Oltre alla carta carbone c'è qualche altro sistema per riportare dal progetto cartaceo i pezzi sul materiale da ritagliare (balsa, depron, ecc.)? Ciao. Francesco.
- pubblicata
19 anni fa
Oltre alla carta carbone c'è qualche altro sistema per riportare dal progetto cartaceo i pezzi sul materiale da ritagliare (balsa, depron, ecc.)? Ciao. Francesco.
io lo faccio tracciando delle linee di riferimento da cui poi far partire le misure. Esempio per la fusoliera: traccio una linea retta al centro, poi vedo la distanza che c'è tra questa linea e quella del disegno stesso, traccio un paio di punti e poi congiungo. Ovviamente l'operazione vale per ogni singolo segmento del disegno da riportare. Alla fine uso solo righello e matita (e tanta pazienza e calma)
Photoguy
Stampi con stampante laser o fotocopiatrice e poi vai di ferro da stiro.
"Leo & Fra" ha scritto nel messaggio news:c175ie$grt$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...
Ho sentito qualcuno parlare di fotocopiare il foglio e poi stirarlo con il ferro sul legno (dalla parte fotocopiata :) ). Non ho mai provato, magari è una leggenda metropolitana e dipende anche dal tipo di toner della fotocopiatrice. Prova in caso.
Mi hai bruciato sul tempo! Evidentemente avevo sentito bene ed è un procedimento che funziona.
Non è una leggenda metropolitana, ma ovviamente funziona solo con fotocopiatrici e stampanti laser. UN'alternativa al ferro è quella di passare sul dorso del foglio un batuffolo intriso di trielina. Bisogna fare qualche prova per capire quanta ne serva per trasferire il toner senza che questo spanda.
Cesare
Ti pare che dico palle? :-)))))
E' valido anche per il depron o si squaglia? Se non sbaglio però, il problema è la limitazione al formato A3.... Ciao. Francesco.
solo con
è quella ditrielina. Bisogna fare
toner senza che
Io usavo al posto del batuffolo i pennarelli Pantone (quelli che costano una fortuna) scegliendo un colore giallo o rosa molto tenue. Lo svantaggio del costo era compensato dal fatto di poter scegliere quali righe ricalcare, cosa utile quando i piani hanno parti sovrapposte.
Repo
?
Quello che ho scritto si chiama "battuta di spirito". Do you understand?
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
;-)
Pensavo facessi sul serio....... :) Però per un fuggente attimo ci ho pensato a risponderti! :(
ROTFLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLL :-)))))))))))))
La tecnica del ferro da stiro si usa anche per fare i cicruiti stampati, io però ho provato a fare i disegni sulla balsa e non ha funzionato, c'è da dire però che i fogli che ho stirato non ricordo con che metodo siano stati stampati se laser o getto d'inchiostro. Ciaoooooooooooooooooooooooooooo!
"repo" ha scritto nel messaggio news:HVIZb.22129$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Ciao Francesco io uso la carta carbone, oppure faccio dei forellini con uno spillo e poi unisco i punti. Buon lavoro
Roberto Ciuffoletti Gruppo Sportivo Aeromodellisti Bollate
E' d'OBBLIGO stamparli con stampante laser oppure con fotocopiatrice.
"-=[Max N.]=-" ha scritto nel messaggio news:ehTZb.23443$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.