Avrei bisogno (e desiderio) di realizzare qualcosa di appariscente, ma
di alto livello, da esporre nel mio negozio.
- Mi sapete idicare se esista qualche scatola di montaggio di un
modello statico (auto o moto), magari 1/5 ...1/10 del livello Pocher?
Ho gi=E0 fatto con molta soddisfazione la F40, la Mercedes ed il camion
Volvo F12 e tutta la serie di moto Tamya 1/6
- Volendo anche rinnovare l'immagine della vetrina (espongo anche in
fiere, ma di tutt'altro genere, quindi devo portare sempre qualcosa di
nuovo), esiste un mercato di questi modelli? Una volta chiusi in
bacheca occupano molto spazio, che ovviamente non =E8 infinito.
Grazie
Al
"baffobianco" wrote in message
Spero che non te la prenda....;-)
formatting link
mettere qulcuno di questi figurini accanto a un camion si sà
che i camionisti amano queste cose, se poi ritieni che siano troppo
osé puoi mettere un velo di tulle sulle parti scoperte penso che
l'effetto sia notevole e appariscente....
Natale
Natale Novello ha scritto:
No che non me la prendo, anzi... ogni tanto bisogna evitare di
prendersi troppo sul serio, e questa potrebbe essere una soluzione.
Certo, non sono cos=EC sicuro di poter far felice n=E8 un camionista, che
vuole l'originale, n=E8 sua moglie, se lo accompagna. E se poi viene in
negozio un sarto, un idraulico ecc? Comunque ti ringrazio, poi se ti
viene in mente qualche bel modello, fammelo sapere. Ciao
Al
RC.Workshop ha scritto:
--------------------------------------------------------------------------------------
Mi pare di vedere solo aerei o sbaglio? Inoltre io cerco qualcosa da
realizzare, non un prodotto finito.
Fammi sapere
Ciao
Al
Ma nooo...non hai capito ! Non era pubblicità la mia ! Il sito sta in firma
di default, non era un invito a visitarlo.
ed i modelli che ci hai visto non sono in vendita, ma solo foto di lavori di
montaggio eseguiti in passato da noi, ma di nostri "clienti".
In generale, esistono modelli dinamici molto dettagliati, che siano aerei o
sottomarini o auto... Le scale del dinamico sono molto maggiori, quindi
fanno più "show" senza i costi proibitivi dei Pocher et similia...
Un esempio di modelli sul metro di apertura alare, facilissimi da terminare
(aerei):
formatting link
Guardati bene bene le foto e ti assicuro che sono come quelli fotografati in
due ore di lavoro (ne possiedo alcuni).
Oppure vedi anche su
formatting link
oppure cerca i camions della Wedico
(cari)...le auto della FG...e via dicendo...
Buona caccia !
RC.Workshop ha scritto:
Intanto ti ringrazio per le informazioni sui siti, che visito subito.
Non avevo capito che fossero modelli da esposizione, ma in ogni caso
non avevo minimamente pensato che tu volessi fare pubblicit=E0.
Ti saluto. A presto
Al
"baffobianco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@m73g2000cwd.googlegroups.com...
Cuuut
Caro baffo sono stato oggi a novegro e mi e' sembrato che il numero di
modelli di grossa scala fosse maggiore del solito, potrebbe essere che non
ci ho fatto caso gli anni scorsi :-), comunque se hai la possibilita' vai a
dare una occhiata.
Erry ha scritto:
Ti ringrazio. Avrei voluto essere a Novegro anche io, ma non ce l'ho
fatta per un problema di salute. Se per caso ti ricordi qualche
nominativo, o hai preso qualche depli o indirizzo internet, ed hai
voglia di segnalarmelo, te ne sono grato.
A presto risentirti, ciao
Al
"baffobianco" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@i3g2000cwc.googlegroups.com...
Purtroppo ho poca memoria, ti segnalo tutto quello che mi viene in mente
cosi' magari qualcun altro si ricorda e aggiusta il tiro.
1)i modelli 1/12 della kyosho (f40, z4, vanquish) i modelli in preparazione
sono countach 400/500, miura jota, enzo, corvette c6, ma sono dei diecast
2)il fokker dr.1 in scala 1/8 e l'aereo dei f.lli wright in scala 1\16 della
hasegawa (anche i caccia moderni in 1/48 vengono lunghi anche 40, 48 cm e
sono molto spettacolari).
Sempre dell'hasegawa ci sono il cannone leopold e il cannone karl montato
sui suoi vagoni speciali sempre sui 40, 45 cm e le navi da guerra nelle
scale 1/450 e 1/350
3) Allo stand della arena c'era un grosso mezzo da lavoro tipo quegli
escavatori alti tre piani che lavorano nelle miniere americane e una grossa
gru ma non ho idea di come siano finiti li'.
4) vicino all'ingresso a sinistra c'era una azienda specializzata in
automodelli di grosse dimensioni penso 1/10 e purtroppo non so altro.
5) oltre a questo non ricordo altre aziende in modo specifico in compenso i
negozi avevano molti modelli di grosse dimensioni in piu' del solito, ad
esempio passando ho visto un modello la mclaren mugen mp8/4 di tamya (che
oltretutto e' in giro da anni perche' mi ricordo che l'aveva in negozio il
modellista dove andavo una decina di anni fa) e un paio di altre auto della
stessa dimensione, quindi e' probabile che tamya abbia dei modelli delle
dimensioni che ti interessano.
Come dioramista pero' mi chiedo se la tua necessita' sia di una tipologia di
modelli specifica o se e' solo una questione di spettacolarita', perche se
fosse cosi' potresti anche orientarti su diorami di un certo livello (nel
senso che li devi progettare e costruire tu ;-)
Meno male che hai poca memoria!
Intanto ti ringrazio tanto per la cortesia, se posso fare qualcosa per
te fammelo sapere. Io mi occupo prevalentemente di vela rc, per=F2
spazio anche in altri campi.
Ho spesso sentito parlare di diorami, ma non ne so niente. Mi dai
qualche delucidazione? Io sto cercando cose appariscenti (adesso uso
come specchio per le allodole una collezione di 10 modelli Tamya di
moto scala 1/6, ciascuna con la sua bella bacheca di cristallo, che
fanno sempre la loro porca figura, ma non si pu=F2 pretendere che durino
per sempre...). Chiis=E0 mai che anche un diorama possa fare al caso!
Grazie ancora, aspetto tue notizie. Ciao
Al
Meno male che hai poca memoria!
Intanto ti ringrazio tanto per la cortesia, se posso fare qualcosa per
te fammelo sapere. Io mi occupo prevalentemente di vela rc, per=F2
spazio anche in altri campi.
Ho spesso sentito parlare di diorami, ma non ne so niente. Mi dai
qualche delucidazione? Io sto cercando cose appariscenti (adesso uso
come specchio per le allodole una collezione di 10 modelli Tamya di
moto scala 1/6, ciascuna con la sua bella bacheca di cristallo, che
fanno sempre la loro porca figura, ma non si pu=F2 pretendere che durino
per sempre...). Chiis=E0 mai che anche un diorama possa fare al caso!
Grazie ancora, aspetto tue notizie. Ciao
Al
"Erry" ha scritto nel messaggio
news:45198059$0$29065$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
siccome ho avuto problemi al pc e non ho avuto nessuna risposta nel dubbio
che il messaggio non si veda quoto
Erry ha scritto:
Ciao. Non hai ricevuto messaggi perch=E8 mi sono assentato un paio di
giorni. Ho ricevuto il tuo messaggio contenente le spiegazioni dei
diorami. Certo che, da appassionato modellista, trovo affascinante
tutto ci=F2 che riproduce in scala la realt=E0 ( a me fa libidine anche
il modello di una lavatrice, per intendersi), quindi deve essere un
gran bello riuscire a costruire un diorama. Per=F2 bisogna essere
proprio bravi, perch=E8 realizzare un albero od una siepe od un laghetto
ecc. deve essere molto + difficile che fare un'auto o moto o barca, per
quanto bene uno riesca a farle. Se avessi qualche foto di tue
realizzazioni, mandamele! Mi attira molto, poi io conservo in un album
digitale le foto dei modelli realizzati anche da amici e conoscenti,
basta che siano belli! (un suggerimento: se ti fai un albumino di foto
e lo usi come salvaschermo del pc, inizi bene le giornate. A me capita
ogni tanto, in momenti inaspettati, di veder comparire la foto di
qualche modello in bei posti di montagna, o lago o mare, associandolo a
momenti di svago, e rallegrarmi, diventando un p=F2 meno orso nei
confronti di chi mi sta vicino).
tengo una lira e lo specchio d'acqua piu' vicino sono i laghi del
lecchese
quindi posso pensarci bene e a lungo)
Se ti posso aiutare, in questa disciplina siamo sempre in cerca di
nuovi amici. Io stesso sono discepolo di gente moooolto + brava di me,
che mi aiuta a migliorare. Se poi abiti vicino al lago... a proposito,
io abito vicino a Vicenza (dove non c'=E8 uno specchio d'acqua come si
deve neanche a pagarlo, ma sono originario del lago di Como).
A presto
Al
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.