il problema è questo: il budget ed il fatto di volermi comprare un modellino
a motore a scoppio.
Con cosa mi potrei divertire di più?
Macchina? Macchina da fuoristrada? aereo? elicottero? barchetta?
sommergibile?
Naturalmente non vorrei comprare un "giocattolo" che dopo poco che lo uso mi
si rompe, ma neanche il top di gamma...diciamo qualcosa di buono che non
scassi subito.
Lo sò, le idee non sono chiare, ma il broblema del budget a disposizione è
insormontabile. Fosse x me mi comprerei di tutte le cosa sopracitate il top
di gamma, ma haimè non si può e mi devo accontentare di una sola cosa e
neanche al top.
Voi cosa suggerite?
ciao
ti sfido a far funzionare un sommergibile a scoppio sott'acqua :D
quanto tempo reale hai a disposizione per mettere a posto il modello in casa
e quanto per andarlo ad usare alle piste/pazzali/campi di volo? ti va di
farti 50km per andare a fare due voletti? vuoi fare qualche gara o tanto epr
giocare da solo?
secondo me il tempo gioca un ruolo fondamentale.
la scelta dello scoppio è controcorrente, puoi fare buoni affari in certi
casi.
FLick
..Gianluca. ha scritto:
Allora...io comincerei con lo sfoltire le possibilità.
Toglierei il sommergibile in quanto non è un mezzo semplice da
realizzare e certo non da motorizzare a scoppio.
Gli elicotteri pure, a meno che tu non voglia iniziare con uno che poi
cambierai subito dopo aver appreso le basi del volo con la conseguente
spesa non indifferente.
Barche a scoppio vanno affiancate ad un luogo munito di barchetta a remi
per il recupero dopo eventuali spengimenti del motore.
Rimangono auto ed aerei...spetta a te la scelta perchè sono cose molto
differenti tra loro.
Personalmente sceglierei gli aerei perchè danno piu soddisfazioni
secondo me, con le auto finiresti inevitabilmente nel mondo delle
competizioni che ti spinge a spese continue.
sottovaluti un aspetto.
fare modellismo, anche se compri un tutto pronto significa spendere
parecchio tempo a casa sistemando pulendo e settando il modello per
prepararlo al volo corsa navigazione ecc
per un aereo a scoppio ti servono 50mt di pista liscai, se sei un
principiante 100mt sono meglio.
lerba rasata non va bene per i modelli da principiante per cui vedi subito
che...
dovrai farti un modello da lancio a mano che poi atterra in 20mt come ad
esempio un motoaliante.
ho detto controcorrente, oggi va molto l'elettrico, cmq preferisco los
coppio anche io e come me tutti i modellisti di lungo corso salvo chi ha
iniziato subito conl'elettrico.
le auto a scoppio ci gioci un pomeriggio e mne passi un altro a metterle a
posto e pulirle a casa.
ti ripeto la domanda...quanto tempo hai a disposizione ora che sai meglio le
cose come stanno?
mi sa che è meglio che ti fai un aeroplanino elettricopronto al volo tipo
giocattolo, se poi veramente ti prende la cosa valuta di andare oltre.
partire con un aereo a scoppio serve qualcuno che ti aiuti e una pista.
per le auto ce la puoi fare da solo tranquillamente, le offroad sono
divertenti.
ho comprato a 200? una machcin offroad 1:10 per un amico una carson, va
benone e ci si diverte.
FLick
x parecchio tempo quanto intendi?
un modellino è piccolo x pulirlo non ci vorrà più di un 20 min ad essere
pignoli.
sbaglio?
eppoi un pò di zozzeria rende l'oggetto più vissuto, no? :)
100 m di asfalto penso che andranno bene o intendi pista in terra battuta?
da lancio a mano di quelli elettrici in polistirolo ne ho avuto uno (cinese
di pessima qualità) che ha fatto solo mezzo volo dopodichè si è piantato
contro un'antenna televisiva.
scusa, spiegami bene la differenza tra ele e a motore...pregi e difetti.
xchè secondo me (da persona non inf.) non c'è storia tra i due.
mi consigli qualche sito dove vedere un pò di modellini ?
ciao e grazie
"..Gianluca." ha scritto nel messaggio
news:CJgMg.12984$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
io ho avuto una macchinina radiocomandata a scoppio 4x4 da sterrato e
sinceramente...
l'ho portata a 4x4 da strada..
sullo sterrato diventava un porcile, tutta piena di terra, quindi vai a
casa, togli i servi, togli il motore, lavala ben bene con benzina o alcool
per pulire tutti i meccanismi nonchè i cuscinetti, pulisci i servi,
rimontali, pulisci il motore con la benzina o miscela, rimontalo... fidati
una decina di volte lo fai.. poi inizi a romperti le balle.. perchè in
sterrato non fai un po' di polvere che va via con il compressore, l'olio
della macchina si mescola con la polvere e fa un troiaio della madonna tutto
intorno al motore e alla trasmissione posteriore..
Dalla mia esperienza di modellismo o macchinina 4x4 strada o aereo o
elicottero (io ho un hirobo shuttle plus da un paio di e dovrebbe durarmi
ancora un paio di anni prima di passare al livello successivo).
Occhio che se scegli l'elicottero sappi che entri in un mondo difficile e ti
consiglio di comprarti anche un simulatore di volo con le palle tipo
realflightG3.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao
scusa ma no vi è modo tramite filtri o guarnizioni di limitare lo sporco
interno?
eppoi, è così importante pulirla così bene ogni volta? non hanno un filtro
dell'aria?
di questa frase non ho capito niente
ci ho pensato e non credo che l'elicottero faccia al caso mio, penso si a
meno divertente dell'aereo o della macchina
certo, spero che me ne sarai ancora.
ciao e grazie
Io per la mia macchina dopo ogni uscita impiego da 1 ora a 5 ore in base
al tipo di revisione.
Se per vissuto intendi rovinato allora sì.
Almeno costava poco. Se ne avessi avuto uno a scoppio avresti buttato
parecchi euri.
si sbagli, non hai idea è chiaro.
per una macchinetta immagina che i cuscinettia sfere ogni tanto devi
smontarli, los tesos i differenziali ecc, il fango poi va dappertutto.
per glia erei invece è molto piu veloce, sempre che non hai spaccato
qualcosa. per gli elicotteri è quasi nulla ma se spacchi speni un
patrimonio.
si ma si rovina di brutto a lasciarlo sporco, nessuno di noi lo fa. certo
lasciarlo sporco capita ma è un eccezione
certo, non ti sognare diusare una strada pubblica perchè se poi devi fare un
atterraggio di emergenza a motore spento non è che riprendi quota e credimi
che non ti accorgi che la machcina arriva perchè hai gli occhi puntati sul
modello.
lo so perchè cvolavo a castel romano su una strada senza sbocco ma dove
talvolta passavano camion e auto essendoci di fianco fabbriche.
lancio a mano intendevo RC, ma che invece di decolalre lo lanci con le mani
scoppio pesa meno a parità di potenza (ma l'elettrico si sta aviicinando
molto) ma è rognoso perchè sporca va carburato ecc.
i costi iniziali (motore caricabatterie regolatori ecc) per lo scoppio sono
inferiori ma quelli di utilizzo sono piu alti (la miscela costa più delle
batterie da ricaricare)
ebay per gli automodelli e elicotteri per iniziare, aerei a scoppio su ebay
non ce ne sono ma prendi in considerazione l'avistar motorizzato conun OS
la46, ci ho insegnato a volare a varie persona è un ottimo aereo per
iniziare. cmq uno simile.
Amo gli aerei di legno che si possono riparare ma fanno i cosidetti
plasticoni in abs tipo il ready, pesano di piu ma reggono meglio le
bottarelle sio amamccano e basta dove la balsa invece va riparata perchè si
buca, nei botti grossi l'abs devi ricomprare ali e/o fusoliera, il legno
magari rifari qualche centina o ripari il muso, tanto per fare un esempio.
Se invece vuoi un aereo che non necessiti delal pista di decollo fatti il
il top quark scorpio (anche con questo ci ho insegnato a volare a varie
persone) o un motoaliante simile. Se vuoi sto svuotando la cantina e vendo
il top quark di un amico che ha smesso l'hobby, è in perfetto stato non è
mai caduto e se sei di roma te lo facico provare in volo.
FLick
ciao io sto a Latina, se vuoi qualche volta ci possiamo vedere e oltre a
darmi qualche consiglio mi fai vedere anche l'aereo che vendi.
fammi sapere
ciao
"..Gianluca." ha scritto nel messaggio
news:HijMg.13198$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
...
...
Mah, io ho comprato sotto consiglio di un venditore un Firebird Commander a
poco più di un centinaio di euro. è anche luidi fabbricazione cinese, ma non
va malaccio ed è facile imparare ad usarlo. Per ora di manutenzione mi è
costato solo 15?, perchè ho cambiato l'ala che non ne poteva più di rattoppi
;-)
L'unico difetto grosso secondo me è che i modelli così leggeri sono un po'
troppo sensibili al vento.
Ciao!
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.