l'elicottero più piccolo del mondo

no, non ho nessun link, mi spiace... sono io che lo chiedo a voi :D mi chiedevo quale fosse il più piccolo elicottero indoor, che però sia qualcosa di serio, non un giocattolino. avevo visto il caliber m24, ma a vederlo dal vivo non è prioprio minuscolo, anche se comunque piccolo rispetto ad altri modelli. insomma, esiste qualcosa che possa volare senza problemi in casa? grazie.

Reply to
THE SUN
Loading thread data ...

Mi sa che il più piccolo è questo, ma non so se sia commercializzato:

formatting link

---------------------------------- Simplo (unico modellista sardo?)

---------------------------------- Kyosho HOR 2 - Suzuki RGV Gamma HPI RS4 18SS - Ford GT HPI Savage 25 - Kawasaki KFX 700 ProBoat - Sanibel 36-600

----------------------------------

formatting link

Reply to
Simplo

ma che figata! anche tutto il sito è molto carino (sotto una foto del pixel IV: 'Pixel 4 waiting to catch a jumping goldfish (or vice-versa)' :D)... e.... ehm... qualcosa di un po' più comune...?

Reply to
THE SUN

Il PicooZ della Silverlit. Comunissimo, lo trovi in tutti i negozi di modellismo italiani ben forniti, ed alle fiere. Oppure vai a Verona questo Sabato e Domenica e trovi di tutto, Hobby Expo Model.

Cerca su

formatting link
dei video col suo nome se vuoi vederlo in volo in interni.

Reply to
RC.Workshop

sì, di quello se ne è parlato anche qui sul ng, ma vorrei qualcosa di un po' più professionale diciamo...

Reply to
THE SUN

I birotore controrotante come l'Hirobo XRB e i suoi cloni.

Ho visto recentemente qualcosa, forse di Graupner, che ha attirato la mia attenzione per dimensioni ridotte e solidità, ma non ricordo di preciso cosa fosse, dato che visto il prezzo mi ha immediatamente dissuaso.

Io possiedo (oltre a T-Rex e Raptor 70) un RC System MICROCOPTER, che prende delle sventole spaventose su mobili e muri, senza mai farsi alcun danno nemmeno alle pale in plastica. Costava parecchio, ma la solidità ne ha ripagato ampiamente l'acquisto. Bisogna capire quali sono per te i requisiti che rendono un eli "serio" come lo definisci tu. Il rotore di coda ??? Le pale in legno ? Il rotore principale ? Il prezzo ? L'impianto radio ? Il motore ? Le batterie ?

--

Reply to
RC.Workshop

ma che figata! gli ho dato un'occhiata su un paio di siti, mi piace una cifra :)

parecchio... quanto?

allora, tengo a precisare che sono un neofita (nel caso non si fosse capito). avevo visto il caliber m24 e mi piaceva, l'ho preso usato su ebay ma devo restituirlo al venditore a causa di vari problemi, e vorrei poi prenderne un altro. il caliber mi ha affascinato perché è davvero ben fatto, ma pur essendo piuttosto piccolo e da interno, io non lo farei mai volare in casa. cercavo un buon 'tutto incluso', che però mi consenta di pilotare davvero, che sia stabile, utilizzabile in spazi ristretti e che costi sui 200 euro. ho trovato qualcosa in questo sito, c'è anche il microcopter che dici tu:

formatting link
qui invece è in vendita a 150 euro :| ma non capisco che sito sia, non so il francese:
formatting link
cosa mi consigli? grazie ancora.

Reply to
THE SUN

Allora, in quella pagina c'è tutto quello che ti ho descritto, a parte il prezzo assurdo del microcopter.

I primi sono i cloni dell'Hirobo XRB a due rotori controrotanti, e sono adatti a volo in interno, ed i più facili da pilotare e stabili (sono autostabili). Non hanno rotore di coda, girano variando la velocità di rotazione di uno dei due rotori. Hanno pale fragili ma difficilmente li sbatti. Non volano in esterni o con vento. Vanno bene, esteticamente sono peggiori dell'XRB originale, ma costano la metà. Le pale se sono in plastica meglio, se in polistirolo come l'XRB si sfracellano in mille pezzi e costano 30 euro al set completo (4 pz). Ottimi per imparare. In casa.

I secondi sono quelli più simili agli eli "seri": hanno il rotore di coda e quindi sono più difficili da gestire, ma ci puoi volare anche in esterni in assenza di vento o con una lieve brezzolina (lieve...meglio lievissima). Il problema è che sono nel 90% dei casi delle cinesate immonde, fragili. Dovresti valutarli toccandoli con mano da qualche parte, prima.

Il mio microcopter, unisce peso leggero a robustezza notevolissima. Costa tanto perchè monta batteria al litio anzichè al ni-Mh come il Kyosho M24, è più piccolo dell'M24 e più robusto. Ma molto più brutto. Ti dirò che guardando su Towerhobbies americana

formatting link
ho trovato il clone esatto del Microcopter (che produce la RC System), forse si chiama Hoverfly, non ricordo, e vendevano le fusoliere di ricambio a goccia tipo Bell come quelle dell'M24. Me ne sono fatta arrivare una e finalmente il Microcopter è degno di essere guardato adesso. Quello che mostrano sul link ha la fusoliera modello "osceno". Faccio presente che il mio ha subito decine di voli dal tavolo del salotto sino a terra col rotore in piena rotazione senza rompere mai nulla, quindi esperienza insegna. MA...non comprarlo a 384 euro da sto pazzo, se ne trovavano a 240 euro su Ebay un anno fa, ora coi cloni dovresti riuscire a stare sui 170-200 tutto compreso.

Difetto dei minicopter-microcopter? Si dice che ogni 30 voli circa si bruci il motorino elettrico che gestisce il rotore di coda... Ma il mio ancora va bene. Si dice inoltre che anche il motore principale, causa surriscaldamento, dopo svariati voli si "spompi". A dire il vero il mio ora è spompetto, lo voglio sempre cambiare ma ho troppi modelli a cui "badare" e me ne dimentico sempre. E resta il dubbio che a essere spompetto sia la batteria, non lui. In ogni caso un minimo di manutenzione va fatta. Ti risparmi però oliature, bilanciamento pale, tarature fini, riparazioni, programmazioni radio e giroscopio, ecc...

Reply to
RC.Workshop

ti ringrazio molto per la dettagliata descrizione... mi hai convinto :) mi piace un bel po' questo elicotterino, anche per l'estetica goffa e paciosa :D e teoricamente, se compro l'originale della rc system, non dovrei avere problemi, no? l'unico dubbio rimane sul dove acquistarlo, su ebay non c'è niente e trovo solo siti francesi... non conoscendo il prezzo dell'eli, pensavo che il sito che lo vende a 150 fosse una mezza truffa, ma a quanto pare non è così. al contrario, può essere un buon affare?

formatting link
grazie ancora.

Reply to
THE SUN

Si direbbe di si. Oggi sono stato alla fiera del modellismo a Verona ed ho visto MILIONI DI MILIARDI di elicotteri cinesi. Tutti uguali: o cloni del T-Rex, o cinesate plasticose. Vendute a caro prezzo, ovviamente. Uno solo mi ha colpito: un clone esatto dell'Hirobo XRB che però aveva tutta la testa, le fiancate e i leverismi in alluminio anodizzato colorato, nonchè le pale in plastica e batteria LIPO e radio. 219 euro (contro i 169 della versione tutta plastica). L'ho fatto acquistare ad un amico che possiede l'M24 Kyosho che mi ha richiamato qualche minuto fa dicendomi che è facilissimo, che vola benissimo, che è realistico. Come immaginavo, dato che il punto debole di quei cloni sono proprio le plastiche. Quindi considera un birotore controrotante...e se decidi che non ti piace, o per lo scarso realismo, o per il concetto, allora prendi pure il Microcopter dal francese che è stato più che collaudato da me. Come faccia a piacerti quell'estetica, però, per me resta un mistero.

Buon divertimento !

Reply to
RC.Workshop

semplice, sono un amante delle cose goffe e paciose ^_^ adesso vedo se lo trovo in italia e nel frattempo faccio scandagliare il sito da un amico conoscitore del francese... e poi procedo all'acquisto.

gentilissimo come sempre, grazie! :)

Reply to
THE SUN

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.