ragazzi chi mi consiglia un ottimo modello stabile di aereo elettrico,con possibilità di partenza e atterraggio da asfalto? Grazie.
- pubblicata
18 anni fa
ragazzi chi mi consiglia un ottimo modello stabile di aereo elettrico,con possibilità di partenza e atterraggio da asfalto? Grazie.
Scorpio Super Miss
se interessa ne ho uno nuovo solo modello a 99euro gia montato alla perfezione o completo di motore Brushless o normale riceventi etc etc contattami in privato
Grrrr,un tantino bruttino da vedere,io cercavo qualcosa di più carino.
"Ginodifagna" ha scritto nel messaggio news:41f20dce$0$131$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
Sai gia pilotare oppure no? Tutto dipende da questo. A.
"Marco" ha scritto nel messaggio news:fAiId.437523$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
no,ma lo so,cosa stai per dire un velivolo quando si comincia cadrà tantissime volte a terra,ok,ma se la differenza tra l'acquisto di un modello carino stile il concorde ad esempio è di 30 o 40 euro,infondo non si rovina mica non credi?Ad esempio un tizio vende un bel concorde a 50 euro più le altre cose che mancano andrebbe a circa 100 euro,io credo che è una spesa fattibile,l'unica cosa che mi hanno consigliato è di prendere un'aereo con l'ala quanto più grande possibile,in questa maniera sarà meno nervoso.Giusto?
"Alex" ha scritto nel messaggio news:utpId.438117$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
sull' estetica i gusti sono personali! a me piace
e' un gran modello, ottimo per imparare con la versione precedente senza alettoni, ho insegnato a pilotare a diversi ragazzi con la nuova versione (super) puoi imparara anche i rudimenti dell' acrobazia
ciao italo
"Marco" ha scritto
ma fammi il piacere...... Il super miss va bene per imparare e decolla da terra, a patto di avere un istruttore, punto. Le cose piu' "carine" rimandale di unpo', credimi. E poi sarei proprio curioso di sapere dovè questo asfalto da cui vorresti decollare.....
-- Simone
"Marco" ha scritto nel messaggio news:oIpId.438162$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Secondo me dovresti rivedere il tuo approccio al volo. Far volare un aeromodello non e' proprio facilissimo. Come primo modello cercane uno che ti permetta di imparare senza preoccuparti troppo dell'estetica e delle probabili rotture e conseguenti rappezzi. Senza uno che ti aiuta anche il supermiss puo' essere molto difficile per un novizio ma e' certamente un modello da principiante.
-- Ciao da Marco m&m. snipped-for-privacy@libero.it
Se la pensi così allora perchè non ti prendi una bella riproduzione magari a ventola inubata? Così hai un aereo bello, elettrico e decolli da terra! Buoni voli. Alex
PS Magari prendine due o tre, così in una giornata non ti fermi al primo volo :-))
"Marco" ha scritto nel messaggio news:oIpId.438162$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
vi ringrazio dei mille consigli,ma sono testardo di natura,voglio provare ad investire sulla bellezza di un'aereo sperando di non buttarlo giu.
Grazie.
"Alex" ha scritto nel messaggio news:r4wId.439835$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Ciao Marco e non prendertela se ti ricordo un vecchio detto: "Chi vive sperando muore c.....o" Comunque ricordati che quando avrai voglia di ascoltare qui troverai molte persone che ti daranno i consigli giusti per cominciare a volare. Poi vedi tu se ti va di ascoltare.. :-)) Facci sapere come è andato il ....volo. Alex PS La parola "investire" non ha molto senso in aereomodellisto, specialmente quando si inizia....di solito le tre parole che si usano di più sono "buttare via soldi"
"Marco" ha scritto nel messaggio news:hezId.747614$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
DUNQUE....
Io ero come ne, e nemmeno tanto tempo fà........
Non avevo mai pilotato e volevo imparare...
Tutti mi dicevano "fatti uno schiumino...fatti uno schiumino..." A me lo schiumino faceva skifo ! Così, testa dura, ho comprato un modello radiocomandato tipo Piper a tre canali elettrico.....quelli "RTF" per intederci. Anch'io volevo l'aereo che decollasse da terra...lo schiumino dovevi lanciarlo a mano e mi sembrava da sfigati.
Siccome ho la fortuna di avere a disposizione personale vastissimi terreni erbosi in cui non posso materialmente danneggiare nessuno, ho potuto imparare da solo.
BHE ! Ti dico che il primo "volo" è durato 3/4 secondi ed è stato seguito da 2 ore di riparazione. Il secondo volo ha reso inservibile il modelloche ha subìto la ricostruzione totale della fusoliera (smonta tutti i servi,ricevente,motore regolatore....due maroni!!!!!) In pratica stavo imparando a riparare gli aerei ma non a pilotarli! La mia cocciutaggine mi ha dato forza ed ho perseverato fino a che sono riuscito a tenerlo in aria. Ora la distanza di mesi piloto con una certa disinvoltura ed ho comprato anche un altro modello a 4 canali. Solo che per arrivare a questo punto ho sudato come un somaro e tutte le volte che decollavo avevo l'angoscia !! Ha contato anche il fatto che avendo i miei prati "privati" non ho fatto danni! Sai quant'è brutto quando l'aereo va giù a 100 all'ora e tu non sai cosa fare? Se prendi qualcuno lo accoppi ! Non si scappa ! Anche un'elettrico da mezzo chilo quando è lanciato FA MALE ! Non tutto hanno lo spazio che ho io e quindi vanno nei campi attrezzati ! E poi...guarda ...l'ultima cosa che farai è atterrare e decollare sull'asfalto !
Posso assicurarti che se tornassi indietro farei uno schiumino ... Ti diverti di più e sei più rilassato in volo !
--e se cadi non rompi! I ragazzi che ti hanno scritto qui nel NG hanno ragione..te lo dico perchè anch'io ero nella stessa tua identica posizione e poi ho capito che avevano ragione ! Mi hanno detto le stesse cose che stanno dicendo a te !
GIUZ
"Marco" ha scritto nel messaggio news:fAiId.437523$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
ok grazie della tua esperienza mi son convinto che forse prima viene la praticità e poi la bellezza.Adesso farò un giro per cercarmi l'aereo consigliatomi. Grazie a tutti.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.