modelli RTR

Ciao a tutti...una curiosità....ma i modelli RTR pronti all'uso sono già tatati per fare il rodaggio? Mi spiego meglio....le viti del carburatore sono già impostate per dare una miscela più grassa o devo farlo io? Inoltre...con giro di vite si intende 360? Grazie

Reply to
Riccardo
Loading thread data ...

"Riccardo" ha scritto

Beh, teoricamente dovrebbero essere già carburati.

Yes.

Reply to
Vyger

Grazie....pier sicurezza cmq ho provato a chiudere tutte le viti e poi svitarle come consigliavano le istruzioni per il rodaggio. Ora va abbastanza bene ma fatica ancora a prendere giri e e volte in partenza borbotta un pò... "Vyger" ha scritto nel messaggio news:4596b734$0$20807$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

Reply to
Riccardo

"Riccardo" ha scritto

Se nelle accelerazioni il motore esita a prendere giri e noti che dallo scarico escono delle goccioline d' olio vuol dire che la carburazione è un pò grassa. Siccome sei in rodaggio tienila così, affinerai la carburazione successivamente. Saluti.

Reply to
Vyger

Ti ringrazio. Ho fatto quasi 4 pieni....dovrebbe bastare credo...il motore non gira ancora ai massimi regimi e in partenza non prende giri benissimo... "Vyger" ha scritto nel messaggio news:4597cf5a$0$20813$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

Reply to
Riccardo

"Riccardo" ha scritto

Non è nulla, figurati.

Non sono un espertone in carburazione ed affini, perchè (l' ho detto più di una volta) sono il perfetto prototipo dell' automodellista della domenica: giro una domenica sì e dieci no su un piazzale e di gareggiare non me ne frega una mazza. Pertanto il mio automodello lo carburo raramente. L' unica cosa che mi sento di consigliarti è questa: quando decidi di affinare la carburazione (e dopo 4 pieni col rodaggio dovresti essere a posto) smagrisci poco alla volta, tipo un quarto di giro. Quando ti accorgi che, aprendo con decisione il gas, il motore accelera in modo lineare e continuo e raggiunge gli alti regimi senza esitazioni e sputacchiamenti di miscela dallo scarico, sei a posto con la carburazione. Io, per maggiore sicurezza, arrivati a questo punto ingrasserei di nuovo un pochetto: eviterai rischi inutili, sopratutto se non fai gare pertanto non hai bisogno che il motore reagisca immediatamente all' apertura del gas. Sono tutti consigli di massima, dati a distanza da un macchinaro della domanica che per giunta non conosce il motore in oggetto, quindi prendili per quello che sono... Saluti.

Reply to
Vyger

Ti ringrazio molto....non pensare che io sia un modellista invasato....giro anch'io poco....quando ho tempo....il problema della carburazione ce l'ho xkè ho appena cambiato modello....grazie cmq x le dritte. Ciaooo "Vyger" ha scritto nel messaggio news:4599914b$0$20810$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

Reply to
Riccardo

A me il Savage è arrivato che manco si accendeva per come era carburato male! :(

---------------------------------- Simplo (unico modellista sardo?)

---------------------------------- Kyosho HOR 2 - Suzuki RGV Gamma HPI RS4 18SS - Ford GT HPI Savage 25 - Kawasaki KFX 700 ProBoat - Sanibel 36-600

----------------------------------

formatting link

Reply to
Simplo

"Simplo" ha scritto

Infatti ho aggiunto apposta l' avverbio "teoricamente"...

Reply to
Vyger

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.