Che colla si usa per costruire un modello navigante in legno? Non credo il
vinavil perchè in acqua si scioglie, ed il bi componente è troppo rapido.
Grazie e ciao a tutti.
"gianni" ha scritto nel messaggio
news:4374fa13$0$13261$ snipped-for-privacy@reader2.news.tin.it...
Esistono bicomponenti epossidiche da 5-15-30-45 minuti o addirittura da 24
ore di essiccazione:
gianni ha scritto:
Puoi usare colla cellulosica, bicomponenti lente, cianoacrilato.
Io ho provato ad usare vinavil, non è che cede così facilmente come
sembra, lo scafo una volta costruito va verniciato sia dentro che fuori,
dentro va anche calafatato con garze e colla cellulosica o pezze di fibra
di vetro e resina, se poi metti un foglio di fibra di vetro sottile anche
all' esterno con resina sei tranquillo sia per i graffi che per l'
umidità, dipende dal modello.
Poi una volta usato il modello deve sempre essere aperto e fatto asciugare
bene, più che per la colla preoccupati per gli impianti elettrici e le
trasmissioni.
Ciao
Danilo
piero847 ha scritto:
Non la uso più da anni, come colla, usavo la UHU Hart, presa nei negozi di
modellismo, ora vado di vinavil per quasi tutto.
Di cellulosico compero solo il tendicarta, sempre nei negozi di modellismo.
Ciao
Danilo
"gnat" wrote in message
Te la fai !
Metodo1 Sciogliere delle palline da ping pong nell'acetone o diluente
nitro
Metodo2 Sciogliere il polistirolo nel diluente nitro
Densità sciogli fino al punto in cui l'intruglio diviene di consistenza
oleosa
Natale
"Natale Novello" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...
Con quello che costano......
Poli bianco a pallini o va bene anche quello estruso tipo styrofoam?
Ma una volta non si potevano usare anche le vecchie pellicole della 35
mm?
Oggi da sciogliere vanno bene anche Compact Flash, Secure Digital,
xD-picture, Memory Stick e MMC????
:-)))))))))))))))))))))))
Metodo 3
Sciogli le palettine trasparenti delle macchinette del caff=E8.
C'=E8 stato un periodo che mi serviva colla, e in ditta si mescolava il
caff=E8 con chiavi, dita, matite... :-)))
Piero "Giops" Giorgi
gnat ha scritto:
Uhm... mi sa che si è perso qualcosa per strada.
Dicevo:
Metodo 4: raschiare le vecchie montature degli occhiali e scioglierle in
acetone, idem per le pellicole cinematografiche dopo averle bollite e
raschiato la gelatina fotosensibile.
Problema: chi garantisce che palline da ping pong, occhiali e pellicole
cinematografiche siano in celluloide? forse negli anni trenta del secolo
scorso, ora boh?
Il fiocco di cellulosa puro si usa nelle protesi ed elettromedicali, dato
che è antiallergico, non ne trovo più, ne avevo mezzo chilo, perso in un
trasloco e ancora mi viene da piangere, soprattutto quando entro nei
negozi di modellismo e mi vengono i crampi al portafoglio a comprare il
tendicarta, non so se avete idea di quanti bei litri di tendicarta ci
avrei potuto fare.
Polistirolo: bacchettata sulle dita ad Alessandro, i cd sono in
policarbonato, sto comunque studiando come fare la colla cellulosica
usando vecchi banchi di memorie....;-PP no il polistirolo non centra una
cippa con la celluloide, sicuramente fa una bella pappetta, ma il massimo
che incolla è il polistirene dei modelli statici, e anche male, solo per
il fatto che il solvente scioglie il materiale, comunque ci sono collanti
più adatti anche lì.
ciao
Danilo
"gnat" ha scritto nel messaggio
news:dla6me$289$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Danilo, Danilo.... Non ci siamo.....
E chi ha mai parlato di CD?!?!?!?
Io ho citato Compact Flash, Secure Digital, xD-picture, Memory Stick e
MMC!!!!!!!!!!
:-)))))))))))
Ciao!!!!!!!!!!
alevilla.it ha scritto:
Compact flash, non disc? Azz.. leggo troppo di corsa.
Beh... comunque sono sempre memorie di massa.... ci si possono archiviare
foto e filmati, e seguendo la logica di questo ragionamento, come le
pellicole, grattarli, scioglierli e farci colla alla cellulosa ;-PP
Per oggi la mia l' ho detta, vado a lavorare prima che qualcuno si incazzi
e dica che gli saturo outlook con cavolate.
Ciao
Danilo
"gnat" ha scritto nel messaggio
news:dlc341$g2$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Ci sono i microdrive dimensione Compact Flash, ma sono dispositivi
magnetici e non ottici....
Sarebbe la colla più costosa che abbia mai visto!!!!!
Almeno io e te siamo consapevoli che stiamo sparando cazzate...
Il brutto è che c'è gente in questo newsgroup che è convinta di dire
cose sensate e poi le spara mooooolto più grosse delle nostre!!!!!!!!!!
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.