Acquisto prima auto a scoppio

Ciao a tutti, è da poco che ho deciso di avvicinarmi al fantastico mondo delle auto a scoppio e vorrei qualche consiglio per effettuare l'acquisto della mia prima auto. Per comiciare vi chiedo subito se è meglio un off-road (buggy) oppure no, se meglio 2wd o 4 wd, quale cilindrata di motore è più adeguata, insomma secondo voi che cosa è meglio acquistare? Vorrei solo un'auto che possa essere utilizzata per qualche tempo, che magari possa utilizzare più avanti in qualche garetta. Vi chiedo inoltre consiglio sui negozi più affidabili in provincia di Alessandria. Scusate le tante domande ma ci terrei a non cominciare col piede sbagliato. (Qualcuno di voi ha per caso partecipato domenica 22 alla gara che si è tenuta in piazza a Cassine-AL?). GRazie in anticipo per le risposte e scusate la confusione da principiante.

Reply to
max
Loading thread data ...

se ti interessa vendo un tmaxx traxxas nuovo ancora imballato(400+ss). è un moster truck .

Reply to
Stef

la prima cosa che ti devi chiedere è: cosa ci voglio fare?

se è per divertirti, puoi scegliere tra diversi modelli di varie marche e puoi cosi andare su un modello "base" che quindi non ti costa, all'inizio, un occhio della testa e che più in la puoi modificre per fare qualche gara. se è per correre i prezzi salgono e anche i problemi di manutenzione dell'auto cominciano ad essere diversi. all'inizio io consiglio sempre una marca e un'auto non troppo impegnativa, ossia non difficile da guidare e non troppo costosa per ciò che riguarda pezzi di ricambio. è inutile comprare una belva quando non sai come si carbura e non hai un minimo di manualità( che col tempo viene) e non hai nessuno che ti spieghi come funziona il tutto.

per ciò che riguarda il tipo di auto ti dico di fare assolutamente una 4WD, perchè la due è inguidabile, ma poi ti devi chiedere:" cosa preferisco?", se andare sulla terra (off) oppure il rally game (molto versatile) che ti permette di andare sia nei piazzali che nelle piste con asfalto bello piatto e pulito oppure l'On road ,con auto veloci ma che di piazzali messi non proprio bene non vogliono sentir parlare. Molto dipende anche da quale tipo di pista hai vicino a casa!! sono stato chiaro?!ciao

Reply to
Lambo

dopo molti anni di esperimenti, provo a buttare li' un suggerimento sentito: prendi una macchina off-road, possibimente un monster truck gia' montato se vuoi andare a spasso nell'erba del parco sotto casa divertendoti senza diventare un tecnologo, un buggy off-road 1:8 se vuoi correre sullo sterrato con una macchina che faccia i salti, sollevi getti di terra e non tema sassi e sassolini, una touring 1:10 se vuoi divertirti a emulare una scuderia di formula 1 (pero' devi andare in pista)

per marche e modelli guardati attorno nella tua zona, e cerca tra gli interventi passati di questo ng su groups.google.com

Reply to
cicciobomba

Grazie per i consigli , veramente utili. Supponendo di optare per il rally game, cosa mi consigli? Penso che la scala più adeguata sia 1/10. Quali caratteristiche dovrebbe avere secondo te una buona macchina? Quali le caratteristiche del motore? e del telaio?

Grazie

"Lambo" ha scritto nel messaggio news:_Noke.113862$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...

Reply to
max

tutto giusto cio che ha detto cicciobomba. per cio che riguarda la tipologia ti consiglio una 1/8, la trovo più affascinante e simile alla realtà. Se compri una rally game ti consiglio una a cardani, che anche se può essere meno prestante di una a conghia, da cmq molti ma molti meno problemi visto che spesso dove si corre sono presenti sassolini e robacce varie.Proprio sabato un ragazzo che corre dove corro io è arrivato con una auto a cinghia appena comprata (ma usata), ebbene non si muovava, sembrava aver grippato e invece aveva entrambe le pulegge dove scorre la cinghia sporche. Ha smontato tutto e ha dovuto ripulirle; per non parlare du chi sgrane queste pulegge. Percarità non dico che non siano valide ma dico solo che sono più delicate e necessitano di un certo tipo di fonda sul quale correre. Per la marca ti consiglio di girare i tuoi negozi di zona per essere sicuro di aver pronti pezzi di ricambio; molto spesso uno compra su internet senza preoccuparsi della marca, per poi scoprire che nei suoi paraggi non ci sono rivenditori di quella casa produttrice. e' questo un aspetto da non sottovalutare, che ti può costare un po di più ma ti garantisce assistenza. Come detto in precedenza il tipo di telaio ti sarà fornito di serie e dipende quindi che modello hai scelto, se di fascia alta o meno, cmq all'inizio non è importante. le auto 1/8 sono equipaggiate con un 3,5 cc. Vedrai che se l'hobby ti piace avrai tempo per fare un auto più competitiva, per ora vai tranquillo. Io ho una mantua model Rally race standard e sto pensando di fare alcune modiche nelle parti che ritengo, per le mie esigenge ,più importanti come il servo dello sterzo e i bracci anteriori; il motore per ora non lo tocco, non devo fare gare, anche se ti confido che quando sei in pista con gli altri e la gente guarda il tuo modello, ti fa domande, vedi i modelli migliori del tuo la voglia di aver maggiore potenza sulla mia car mi viene...mahh bisogna tenersi e pensare che in fondo non ne ho tutto questo bisogno. Spero di esserti utile, mi piace aiutare gli altri, sarà che quando faccio domande io per aver una risposta mi tocca aspettare giorni e pregare...nel forum dove sono iscritto poi.. ciao

"cicciobomba" ha scritto nel messaggio news:E%oke.23092$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...

Reply to
Lambo

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.