Ciao ragazzi. Domani sono a casa perchè non ho clienti. Volevo
approfittarne per realizzare le staffe di supporto(le chiamate "selle"
se non erro) per l'easy glider che devo comprare.
Tuttavia, intanto che ci sono, volevo realizzarle più o meno su
misura. Pertanto chiedo a qualcuno che ha l'easy glider sotto mano se
può darmi due dati:
formatting link
Mi servirebbe sapere la larghezza della fusoliera nei due punti
segnati in foto e la distanza tra la sella anteriore e quella
posteriore (spannometrica....)
Grazie a tutti
Ciao
"Marco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
????????????????????????????????????????????????
Scusami, ma a che cosa ti servono le staffe di supporto?????????
Mica è un aeromodello a scoppio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mah...
Spero di non aver capito cosa vuoi fare....
Il giorno Thu, 16 Feb 2006 20:49:28 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, "alevilla.it"
ha detto:
Per non doverlo appoggiare a terra quando devo fagli manutenzione, con
il rischio di rovinare le ali facendo pressione
Cosa intendi?
"Marco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Manutenzione??????????????????????
Guarda che non è mica una Formula 1......
Ma che manutenzione vuoi fare ad un modello elettrico????? Più che
mettere e togliere le batterie non puoi fare! Ma una volta che l'hai
assemblato non c'è più nessuna manutenzione da fare!!!!
La cassettina serve per gli aeromodelli a scoppio, che devono essere
tenuti fermi quando fai partire il motore per mezzo dell'avviatore, ma
su un modello elettrico non serve davvero a nulla!!!
Addirittura serve ancora di meno nel momento in cui le vuoi fare su
misura, così un giorno avessi un aeromodello leggermente più largo non
potresti utilizzarle!!!!!!!!!!
Poi ognuno è liberissimo di utilizzare il proprio tempo come vuole....
Sono un po' basito...
Marco ha scritto:
Secondo me se ne puo' fare a meno.... ma volendo si puo' realizzare con un
pezzo di estruso, un tagliabalsa e 3 minuti di lavoro. Quindi attendi di
avere in mano il modello. Inoltre ti dico che la cassettina da campo per
il volo elettrico deve essere concepita in modo diverso rispetto a quella
per lo scoppio. Come? beh aspetta a farla, vai qualche giorno al campo a
volare poi valuta le tue esigenze (che attrezzatura ti serve). Su dai, non
è difficile!! :-(
--
Simone
"Marco"
ha scritto nel messaggio
Cioa Marco
la larghezza dell'easy glider nella parte anteriore da te segnata, è di 87mm
e della posteriore è di 65mm.
Io devo ancora farlo volare e non so darti pareri sull'utilita
del supporto che vuoi costruire.
Spero di essertu di aiuto.
Gianni
""§imone"" ha scritto nel messaggio
news:dt2mko$s9m$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Ma tu hai mai visto un aeromodello ELETTRICO appoggiato a dei
supporti???
Il giorno Thu, 16 Feb 2006 21:37:54 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, "alevilla.it"
ha detto:
Questo modo sarcastico di trattare i newbie non vi fa onore. Ma non ci
posso fare niente. Ne prendo atto e basta. Lo scopo del supporto che
volevo fare era per evitare di appoggiare il modello a terra
sporcandono di fango ed erba. Per non parlare di quando è bagnato.
Dubito che l'acqua faccia bene al modello.
Se poi non serve, amen. Sono poi 4 euro di legno.
L'utilità sarà limitata al "parcheggio" in zona pulita
Il giorno Thu, 16 Feb 2006 21:35:35 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, "Gianni"
ha detto:
Grazie Gianni. Mi sai dire anche la distanza approssimativa tra i due
punti?
"Marco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Ciao, forse non hai considerato che l'atterraggio lo farai sull'erba e con
la pancia.
Più che altro una specie di supporto potrebbe essere utile in macchina.
Ciao, Igor.
"Marco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Era un modo simpatico per dirti che secondo non serve ad una mazza il
supporto e che perdi tempo nel farlo.
Adesso mi dici che così non va bene perché te l'ho detto in maniera
troppo brusca???
Scusa, ma dove pensi di atterrare? Su un tappeto rosso o su una distesa
di seta????
Oddio che disgrazia!!!!
Ma parliamone pure...
Ma pensi di farlo andare sott'acqua????
Cosa pensi che possa succedere se appoggi un modello TUTTO di
polistirolo sull'erba bagnata???? Pensi che possa penetrare?
Una volta che ti sei trovato quattro gocce d'acqua sulla fuso cosa può
succedere??? Succede che quando lo lanci, dopo 10 secondi, si è
asciugato tutto.
Mi sa che non sai bene com'è fatto l'Easy Glider...
Ripeto: ognuno occupa il suo tempo come meglio crede.
A mio modesto parere è tempo perso.
L'unica cosa positiva è che acquisti un po' di manualità con il
polistirolo, cosa che può sempre tornarti utile in questo mondo (senza
offesa) di spongigattoli....
Saluti.
Alevilla
P.S. 1: L'EPP, materiale di cui è fatto il modello in oggetto, è
completamente impermeabile.
P.S. 2: Sai come viene fatto il rodaggio di un motorino elettrico?
Immergendolo completamente in un bicchiere d'acqua con una goccia di
detersivo!
P.S. 3: Scusa per il sarcasmo, ma del resto l'aeromodellismo è un gioco,
un hobby, non è una cosa seria.............................
"alevilla.it" ha scritto nel messaggio
news:43f4eb6f$0$28075$ snipped-for-privacy@reader1.news.tin.it...
P.S. 4: Se hai bisogno di qualcuno per il collaudo e sei di Varese ti
invito un giorno sul mio campo di Castelletto Ticino e lo proviamo
Il giorno Thu, 16 Feb 2006 22:20:57 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, "alevilla.it"
ha detto:
Volentieri...appena arriva e lo monto mi faccio vivo.
Grazie
Il giorno Thu, 16 Feb 2006 22:25:57 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, Marco
ha detto:
PS: il discorso non è rivolto a te ma è generico....
Marco ha scritto:
Sai cos'e' il bello di questo modello? Che parti da casa senza
cassettina, altro che supporto... 1 pacco batterie nel modello e uno in
tasca, il modello e la radio..Punto.
In 2 minuti sei gia' di partenza...
Quante volte l'ho fatto, quando voglio volare un'oretta vicino a casa e
non ho voglia di sbattermi...
Poi al campo di volo, la sera, quando tutti i modellisti a scoppio sono
impiastricciati e puliscono con cura il modello, fanno 100 viaggi
avanti e indietro a caricare accessori supporti cassettine flaconi
detersivi in macchina,tu atterri, raccogli il modello, "ciao a tutti,
alla prossima" e vai a casa...
Ah che soddisfazione, che piccola rinvincita delgi elettricari....!!
Il giorno 17 Feb 2006 01:05:33 -0800, mentre valutavo come aumentare
un pò i db della mia auto, "valpozzo"
ha detto:
Ogni filosofia ha i suoi pro e i suoi contro.
Io ho avuto diversi modelli a scoppio, tra cui due 1:8 da pista e una
1:8 off road. Da quando ho scoperto l'elettrico non tornerei più
indietro: meno manutenzione, no rumore (i vicini non mi strozzano),
meno tempo di preparazione.
Certo che il motore scoppiettante ha il suo fascino, ancor di più
sugli ereomodelli dove tutto è più realistico che
nell'automodellismo..
Io faccio combat da più di un anno, e nella nostra categoria si vola solo
con aerei a scoppio anche se ultimamente qualcuno sta passando
aoll'elettrico...... Bè, il confronto tra elettrico e scoppio è perso in
partenza dall'elettrico in quanto a prestazioni a meno che non ci spendi 300
euro di roba e allora i primi 2 minuti le prestazioni si equivalgono, ma poi
lo scoppio se ne va proprio.... in più con l'elettrico pare di star a
pilotare una zanzara..... un moscerino..... magari sugli alianti puù pur
andare bene, perchè loro anche nella realtà sono silenziosi! ma nelle altre
tipologie di aereo..... assolutamente no! in più se mi faccio un aereo
elettrico che ha le prestazioni di uno a scoppio con quello che spendo x
l'elettrico me ne faccio 2 e mezzo di aerei a scoppio! basti pensare all'F3A
e solo x una serie di bterie (30 celle Li-Po in serie) spendono più di 1000
euro...... Insomma, l'elettrico è buono per imparare con un buon speed 400,
un regolatore da 18 A e 2 pacchi batterie da 7 celle a 600 mAh......
Scusate se sono uscito un pò fuori tema ma visto che era venuto fuori il
confronto elettrico scoppio volevo dire la mia......
Alessandro Tenerini
website:
formatting link
E-mail: snipped-for-privacy@fastwebnet.it
"Marco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Il giorno Fri, 17 Feb 2006 10:52:00 +0100, mentre valutavo come
aumentare un pò i db della mia auto, "Alessandro"
ha detto:
Nell'automodellismo si equivalgono le prestazioni. Forse perchè lì
siamo arrivati a pacchia da 4200 introvabili per gli aerei....
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.