Telecamera volante

Ciao a tutti il mio hobby e' progettare qualsiasi cosa purche' strana. Sto cercando collaboratori, per relaizzare un qualcosa in grado di volare e riprendere con telecamera ad alta definizione.A me interessa qualcuno che mi dia una mano realizzando il primo prototipo (a mie spese) della struttura (pensavo un piccolo dirigibile)...poi la parte elettronica si fa ad occhi chiusi. Tutto comandato da pc..... Che ne pensate..... Oppure avete altre idee in merito ? ciao roberto snipped-for-privacy@libero.it

Reply to
roby
Loading thread data ...

Il Fri, 21 Nov 2003 08:52:34 +0100, "roby" ha scritto:

Alta definizione fa sempre rima con lavoro, pls evitare di prendere in giro la gente.

Prima di tutto considera che un dirigibile lo puoi usare solo al chiuso, inoltre il peso utile di un piccolo dirigibile da 90 cm e' relativamente basso, qualcosa del tipo 50gr per portare su un carico decente serve un dirigibile piuttosto grosso, vedi SanRemo di qualche anno fa

Perche' un telecomando non puo' andare bene? Con il pc ci fai poco o nulla oltre ad essere poco pratico.

Cerca tra i vecchi messaggi se ne e' parlato parecchio.

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma WebMaster di:

formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

Il dirigibile andrebbe cmq in balia delle correnti, dovresti studiare il tuo territorio per vedere, giocando di quota che percorso fargli fare. Il problema secondario e che ci vorrebbe un telecomando con una portata di

20-30 km per non perdere il pallone. E poi non sarebbe male avere un gps a bordo, per sapere dove recuperarlo. Le coordinate possono essere inviare con un sistema gprs, altro casino. Insomma penso che al momento la cosa sia davvero difficile e costosa.

Io tenterei con un veicolo terrestre elettrico 4wd dotato di telecamera direzionale da 2.4 ghz , quando tutto funziona si potrebbe mettere un booster sul telecomando e camera per aumentare la portata e cosi via. Almeno se non funziona sta li lo vai a recuperare facilmenet.

rispondimi in snipped-for-privacy@virgilio.it

"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Reply to
Antonio

Ciao Roberto da alcuni mesi sto lavorando su un progetto simile, ho appena terminato lo studio di fattibilità e al momento sono in fase di analisi globale del sistema.

Alcune caratteristiche:

- rilevamento costante della posizione tramite GPS

- rilevamento altimetrico

- rilevamento costante di prossimità

- analisi costante dei dati di volo

- coordinate di navigazione programmabili

- possibilità di payload

- ecc.

Utilizzo processori RISC e linguaggio C / Assembler

Se ti interessa un serio scambio d'informazioni contattami pure in privato.

Ciao Fabrizio

Reply to
Brizz

Il 10 Dec 2003 14:56:58 -0800, snipped-for-privacy@ticino.com (Brizz) ha scritto:

Lo sai si che un modello volante capace di volare per i fatti suoi, detto piu' comunemente drone, in Italia non dovrebbe essere legale?

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma WebMaster di:

formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Non è proprio legale! :-) Vedi i razzomodelli, lanci e via. Ciao Pietro

Reply to
Pietro B.

Il Thu, 11 Dec 2003 08:42:55 +0100, "Pietro B." ha scritto:

Un drone e' decisamente diverso da un razzomodello

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma WebMaster di:

formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Non mi sono spiegato. Intendevo dire che ai razzomodellisti è assolutamente vietato installare qualsiasi tipo di sistema di guida sui loro modelli. Per ovvie ragioni. E per simili motivi anche i Drone sono assolutamente vietati. Mi passi il paragone tra un Tomahawk (drone) e un Sidewinder (razzo)? Che poi il carico non sia una testata esplosiva... ma si fa sempre in fretta ad aggiungerla. ciao Pietro

Reply to
Pietro B.

Ciao!

Io sono un ragazzo di 25 anni appasionato di "costruzioni particolari" in genere e di tecnologia ,di eletronica e programmazione so ben poco anke se mi interesserebbe moltissimo imparare a programmare in C, conosco il linguaggio iso e i fondamenti dell'eletronica ma il mio sapere sulla programmazione si ferma li' !!

Naturalmente vale la solita regola una mano lava l'altra io imparo qualcosa e in cambio posso aiutarvi con disegni in 3d con calcoli di baricentri, parti in alluminio o acciaio che siano, naturalmente parti di precisione non costruisco ingranaggeria ma conosco chi lo puo fare se servisse!

Spero di avere presto notizie!!

"Brizz" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@posting.google.com...

Reply to
Daniele Valentini

Io sono programmatore e appassionato di elettronica. anche a me piace costruire cose automatizzate e strane, da poco smanetto sui pic.

Reply to
Actarus

Il Thu, 11 Dec 2003 09:18:13 +0100, "Pietro B." ha scritto:

Hai perfettamente ragione, ho capito male io

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma WebMaster di:

formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.