[SEMI-OT] modifica alimentatore pc

Ciao! Seguendo le istruzioni del sito del barone per realizzare un alimentatore per il caricabatterie da campo da un alimentatore per pc mi sono imbattuto nel componente piu' raro nei negozi di Roma, la MITICA RESISTENZA CORAZZATA ;) Ebbene dei 10 negozi che ho contattato dalla mie parti (da Pastorelli a Sa.Ma e via dicendo) nessuno ce l'aveva, al che mi sono chiesto: qualcuno sa darmi altri indirizzi? E se prendo 2 resistenze da

1,35ohm e 10 w l'una e le metto in serie o 2 resistenze da 5,4 e 10 w e le metto in parallelo? (sicuramente avro' sbagliato le connessioni e i numeri, ma il concetto e' cercare di sostituire la chimera della resistenza corazzata con resistenze normali opportunamente raffreddate poi). Grazie per i suggerimenti!!
Reply to
Abardeen
Loading thread data ...

Ciao puoi sostituire tranquillamente l' "introvabile" resistenza corazzata con una bella e ed economicissima lampadina degli stop della macchina 12V 21W collegata ai 5v dell'alimentatore (un qualsiasi filo rosso e nero), secondo me è anche più pratico perche cosi vedi quando l'alimentatore è acceso e non corri il pericolo magari di lascirlo acceso inutilmente :-) ciao

"Abardeen" ha scritto nel messaggio news:6yh6b.85206$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...

Reply to
il Zott

"il Zott" ha scritto nel messaggio news:bjcb1h$cu0$ snipped-for-privacy@lacerta.tiscalinet.it...

eheh grande soluzione ^_^ siccome le mie conoscenze elettroniche sono tendenti a zero vorrei chiederti una cosa: mi rimangono, sempre seguendo il sito del barone, 3 fili neri e 3 fili rossi ancora da collegare (gli altri sono sulel boccole) ed erano quelli per la resistenza. Se utilizzassi la lampadina come dovrei connetterli? basterebbero solo i fili dei 5v alla base della lampadina? (poi gli altri neri che ne fo? ;) ) Grazie grazie ;)

Reply to
Abardeen

Il Sat, 6 Sep 2003 11:12:32 +0200, "Abardeen" ha scritto:

Strano io l'ho presa proprio da pastorelli, cmq non e' che sia indispensabile usare proprio la corazzata, vanno bene anche quelle normali, la differenza e' che la corazzata e' leggermente piu' piccola e si fissa al contenitore con estrema facilita' (mentre con le normali devi construirti una piccola staffa ad U oppure un'altro sistema). Per il valore se non trovi i 2,7 (valore cmq non critico, va bene anche il 3,1 o in molti casi il 4,7) puoi sempre metterne 2 in parallelo, le 2 da 5,4 vanno benissimo.

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma WebMaster di:

formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

....cut

:-))))

allora se apri l'alimentatore vedi che i fili dello stesso colore sono saldati sul circuito tutti sulla stessa piazzola del circuito stampato

basta semplicemente che ne prendi due, uno rosso e uno nero, li saldi sulla lampadina :-) uno sul centrale della lampada e l'altro sul colletto metallico

gli altri o li tagli o li isoli con del nastro...... basta che non si toccano..... e anche se si toccassero non succederà nulla, ovvero l'alimentatore non ri rompe però va in protezione spengendosi, per ripristinalo lo devi scollegare dalla rete 220 per qualche secondo e poi ritornerà a funzionare perfettamente :-)))

Grazie grazie ;)

Prego ciao :-))

Reply to
il Zott

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.