Salve a tutti,
ho visto che in questo gruppo ci sono molti estimatori dei "giocattoli
volanti" Silverlit, vi chiedo un consiglio, secondo voi quale fra
questi due modelli =E8 pi=F9 divertente?
formatting link
formatting link
questi come prezzi come vi sembrano?
Grazie a tutti
Se non hai nessuna esperienza di radiocomando, meglio il Jet.
Il Pro è un tanmtino più difficile da pilotare (ha il comando
dell'elevatore e quindi può fare più facilmente manovre più "ardite", ma
è anche più facile sbatterlo per terra.
Se non hai spazi ampi per farli volare, può essere meglio prendere lo
"Sport", che non hai elencato ma vola molto bene, è più lento e quindi
più adatto a spazi ristretti (cortile o giardinetto). Costa come il Jet
ma è nettamente più lento e molto più manovriero.
Sono gli stessi che qui a Roma si trovano in negozio, quindi se devi
aggiungerci i costi di spedizione diventano un po' cari.
Tu di dove sei?
Ciao
Al
(Roma Sud)
Ciao, io sono di Firenze e frequento spesso Prato ma non ho mai visto
questi "trabiccoli" in negozio quindi non ho idea dei prezzi... non ho
problemi di spazio e volevo qualcosa di divertente, per questo pensavo
che il 3D si "avvicinasse" di pi=F9 ai modelli veri pur rimanendo un
giocattolo da 50 euro...
grazie delle info
gianni
Ciao Gianni,
io ho lo Sport, il biplano (X-Twin) e il Jet.
I primi due volano molto bene. Lo Sport ha un volo pulito, abbastanza
tranquillo mentre il biplano =E8 un po' pi=F9 "da domare", pi=F9 lento e pi=
=F9
instabile, ma proprio perch=E8 instabile riesci a virare in spazi pi=F9
stretti. Diciamo che lo Sport plana di pi=F9, il biplano =E8 un po' pi=F9
"attaccato all'elica". Entrambi molto divertenti.
Il Jet =E8 stato l'ultimo acquisto, =E8 pi=F9 grande, pi=F9 veloce, ma non
sono ancora riuscito a bilanciarlo bene, Forte tendenza a cabrare
(quindi a scampanare) e poco manovrabile. Quando avr=F2 pi=F9 tempo
prover=F2 a bilanciarlo meglio.
Se dovessi fare una personale classifica di divertimento metterei:
1) Sport
2) Biplano
3) Jet
Occhio che qualsiasi silverlit prenderai, dovrai bilanciarlo
mettendogli dei pesetti (es. graffette) in punta. Escono tutti molto
cabrati.
Ciao!
Matteo
MrPink ha scritto:
Sono gli stessi che ho io.
Concordo in pieno. Per migliorare il volo del biplano, gli ho prolungato
il muso di circa 3 cm ed ho applicato in punta, al centro della
prolunga, una viterella parker, con la quale ho ottenuto un buon
centraggio con un peso nettamente inferiore di quello che risultava
necessario senza la prolunga. L'estetica non ne ha sofferto e vola molto
meglio.
Nel mio jet, invece, il centraggio è perfetto e plana benissimo; solo
che quando do gas dopo una lunga planata tarda molto a rialzare il muso
ed è facile che vada a dare una sgrattonata per terra.
Penso di ritoccqre il piano di coda, dandogli un assetto leggermente più
a cabrare, ma ancora non l'ho fatto.
La mia è: 1 Sport, 2 Jet (quando ci sono ampi spazi aperti, visto quanto
è più veloce degli altri due), e ultimo il Biplano (che oltretutto sente
moltissimo anche una bava di vento e ogni tanto viene giù come un ferro
da stiro. Meno male che è robusto!).
Il mio jet allora fa eccezione, ma non è il solo: anche un biplano (di
quelli tutti rossi) che ha preso un amico qualche settimana fa vola
benissimo senza "ritocchi" al centraggio.
Ciao
Alfredo
Hai ragione... sono stato un po' troppo drastico. Riformulo:
"controlla il centraggio perch=E8 nei modelli nuovi non =E8 sempre
perfetto. Di solito tende ad essere cabrato."
Cmq avevo sentito da qualche parte (non ricordo assolutamente la
fonte, forse proprio qui sul ng) che la silverlit farebbe uscire
deliberatamente i modellini un po' cabrati, in modo che quando ci
gioca il bambinetto, se perde il controllo il modello non se ne va
lontano ma cade a poca distanza.
Mah
Pi=F9 probabilmente sono solo difetti di costruzione. (i cinesi sono pi=F9
bravi sulla quantit=E0 che sulla qualit=E0) ;)
Ciao!
Matteo
Intervengo:
probabilmente sono io ad aver sostenuto il "cabraggio di fabbrica": lo
ritrovi anche sui modelli non cinesi destinati al pubblico dei principianti.
Oltre che su TUTTI i modelli della gamma Silverlit. Non fanno buchi nel
terreno, al costo di stalli frequenti.
Il mio Jet è leggermente cabrato ma con una viterella in punta è perfetto.
Senza vento gliela tolgo persino, diventa + lento e divertente (fa persino
loopings).
La mia classifica è:
1° JET
2° SPORT
3° BIPLANO
Confermo che il biplano va bene solo per volarci in palestra/tendone (senza
correnti d'aria).
Studiatevi le modifiche che fanno in USA per fare volare bene il
biplano...amputazione dell'ala sotto...trapianto su quella sopra... ;-)
Game-mania
Grazie a tutti per le esaurienti risposte!
Da quanto ho capito l'opzione pro-3D =E8 da scartare... nessuno di voi
lo ha mai nominato... ora per=F2 mi viene la curiosit=E0 di sapere perch=E8
questo modello non ha successo...
gianni
mah, sinceramente non l'ho comprato perch=E8 con i tre aerei e il picooz
ho finito i "bonus in cazzate" concessimi da mia moglie. se compro un
altro giochino mi caccia di casa. ;)
comunque sarei curioso di provarlo.
Ciao!
Matteo
giannim ha scritto:
Forse perché il comando dell'elevatore non è proporzionale; questo
permette di usarlo per fare looping o richiamate ultrarapide, ma non
consente un controllo accurato (credo che sia solo a cabrare) e non apre
davvero le porte all'acrobazia come avrebbe fatto il controllo degli
alettoni. I giudizi di chi lo ha usato non sono entusiastici.
Al
Hangar : uno Sport, un Jet, un PalmZ e otto Picooz (cloni e non)......
...anch'io avevo quattro "bonus cazzate" come te....
...abito in un box prefabbricato senza riscaldamento ne acqua!!
A mia moglie è rimasta la villa, il fuoristrada, il coupè e la Playstation.
Ho un sussidio con cui compro le pile per i radiocomandi e qualche focaccia.
W il modellismo e la Silverlit !!
(ovviamente scherzo....non è vero che vivo in un box prefabbricato...lo sto
ancora cercando!)
::--)))))
Giuz
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.