Ciao a tutti...
Come esordio non c'è male per essere il mio primo post in questo ng dopo
tanto lurkaggio:-)
Ebbene si, io sono uno di "quelli-del-modellino-a-scoppio-preso-in-edicola",
in pratica sono un possessore di una Kyosho pure teen (con scocca Subaru
;-) ) alla quale sono stati sostituiti gli ammortizzatori con quelli ad
olio, filtro dell'aria con uno "serio" ed aggiunto il cambio a 2 rapporti.
La "macchinetta" va benino se non fosse per evidenti problemi di
carburazione.
In pratica, il minimo lo tiene bene, ho regolato lo spillo del minimo in
modo che resti un "foro" di circa un paio di mm, mentre per quanto riguarda
il "massimo" non ho proprio idea. A volte il motore sembra annegare, a volte
va da Dio e mi pare anche troppo accelerato. A posizione neutra del
radiocomando la macchina rallenta di molto (ma non si ferma... diciamo che
va a passo d'uomo) per frenare solo se gli do di freno. Dopo una decina di
pieni con miscela al 10% sono passato a quella al 5%. Ho notato che con la
miscela al 10% il motore s'imbrattava che è un piacere mentre con quella al
5% molto meno ma s'imbratta lo stesso (è normale l'imbrattamento? per
imbrattamento intendo miscela che "trasuda" dal motore e telaio sporco di
miscela sia nei pressi del motore che sotto). A volte capita che il motore
inizi a fumare e dopo un po si spegne altre volte capita che dopo essere
stato piuttosto regolare il motore inizia a rallentare come se si stesse
ingolfando per poi spegnersi. Altra cosa: è normale che devo cicchettare
parecchio per far accendere il motore?? Ancora una: è normale che tutte le
volte che si spegne il motore mi tocca sfilare la candela e far uscire la
miscela dal cilindro ???
Se non sono stato molto chiaro vi dico subito che è a causa della tarda ora
e Morfeo sta avendo la meglio su di me.
Ciao a tutti e buona notte!
Pasquino
- pubblicata
18 anni fa