potrei usare l'atak????
o devo utilizzarne una specifica
ciao
devi usare specificamente un cianoacrilato qualunque!! ;-)
beh, ovviamente anche i cianoacrilati (CA) non sono tutti uguali, io non
saprei indicarti differenze di "bonta'", ma certamente differiscono per la
densita', vanno da quelli liquidissimi (secondo me ottimi per le gomme
perche' metti una microgoccia in un punto, "lavori" la gomma in modo che il
ciano corra tutto intorno ed eviti di eccedere) a quelli in gel...
anche la rapidita' puo' differire (non so se sia univocamente legato alla
liquidita', esistono acceleratori ma non e' il caso con le gomme)
bah, io preferisco un ciano molto liquido e rapido, pero' dipende da come ti
trovi meglio...
ricordati di incollare la mousse al copertone, con una normalissima colla
neoprenica (lascia asciugare per un po' prima di chiudere tutto sul cerchio
col ciano! io le lascio li' per una notte, ma forse esagero)
se i cerchi non hanno il buco per l'aria, fai un piccolo buco nel cerchio
preferisci le gomme telate (qualcuno se le "tela" da se' con del nastro), le
altre in velocita' si espandono come palloncini!!!!
pulisci bene il cerchio (acqua e sapone per piatti, e/o leggera
scartvetrata), eviti incazzature e sorprese...
e no, di solito il cerchio non si recupera, anche se puoi bollirlo e altre
robe... per me non ne vale la pena!