Ciao a tutti! La settimana scorsa ho pensato bene di acquistare un automodello a scoppio usato e precisamente una Mantua Model 1.8 dotata di motore force (quello che danno di serie). Dopo averla smontata praticamente tutta, ho potuto verificare che effettivamente la macchina non aveva neppure finito il rodaggio (avrà bruciato nemmeno mezzo litro di miscela). Il problema stà nella candela: il filemento è rotto ed è rientrato. A quasto punto decido, ovviamente, di cambiare candela e di aggiungere
2 rasamenti sottotesta per scomprimerla un pò (ho visto che cmq ce ne stavano già 2..per cui sono diventati ben 4). Vado a girare un pista (ovviamente andavo a passo di lumaca per finire il rodaggio) e una volta a casa noto che.. la candela che avevo messa nuova ha nuovamente il filamento un pò schiacciato, come per troppa compressione. Possibile? Il negoziante mi ha detto che potrebbe essere che gira magro, ma vi assicuro che non è verò: fà un sacco di fumo, e non riesce a salire di giri (è fin troppo grassa, ma per il rodaggio direi che va bene così). Che ne pensate? Devo aggiungere ancora dei rasamenti, oppure un lieve (perchè mi sembra davvero minimo) schiacciamento del filemento è da considerarsi normale su questi motori? Ho anche un P21 (mi pare si chiami cosi) su un'altra Mantua che non presenta questo fenomeno (che non è presente neppure sui motori delle 1:10). Se avete qualsiasi perere o consiglio, vi ringrazio fin d'ora. Ciao!- pubblicata
19 anni fa