Piuma ha scritto:
------------------------ 'hai presa veramente nel modo giusto, ho idea che questo non sara' il tuo ultimo modello e sinceramente mi fa piacere. Eventualmente fai un pensiero su un caccia della ww2 sono semplici e hanno un gran fascino (anche se, visto che fai ingegneria e hai puntato su un modello dalle caratteristiche progettuali avanzate penso che ti orienterai piu' si modelli post- guerra fredda. saluti piuma
------------------------
Innanzi tutto grazie.
PELUCCHI Sembra che la situazione non sia grave e anzi...penso che con un leggero detergente di risolvere il problema.
PROGETTI FUTURI non credo neppure io sar=E0 l'ultimo modello. Pensavo ad un aereo civile ma sembrano troppo complicati cos=EC penso prima un aereo da caombattimento. Magari uno Stuka o un Supermarine Spitfire. Quando sar=F2 pi=F9 esperto passer=F2 magari ad un A380 oppure al 737-800 Ryanair.
GRAZIE DEI CONSIGLI L'utilizzo dello stuzzicadenti per incollare le ruote del carrello =E8 stato indispensabile. L'ago in dotazione colla colla =E8 poco preciso,meglio infilare lo stuzzicadenti come hai detto. Grazie ancora.
CONSIGLI PER COLORARE E ADESIVI Ora devo colorare. Siccome =E8 il primo modello non star=F2 a vedere tutti i dettagli ma dar= =F2 la mano grigia e il bianco per le finiture (colori gi=E0 nel kit). Sono gli EmailColour della Revell. (Insomma ho evitato di colorare sedile del pilota o di comprare un grigio metalizzato per un colpo di pennello all'ugello) Per simili precisioni e investimenti attendo maggiori abilit=E0. Insomma questo =E8 un *dimostratore tecnologico* Come gli devo dare?Devo diluire con qualcosa? E gli adesivi?Devo tagliarli e metterli in acqua calda dopo di che applicare e tamponare giusto? Se mi puoi aiutare visto che devo riferire alla mia ragazza in quanto si occupa di questo aspetto.
Grazie per l'aiuto.