informazione su uso aerografo

Salve, ho intenzione di comprare un aerografo (uno di quelli farlocchi da

10E tanto per imparare) e mi chiedevo se la macchina per gli aerosol e' sufficente per farlo funzionare. Inoltre volevo sapere quanto costano le bombolette di aria compressa e se esistono dei compressori a basso costo.Per essere veramente noioso volevo sapere se posso usare con l'aerografo oltre agli acrilici, delle tempere opportunamente diluite.
Reply to
ERRY
Loading thread data ...

"ERRY" ha scritto nel messaggio news:43ed204e$0$29093$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

dimenticavo di dire che l'aerografo che ho intenzione di comprare ha una pressione max di utilizzo di 2 bar, e una pressione consigliata(ma non sono tanto sicuro) di 1,3 bar.

Reply to
ERRY

Dai un occhiata qui'....

formatting link

Reply to
Natale Novello

Ciao Natale

approfitto di questa discussione per chiederti una cosa

ho letto da qualche parte che tu hai "smontato" un compressore da frigo, per vedere come era fatto internamente.... purtroppo non sono riuscito a trovare foto di questa tua operazione... sai dirmi qualcosa?

Reply to
Spedia

Ok mettero' l'articolo sul mio sito ma ATTENZIONE !.... Ognuno farà l'aggeggio a SUO RISCHIO e PERICOLO ! Natale

Reply to
Natale Novello

eh eh eh....per fare l'articolo hai anche usato una vecchia foto (quella del compressore col pedale) de "il manuale del modellista" di albert jackson & david day (ci sono le foto a fine libro...praticamente 2 hippies) ^___^ ...libro meraviglioso ..ma all'epoca costava na cifra...mammamia come passano gli anni.. Sei grande Natale!!! ciao Tony

"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...

Reply to
slender

formatting link
Adesso non fate saltare in aria il granaio ! Natale

Reply to
Natale Novello

Eh beh adesso ne ho 45 :-((( La testa pero' é per il momento quella del discolo di sempre;-) Natale P.s. Il mio desiderio é andarmene prima di diventare un "legume"

Reply to
Natale Novello

"Natale Novello" ha scritto

Uhm... credo che lui non intendesse l' autocostruzione di un compressore per aerografo partendo da un compressore frigorifero. Tempo fa avevo visto sul tuo sito una paginetta nella quale descrivevi com' è fatto un compressore frigorifero e come funziona. Ricordo che ne avevi tagliato la parte superiore con un flessibile e poi (ovviamente dopo averlo svuotato dell' olio) lo avevi smontato pezzo per pezzo, avevi fotografato tutti i componenti interni e spiegavi il funzionamento di tutta la baracca. Ecco, credo che lui intendesse quest' articolo. In effetti interessa anche a me, ma non riesco più a trovarlo sul tuo sito. Ciao!

Reply to
Vyger

UFF ! SIETE INCONTENTABILI !!!! Ok il tempo di cercarlo andare a farmi una pizza e forse stanotte lo pubblico ricordo che l'articolo lo avevo chiamato "Dateci lo scalpo" o qualcosa del genere... Natale

Reply to
Natale Novello

Si esatto! Intendevo quello! Ero curioso di vedere cosa c'è in quello scatolotto nero che pesa come un cadavere :-)

p.s. Buona pizza! :-)

Reply to
Spedia

"Natale Novello" ha scritto

La colpa è tua: pubblichi articoli troppo interessanti...

Thank you very much!

Onestamente il titolo non mi sovviene. Tuttavia ricordo bene l' articolo perchè sono sempre stato curioso di sapere cosa ci fosse dentro quei "cosi" pertanto, non appena avevo avuto notizia di quella pagina sul tuo sito, avevo letto il tuo articolo voracemente. Ciao!

Reply to
Vyger

"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...

Grazie gentili, rapidi, e competenti.

-- "Il mio nome e' 1/43; scala 1/43."

Reply to
ERRY

Ah si ? Ma siete proprio dei bischeri ! (come si dice in francia) Ecco lo scalpo !

formatting link

Reply to
Natale Novello

"Natale Novello" ha scritto

Muchas gracias, amigo! Saludos.

Reply to
Vyger

Fantastico....! Grazie! Ma ora quindi faccio una domanda: se per qualsiasi ragione il livello d'olio dovesse essere troppo alto, fino diciamo a "toccare" gli avvolgimenti del motore... cosa succederebbe????

Reply to
Spedia

Io ho costruito un compresore da 20 litri con due motori da frigo, e accessori vari, per una spesa di 50 Euro circa. Va alla grande, finalmente ho finito di comprare bombolette di aria compressa o bombolette spray. Se hai intenzione di continuare questo hobby per molto tempo ti converrebbe costruirne uno Saluti "ERRY" ha scritto nel messaggio news:43ed204e$0$29093$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

Reply to
AnTr

Se usi un compressore di condizionatore non hai bisogno di due compressori da frigo certo é piu' difficile da trovare questo tipo di monnezza é ormai "roba pregiata" :-) Il mio compressore é un mostro arriva ben oltre le 10 atm MA... Evidentemante ho regolato il pressostato adesso si ferma a 8 non voglio scoperchiare il granaio :-) Natale

Reply to
Natale Novello

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.