Ciao a tutti, se a qualcuno interessa, ho inserito le foto del mio forno per fondere l'alluminio sul mio disco remoto sotto la cartella "FORNO". Ecco il collegamento :
- pubblicata
18 anni fa
Ciao a tutti, se a qualcuno interessa, ho inserito le foto del mio forno per fondere l'alluminio sul mio disco remoto sotto la cartella "FORNO". Ecco il collegamento :
AZZU BBBELLVAAAA ! Bel lavoro ! Adesso gli spaghetti li cuoci in 3 sec netti ! Dato che sei "malato" irrecuperabile di cnc e lavorazioni metalliche perche' non ci raggiungi su
Natale Novello ha scritto:
Complimenti a Luca per il fornetto delonghi. :) Natale, sapresti dirmi che cos'è questo con precisione:
Ciao Davide, questa è la scheda per pilotare i motori passo-passo con una corrente massima di 2 A. E' la stessa scheda che ho adoperato io per la mia CNC. Ciao
"Davide C." ha scritto nel messaggio news:ANaBd.605371$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
Luca ha scritto:
Ciao, innanzi tutto buon anno a tutti e grazie per la risposta. Mi ritrovo 4/5 di queste schede e le ho riconosciute solo ora "a vista" :) sapresti indicarmi dove trovo qualche caratteristica tecnica? del tipo:
1) modello e marca (se formano un blocco unico così venduto) 2) schema e componenti (almeno in linea di massima) o principio di funzionamentograzie davide
Ciao Luca BUON ANNO !!!!!!!!!!!!!!
Ho visto il tuo forno e' uno SPETTACOLO Pero' mi ha intusiasmato MOLTO il tuo progetto della fresa a controllo. Ho visto anche le foto della tua macchina in scala 1/5. I pezzi che si vedono li hai fatti con la tua fresa ?? Se ti chiedessi il progetto della fresa chiedo troppo??. Ciao Luca PS. scusa se ne approfitto.....
"Luca" ha scritto nel messaggio news:NV0Bd.601841$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
Le schede in questione (a naso bisognerebbe vedere qualche foto delle tue)classico circuito pwm L297/L298 se cerchi questi due componenti trovi il circuito ed il principio di funzionamento....ma ti sono piovute dal cielo ? Dimmi dimmi
Le mie le ho acquistate a scatola chiusa insieme a tanto altro materiale elettrico/elettronico e non avendole mai viste appunto non sapevo nemmeno riconoscerle, nè avevo avuto il tempo di stare a cercare i componenti. Poi ho visto l'incredibile similitudine tra le mie e quelle della foto ed ho chiesto. A questo punto colgo la palla al balzo e ti dico che:
1)il chip associato al dissipatore è un ST L298N 2)sulla basetta c'è un ST L297 oltre a qlc resistenza di precisione e qlc condensatorino, ed anche 8 diodi che credo formino un ponte, ma non ne sono sicuro, non è immediatissimo seguire le piste. Sulla basetta ci sono varie sigle che sembrano indicare un modello di scheda.. P.A.C.4 Technoware Engineering s.p.a.Se sai di che sto parlando e magari sai qlcs in particolare a riguardo di queste schede fammelo sapere, altrimenti poi con calma mi faccio le mie brave ricerchine e vedo un po' di che si tratta per bene :)
grazie ciao davide
ACCHIAPPATA !
Classico schema stadio di potenza PWM per motori stepper bipolari max
2A/fase max 46 V (1 scheda 1 motore) I diodi (dovrebbero essere grossetti)servono per evitare i ritorni di corrente dalle bobine dei motori al 298 le resistenze di precisione sono messe tra il 297 ed il 298 e servono per dire al 298 quanta corrente deve erogare ai motori le resistenze di precisione (sono 2) sono collegate tra i pin 1 e 15 del 298 e la massa inoltre al pin 1 del 298 arriva il pin 14 del 297 e al pin 15 del 298 arriva il pin 13 del 297 (segnali sense) L297 stepper motor controller L298 dual full bridge driverHo dato un occhiata alla ditta e' una branca della Riello e fa dispenser per videocassette quindi probabilmente era un elettronica destinata a questo... So' benissimo quindi di cosa parli ripeto vienici a trovare su
Natale Novello ha scritto:
grazie mille per le utilissime e complete info! appena ho un attimo libero faccio le foto e te le invio
grazie ancora Davide
Ho fatto attenzione ed è inutile che ti faccio una foto delle schede a mia disposiozione.. sono ESATTAMENTE queste:
grazie ancora Davide
PS: complimenti a marcocnc per le sue costruzioni meccaniche, veramente notevoli (soprattutto perchè in genere non si hanno a disposizione macchinari adeguati per costruire cose di quel tipo).
Ti ho risposto in privato Natale
Natale Novello ha scritto:
Ti ringrazio pubblicamente :)
Davide
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.