Ciao ragazzi,
>
> mi servirebbe un consiglio:
>
> sapete mica dirmi a chi posso rivolgermi per ottenere
> modelli in scala di autovetture di serie (quelle normalmente
> circolanti, tipo punto, golf, panda, ecc ecc)...?
Dicci di piu': da costrire? assemblati? in plastica? metallo?
indifferente? che scala? quanto li pagheresti?
Sai, si trova di tutto...
Possibilmente gia' costruiti, mi interessa che siano perfettamente
in scala in modo che se ad esempio misuro il perimetro del cofano
riesca a risalire alla misura dell'originale senza dover andare a
cercare la macchina vera.
La scala va bene una qualsiasi, mi interessa la precisione della scala.
Plastica o metallo e' indifferente, l'importante e' riuscire a prender
le misure.
Per il prezzo non ci sono problemi, ci si mette sempre d'accordo.
Se vuoi scrivimi in email : dannynice@hotmailNOSPAM(ROTFL).com :-)
E grazie !
Ok, ho capito che ti serve: vasta scelta di soggetti correntemente in
vendita in europa, modelli comuni da usare nel calcolo di ingombri,
plastici e riproduzioni in scala di situazioni reali.
Ti suggerisco di orientarti verso gli accessori per i plastici ditreni,
Herpa produce in scala 1/87 un'ampia scelta di automobili.
Bburago produce in scala 1/43 (pure Herpa) modelli adatti a te, pronti e
finiti a prezzi piu' o meno ragionevoli.
Per andare in scale piu' grandi (1/24, 1/18) ti tocca sempre restare nel
campo limite tra modello e giocattolo, scegliendo prodotti Maisto,
Bburago, Mattel, trovi qualcosa di Revell e altri ma in scale
difficilmente omogenee.
Per scale grandi ed accurate non so che dirti: i modelli in plastica da
assemblare (che ritengo i piu' accurati) sono limitati a soggetti da
gara/corsa, difficile trovare la Panda45 della Hasegawa...
Non credere che una scala vale l'altra: specie in scale molto piccole i
produttori sacrificano un po' di accuratezza dimensionale a vantaggio
dell'armonia delle forme percepite dall'occhio.
Poi devi mettere sempre in conto problemi pratici nel riprodurre
accuratamente in scala piccola, problematiche dei materiali e dei
processi produttivi.
Tutto cio' ti si ritorce contro qundo effettuerai questo procedimento
inverso di calcolo della misura.
Oh, mica ti devi mettere d'accordo con me, ma col negoziante!
Vai da chi vende trenini elettrici, ha cataloghi pieni di materiale ed
accessori Herpa. Peccato che in scala H0 siano molto piccini...
Scrivi pure qui', e prego :)
Ciao!
R.
era cio' che pensavo, per questo bisognera' che faccia delle prove.
E, come dici giustamente tu, bisogna anche trovar la casa che produca
il maggior numero di modelli di vetture circolanti sul territorio Italiano.
ne farei volentieri a meno, purtroppo non riesco a trovare un contatto
con le case madri, che i disegni magari li hanno pure sul computer.
Pensavo li vendessi tu :-)
Grazie ancora !
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.