficie per "aggrappare" bene.
Marco
(PS) Hai fatto un miscuglio fra colla EPOSSIDICA e saldatura con la fiamma
OSSIDRICA ed è venuto fuori EPOSSIDRICA?
--------------------------------
Inviato via
hihih hai ragione....sarebbe una combinazione eccezzionale, colla e
saldatura ossiacetilenica...hihi
"marco.rc" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@usenet.libero.it...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.