Salve gente, dove posso trovare della vetroresina? fibra + resina ecc ecc..? Non riesco a trovare un negozio online. Oppure che tipo di negozi potrebbero averla?
- pubblicata
18 anni fa
Salve gente, dove posso trovare della vetroresina? fibra + resina ecc ecc..? Non riesco a trovare un negozio online. Oppure che tipo di negozi potrebbero averla?
Ciao Andrea
Se ti puo' essere utile ho questo sito:
"Andrea" ha scritto nel messaggio news:vdCAd.344064$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Come non detto :D l'ho trovato su jonathan.it Chi mi da qualche consiglio sulla resina? quantitativo, tipo di resina, catalizzatore ( o come si chiama)? Grazie grazie!
"Andrea" ha scritto nel messaggio news:vdCAd.344064$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Aggiungo anche questo:
Se magari ci dici quello che devi fare...
In effetti :) Devo rivestire di fibra di vetro uno scheletro già ricoperto di balsa per impermabilizzare e irrobustire il tutto! Come mi consigliate di procedere?
"alevilla.it" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@individual.net...
Scusami ma io stasera sarò particolarmente scemo... Lo scheletro di cosa????? Impermeabilizzare da cosa? Irrobustire? A che sollecitazioni è sottoposto???? Deve poi essere verniciato?
Descrivi meglio...
"Andrea" ha scritto nel messaggio news:zsFAd.344726$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Dovrebbe essere un sottomarino :D Devo finire il primo rivestimento in balsa per dargli la forma, e poi rivestirlo in fibra per poi verniciarlo. Quanti strati di balsa e quanti di fibra mi consigliate? Ho trovato un tizio che ha fatto un solo strato di balsa e tre di fibra.. poi non so cosa ci ha messo sopra per poi verniciarlo.. a me sembra stucco.. Ditemi voi!
"alevilla.it" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@individual.net...
Per queste cose c'è Sax... Però ancora non dici che dimensioni deve avere... 1 metro? 5 metri? 50 centimetri? Quello che ti posso consigliare, a grandi linee (perché nn so le dimensioni...), è di applicare il tessuto di vetro di grammature decrescenti in modo da avere l'ultimo strato molto leggero per poterlo stuccare e verniciare.
Se l'ha stuccato, non l'ha verniciato. Se l'ha verniciato può darsi che l'abbia anche stuccato...
Stucco leggero, carteggia, fondo aggrappante e poi vai di vernice bicomponente tipo ISOFAN
"Andrea" ha scritto nel messaggio news:4DOAd.590018$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
Va bene cosi' mica vai a -200 mt ! Quando hai finito a resina ben secca vai di carta abrasiva poi stucchi con catalfer poi dai una passata di stucco grigio spray poi vernici Natale
Quindi ricapitolando quanti strati di fibra? 3 a decrescere? Che tipo di resina devo usare? Il catalfer e lo stucco spray dove li trovo? Scusate per le domande a raffica :) Grazie Natale e grazie alevilla! :D Andrea
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
3 strati di fibra a decrescere, il catalfer e lo stucco spray lo trovi nei negozi di forniture per carrozzieri fa attenzione al catalfer ! E' uno stucco che secca velocemente una volta miscelato al suo catalizzatore rosso ! Fanne poco per volta ed usa una maschera puzza maledettamente e non fa bene ai polmoni ! dopo la stuccatura vai di carta abrasiva ad umido 600 e poi 800 ristucca se necessario poi dai lo stucco finale spray che sara' poi il fondo, carteggia leggermente ad umido con carta 800 e vai di colore ! Natale
Grazie Natale :) La resina ne prendo una qualunque o qualcuna in particolare?
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
Alura: Hai due tipi di resine: L'epossidica e la poliestere: Visto che il sottomarino non e' sottoposto a torsioni come un aeromodello puoi usare la poliestere. La poliestere costa meno e la trovi nei negozi per carrozzieri, ti bastano 2 strati ma stavolta devi usare la fibra e il matt la fibra sottile la usi sper sposare bene le forme e il matt come finale. La poliestere catalizza prima ma puzza come lo stucco catalfer ! E' + dura della epoxi Ti ho confuso le idee ? ;-)
Direi un pochino :D Allora ricapitoliamo: 3 strati di fibra con resina poliestere.. il matt che è? e quindi niente più catalfer? La resina la trovo in negozi tipo obi? la fibra non credo. e sto matt o il catalfer? ti ringrazio per la pazienza :D
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
Il matt e' una specie di tessuto grezzo di vetro che va utilizzato SOLAMENTE con la poliestere...difatti contiene un reagente ma al contrario puoi usare benissimo la fibra ricapitolando: Resina poliestere e matt o fibra+(fibra carbonio per te non necessaria) Resina epoxy solo fibra + (fibra carbonio per te non necessaria) Il catalfer e' una marca famosa di stucco poliestere Lo stucco ti occorre SEMPRE ! Forse da obi trovi tutto non necessariamente marca catalfer basta che chiedi stucco poliestere e resina poliestere fornisciti pure di acetone, e le scodelle apposite per la resina poliestere, sono delle scodelle di plastica deformabile che una volta che la resina e' secca le deformi il bloco di resina si stacca e hop pronte per la prossima volta ! Per passare lo stucco esistono delle spatoline in plastica Immediatamente dopo l'uso metti il pennello usato per la resina a bagno all'acetone e lavalo (in acetone) + volte se no lo getti via dopo max 1 ora ! Rispetta le dosi di reagente NON NE METTERE DI PIU' fai solo casino !
Ciao, premetto che in fatto di resine ci capisco quanto uno che di resine non ci capisce un H, però ho trovato
"Andrea" ha scritto nel messaggio news:vdCAd.344064$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.