Entrare nel mondo del modellismo

Domenica ho visto una piccola gara ... troppo divertente ... quanto pensate che costi iniziare? mi piacerebbe davvero tanto .. comprare una macchinetta con un bel motore a scoppio! :) Naturalmente partendo da zero non ho idea di quanto costi ..

grazie ... spero di diventare presto uno dei vostri! ;)

ciao, bartman

Reply to
] bartman [
Loading thread data ...

"] bartman [" ha scritto nel messaggio news:4Q2rc.63753$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

pensate che costi iniziare?

io non ho un auto ma volo ma per farti un'idea potresti andare su questi siti commerciali

formatting link
formatting link
formatting link
formatting link
e poi ce ne sono altri...

Ciao, Valerio

>
Reply to
Valerio

Informati nei negozi di zona dove a gente va a correre di solito, vai a trovarli e fermati a parlare con loro ( anche dei costi....non indifferenti se vuoi gareggiare ) e comperati un bel usato da spendere poco...poi se vedi che ti piace apri il portafoglio e divertiti... -:)) Alex

"] bartman [" ha scritto nel messaggio news:4Q2rc.63753$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

pensate che costi iniziare?

Reply to
Alex

Sì, la migliore cosa è farti indirizzare da qualcuno che ci capisce e che gareggia nella tua zona. Se hai tempo da dedicare (ne serve davvero tanto) e qualcuno che sia disposto ad aiutarti di persona, allora puoi cominciare da subito con lo scoppio. Tieni presente comunque che gareggiare con un auto a scoppio costa diversi soldi. Una macchina di livello principiante-intermedio costa circa 400-500 euro compresa di tutto (radiocomando, avviatore, ecc...). Se invece vuoi semplicemente divertirti senza spendere troppo, ti consiglio un auto elettrica.

"Alex" ha scritto nel messaggio news:PU5rc.302701$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

indifferenti

Reply to
Taddei

Ciao! io vorrei costruire un modello con motore a scoppio completamente da me. dove posso trovare dei validi articoli? ho trovato solamente dei modelli semi assemblati.

"Valerio" ha scritto nel messaggio news:k55rc.64015$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

Reply to
Cechich Diego

"Cechich Diego" ha scritto nel messaggio news:hPjrc.12421$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

io ho fatto 2 auto elettriche quasi completamente da zero, ho riciclato solo il differenziale e gli ammortizzatori

se non hai mai avuto una macchina il mio consiglio è quello di comprarti una auto economica e girarci un po'. appena hai preso un po' di pratica sul montaggio e sull'usura inizia a rifare pezzi per quel modello.

david

Reply to
DavidBoxer

"] bartman [" ha scritto nel messaggio news:4Q2rc.63753$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

pensate che costi iniziare?

Ciao, in questo hobby hai un'ampia scelta, puoi spendere abbastanza, molto o moltissimo (poco è un concetto estraneo all'automodellismo dinamico :-) ) tutto dipende da quali sono i tuoi obiettivi e purtroppo anche da chi ti consiglia... Per questo il mio primo consiglio e quello di non essere frettoloso, prima di comprare chiedi a più negozianti, informati su internet (è pieno di siti e forum dedicati) e soprattutto inizia a frequentare la pista, così potrai fari un'idea dei modelli in azione e potrai farti chiarire dai piloti i tuoi dubbi. Occhio all'usato! per un principiante è facilissimo prendere delle cantonate paurose... opta per l'usato solo se può seguirti nell'acquisto un amico davvero esperto. Fatte queste premesse vediamo cosa serve per iniziare a praticare l'automodellismo dinamico:

- Un automodello con il suo bel motore, e questo lo valutiamo dopo

- un radiocomando con 2 servocomandi (sono quelli che azionano acceleratore/freno e sterzo sulla macchina)

- un accendicandela (serve a rendere incandescente la candela al momento della messa in moto, come nei diesel)

- una chiave tetraedrica (particolare chiave a croce che permette di svitare la candela e i dadi delle ruote)

- un riempitore di miscela (botiglietta graduata, con il collo lungo per fare il pieno senza imbrattare la macchina)

- 12 pile ricaricabili + caricabatteria (8 per alimentare il radiocomando, 4 per l'elettronica di bordo)

- Miscela (specifica per il modellismo è composta da Alcool etilico, metanolo, nitrometano)

Questa è la dotazione di base del modellista, alla quale ovviemente se la passione aumenta ci sono decine di accessori più o meno utili da aggiungere :-)

Passiamo alla macchina... per prima cosa dovrai decidere se dedicarti all' ON o all'OFF road, poi la scala del tuo mezzo fra 1/8 e 1/10. Partendo dal presupposto che tu voglia dedicarti all'on-road ti consiglio di scegliere fra le 1/8 rally game e le 1:10 touring. Le prime sono più o meno derivate dalle Off , hanno una meccanica più semplice e sono più robuste e strapazzabili, adatte anche a girare sui piazzali, per contro hanno delle carrozzerie sproporzionate e bruttine e se ci vuoi correre seriamente costano di più delle 1:10. Le 1:10 touring sono secondo me il mezzo ideale, sono più piccole e facili da trasportare, costano meno delle rally, sono tecnicamente più evolute. Fatta questa sintetica distinzione (sento già gli amici del Rally che borbottano :-) ) passiamo a vedere cosa può essere più adatto alle tue esigenze... Sul mercato ci sono kit RTR (ovvero pronti per correre, comprensivi di auto radiocomando e servi) già montate e molto comode per i principianti assoluti e per chi vuole solo divertirsi. Per questi kit RTR si parte dai 300 euro. Più evoluti e adatti alle prime gare sono poi i kit da montare che comprendono di solito il motore, in questa categoria la fa da padrona la Kyosho che produce i modelli V ONE S II e FW05S che ormai costituiscono un punto di riferimento consolidato nella categoria, per un modello del genere arrivi a spendere intorno ai 500 euro comprensivi di tutto il materiale che ho citato sopra. Ci sono poi i modelli da competizione, le varie Mtx 3, G4, Serpent 710, Asso Ntc3 ecc., che ti sconsiglio di prendere in considerazione a meno che tu non abbia un amico molto esperto che avendo già un modello di questa categoria possa seguirti nella messa a punto lasciandoti dedicare per il momento solo alla guida.

Ti lascio un elenco di modelli suddivisi per fascia di appartenenza che secondo me possono fare al caso tuo, le informazioni sui vari modelli le troverai semplicemente inserendo il nome su google, vedrai le decine di siti che salteranno fuori.

Fascia Medio-Bassa: Kyosho Pure Ten Alpha 3 rtr

Fascia Media: Thunder Tiger TS4 V2 RTR Thunder Tiger TS4 V2 Corsa RTR (come la V2 ma con il cambio a 2 rapporti di serie) GS Vision RTR (cambio a 2 rapporti in dotazione)

Fascia medio-alta: Kyosho V One S 2 Kyosho Fw05S (trasmissione a cardani) Asso Ntc3 RTR (trasmissione a cardani) GS Vision Sport

Tutte queste auto hanno l'avviamento a strappo che non richiede l'acquisto della cassetta d'avviamento (uno scatolotto dotato di una ruota gommata che fa presa sul volano facendolo girare fino alla messa in moto) accessorio che magari potrai comprare in futuro se ne avvertirai la necessità. Assicurati che per il modello che scegli siano reperibili i pezzi di ricambio nella tua zona.

Ti aggiungo il link di un paio di forum molto frequentati sui quali potrai trovare molte informazioni e porre le tue domande:

formatting link
Più un paio di siti che trattano in generale il modellismo:
formatting link
Le 2 riviste che trovi nei negozi specializzati o in alcune edicole:
formatting link

Di nulla, scusami se mi sono dilungato :-)

Reply to
Frank La Paglia

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.