aeromodellismo statico per un principiante

Signori, mi sono posto come punto d'onore con la mia ragazza la costruzione di un modellino di aeroplano, in quanto studio ingegneria aerospaziale ma sono negato in queste cose manuali. Del resto gli sbeffeggi erano diventati troppo copiosi.

Acquisto cos=EC un kit della Revell di un Suchoj S-37 BERKUT , con due colori,pennello e colla. Sulla scatola c'=E8 scritto livello di difficolt=E0 3. Qualcuno che ha esperienza sa dirmi se per un principiante =E8 troppo difficile oppure riuscir=F2 nell'intento?

Ogni modo potete gi=E0 darmi fin d'ora un consiglio su come mettere la colla. Io ho quella tipo tubetto Super-Attack e quando stacco il cappuccio dal cappuccio stesso esce un ago di metallo: =E8 l'applicatore? Grazie in anticipo.

Reply to
Red Star
Loading thread data ...

"Red Star" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@19g2000hsx.googlegroups.com...

Reply to
piuma

snipped-for-privacy@19g2000hsx.googlegroups.com...

Grazie della risposta ma troppo tardi. Stamani ho inziato la costruzione. Tutto all'incirca bene...

DANNI Purtroppo la molla ha fatto esplodere una presa d'aria del motore e ho dovuto riscostruirla

COLLA E PELUCCHI Per quanto riguarda la colla l'idea del cartone era ottima,ma la colla in dotazione era scadente mentre io mi ero fidato. In realt=E0 non sapevo quanta ne bastasse,ma ora ho scoperto ne basta davvero poca. Tutto sembra tenere e mi manca solo il carrello . Purtroppo ho davvero *colate mostruose* (vedi la presa d'aria ad esempio)e qua e l=E0 sono pieno di pelucchi. Pensavo ad assemblaggio finito di risolvere passando un solvente oppure? Insomma come tolgo i pelucchi? Ogni modo =E8 il primo modello e gi=E0 avere messo insieme il 70% dei pezzi mi riempe di orgoglio

Reply to
Red Star

ma perche' OE quota solo quando vuole lui porc!

Reply to
piuma

Piuma ha scritto:

------------------------ 'hai presa veramente nel modo giusto, ho idea che questo non sara' il tuo ultimo modello e sinceramente mi fa piacere. Eventualmente fai un pensiero su un caccia della ww2 sono semplici e hanno un gran fascino (anche se, visto che fai ingegneria e hai puntato su un modello dalle caratteristiche progettuali avanzate penso che ti orienterai piu' si modelli post- guerra fredda. saluti piuma

------------------------

Innanzi tutto grazie.

PELUCCHI Sembra che la situazione non sia grave e anzi...penso che con un leggero detergente di risolvere il problema.

PROGETTI FUTURI non credo neppure io sar=E0 l'ultimo modello. Pensavo ad un aereo civile ma sembrano troppo complicati cos=EC penso prima un aereo da caombattimento. Magari uno Stuka o un Supermarine Spitfire. Quando sar=F2 pi=F9 esperto passer=F2 magari ad un A380 oppure al 737-800 Ryanair.

GRAZIE DEI CONSIGLI L'utilizzo dello stuzzicadenti per incollare le ruote del carrello =E8 stato indispensabile. L'ago in dotazione colla colla =E8 poco preciso,meglio infilare lo stuzzicadenti come hai detto. Grazie ancora.

CONSIGLI PER COLORARE E ADESIVI Ora devo colorare. Siccome =E8 il primo modello non star=F2 a vedere tutti i dettagli ma dar= =F2 la mano grigia e il bianco per le finiture (colori gi=E0 nel kit). Sono gli EmailColour della Revell. (Insomma ho evitato di colorare sedile del pilota o di comprare un grigio metalizzato per un colpo di pennello all'ugello) Per simili precisioni e investimenti attendo maggiori abilit=E0. Insomma questo =E8 un *dimostratore tecnologico* Come gli devo dare?Devo diluire con qualcosa? E gli adesivi?Devo tagliarli e metterli in acqua calda dopo di che applicare e tamponare giusto? Se mi puoi aiutare visto che devo riferire alla mia ragazza in quanto si occupa di questo aspetto.

Grazie per l'aiuto.

Reply to
Red Star

"Red Star" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@d30g2000prg.googlegroups.com... Piuma ha scritto:

------------------------ 'hai presa veramente nel modo giusto, ho idea che questo non sara' il tuo ultimo modello e sinceramente mi fa piacere. Eventualmente fai un pensiero su un caccia della ww2 sono semplici e hanno un gran fascino (anche se, visto che fai ingegneria e hai puntato su un modello dalle caratteristiche progettuali avanzate penso che ti orienterai piu' si modelli post- guerra fredda. saluti piuma

------------------------

Innanzi tutto grazie.

Reply to
piuma

snipped-for-privacy@d30g2000prg.googlegroups.com...

zie per l'aiuto.

Grazie dei consigli. Per quanto riguarda il primer vedo che si utilizza la solita tecnica, magari per ragioni diverse, che si utilizza sui modelli full scale.Alcuni poi usano anche un top-coat. Le tue preziose informazioni sono state passate all'ufficio verniciatura che sabato dovrebbe prendere in consegna il modello

Reply to
Red Star

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.