consiglio su acquisto

Ciao ragazzi. Sono un newbie del ng anche se per parecchi anni sono stato nell'ambiente delle gare con auto radiocomandate

Da un pò di tempo mi ha preso una insana passione per gli elicotteri. Stavo curando un oggetto in vendita su ebay:

formatting link
per il quale vi faccio alcune domande:

1- il telecomando sarà omologato per l'Italia? Non vorrei mai fosse un 41 (se non erro) mhz 2- serve un patentino per giocherellare con questo affare? 3- il prezzo vi pare buono? Mi interessa solo che funzioni decentemente, non certo che sia il top....... 4- secondo voi lo sfascio per imparare a guidarlo? Mai guidato oggetti che volano ;-) 5- mi butto o non mi butto?

Scusate per le domande a raffica...........e grazie in anticipo dei consiglio

By by

---------------------------------------------------------------------- Marco .......Vicious Car Audio snipped-for-privacy@SPAMemail.it

formatting link

Reply to
Marco
Loading thread data ...

"Marco" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

formatting link

Il radiocomando è omologato ma la frequenza no.

No, serve uno che ti insegna, altrimenti non ti alzi di 10 cm da terra...

Il prezzo non mi pare male, anzi... Sul funzionamento non saprei, devi chiedere al venditore.

Se tenti di imparare da solo è SICURO che lo sfasci senza imparare nulla.

Solo se hai un istruttore, altrimenti no. Se non lo sai pilotare l'elicottero è pericoloso, molto pericoloso...

Reply to
alevilla.it

Il giorno Mon, 23 Feb 2004 14:11:39 +0100 , mentre ero intento a tarare l'impanto, sento la voce di "alevilla.it" che proviene dai miei amati tweeter:

In effetti e decapita abbastanza facilmente. Purtoppo non ho istruttori quindi per ora rimando l'acquisto......

Ciao e grazie!

---------------------------------------------------------------------- Marco .......Vicious Car Audio snipped-for-privacy@SPAMemail.it

formatting link

Reply to
Marco

"Marco" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Mah, che arrivi fino a decapitare non ci metterei la mano sul fuoco. Certo che in mano a neofiti senza istruttore può diventare molto pericoloso...

Reply to
alevilla.it

Il giorno Mon, 23 Feb 2004 14:50:08 +0100 , mentre ero intento a tarare l'impanto, sento la voce di "alevilla.it" che proviene dai miei amati tweeter:

ma così per cusriosità, serve un patentino per guidare elicotteri ed aeromodelli?

---------------------------------------------------------------------- Marco .......Vicious Car Audio snipped-for-privacy@SPAMemail.it

formatting link

Reply to
Marco

"Marco" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

No, no, non ci vuole nessun patentino.

Reply to
alevilla.it

Il giorno Mon, 23 Feb 2004 14:53:24 +0000 (UTC) , mentre ero intento a tarare l'impanto, sento la voce di snipped-for-privacy@virgilio.it (kuririn) che proviene dai miei amati tweeter:

Mi pare di aver capito che i 41 mhz sono illegali in italia. Meno di

41 mhz invece vanno bene

Non so se il modello del link appertenza al primo o al secondo tipo

Ciao

---------------------------------------------------------------------- Marco .......Vicious Car Audio snipped-for-privacy@SPAMemail.it

formatting link

Reply to
Marco

"Marco" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@4ax.com...

Leggi qui:

formatting link

Reply to
alevilla.it

"kuririn" ha scritto nel messaggio news:c1d454$5ol$ snipped-for-privacy@localhost.localdomain...

Perché l'elicottero è una macchina intrinsecamente instabile, va regolata bene, tutto deve funzionare al meglio, ecc...

Un aeromodello per iniziare? Leggi qui:

formatting link

Ovvio...

Leggi qui:

formatting link
Quelle legali in italia sono solo quelle della prima pagina

Reply to
alevilla.it

formatting link
>

esiste un modulo in 41mhz per la jr ??

Reply to
Ginodifagna

e se uno non rispetta queste tabelle?

--------------------------------------------------------------------- Questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito

formatting link
segnala gli abusi ad snipped-for-privacy@bismark.it

Reply to
kuririn

"kuririn" ha scritto nel messaggio news:c1d7la$7nk$ snipped-for-privacy@localhost.localdomain...

Riporto testualmente da una mail ricevuta:

"Per l'uso di una frequenza non autorizzata invece i guai sono maggiori: sequestro, multa di circa 2000 Euro e denuncia penale con conseguente processo e possibilita' di condanna da 2 a 5 anni di galera."

Vedi tu....

Reply to
alevilla.it

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.