salve,
ho alcune paure:
il carburante degli automodelli a scoppio è altamente infiammabile ?
non si verificano mai incidenti inforntuni espolisioni fiammate ecc. ?
per esempio il tubicino che porta benzina è di gomma, vicinissimo alla
marmitta bollente... se si versasse carburante sulla marmitta o sul motore
caldo che succede ?
che ne dite ?
Ciao se si rompe il tubicino non succede quasi sicuramente niente è si
altamente incendiabile ma il caldo non basta solo l'icandescienza della
candeletta fà esplodere la benzina che però viene prima compressa e
polverizzata nella camera di scoppio .
Io in 20 anni ho visto solo 1 incendio e il bello è che le fiamme non si
vedono ... e sì l'alcool metilico brucia e le sue fiamme sono invisibili .
Il più delle volte è dato però da una scintilla scaturita da sfregamento o
da un corto circuito , ma pensa scintilla-cortocircuito-tubetto rotto-o
perdita di benzina ,tutto in una sola volta saresti proprio SFIGATISSIMO !!!
"Karlos" ha scritto nel messaggio
news:l8HZd.1065934$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
"Karlos" wrote in message
Per esperienza....
Una lattina di benzina ci ho gettato dentro una sigaretta accesa
psssssscht si e' spenta (la sigaretta)
Un altra sigaretta ma stavolta avevo tirato 3 volte di seguito quindi
era bella ardente stavolta la benza si e' accesa....
E' solo per dirti che e' rarissimo che la miscela si incendi solo per il
calore....Vai tranquillo...
Natale
hai mai provato a dar fuoco a una strisciata di alcool denaturato per terra?
la nostra miscela è quasi uguale.
non esplode come la benza e i vapori a temp ambiente non si infiammano
facilmente.
è molto sicura, in tanti anni di scoppio mai un incidente nemmeno una
fiammata.
se butti la miscela sulla marma bollente nemmeno prende fuoco.
-Stai in campana però! non è mica come maneggiare l'acqua!-
piuttosto il nitrometano ubriaca e il metanolo pure...se lasci una bottiglia
aperta una notte e dormi nella stanz ati svegli rimbambito mi è successo, e
la puzza non se ne va per giorni.
ingo
BENZINA? intendi la super? perchè la super avrebbe fatto un botto
notevole...
-non provateci!-
o forse intendevi la nostra solita miscela?
e insomma....andare in giro a dire che buttare una sigaretta nella benzina è
una cosa tranquilla.. ;-D
sono sicuro che è un incomprensione.
ingo
ehm..insomma..forse... a me pareva proprio di sentirmi i pomoni incasinati e
la testa leggera,
la miscela in questione era caduta sul pavimento e non me ne ero accorto
quindi è evaporata parecchio, almeno un decimo della boccia da litro non
c'era più...
una birra fa piu effetto cmq!
ingo
Ot
se continuano a fare speciali su quanto è bravo a fare bombe quello continu
a meterle dovunque....
persino in chiesa..si vede che se la faceva sotto nei supermercati per le
telecamere....
allora tutti concordi che la miscela sulla marmitta o motore bollente non
capita nulla...
il tubicino cmq è meglio che non stia attaccato alla marmitta...
ciao
e grazie.
"Luca (T-Maxx)" ha scritto nel messaggio
news:QUIZd.660971$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Karlos ha scritto:
Mica tanto, a me una volta è scappata la pinzetta della candela, una di
quelle fatte a molletta da bucato, penso che abbia fatto delle scintille,
fatto sta che la vernice sulla fusoliera ha incominciato a fare bolle ed
annerirsi, a prima vista non si capiva il motivo, poi mi sono ricordato
che il metanolo quando brucia fa una fiamma incolore, se non è più che
buio non la vedi.
In pratica il modello stava bruciando, ci ho soffiato sopra e si è spenta,
era bagnata solo per gli schizzi usciti dallo scarico, i Cox imbrattano di
brutto.
Se vedi i filmati delle gare di auto tipo Indianapolis, dove usano il
metanolo come carburante, quando fanno il pieno annaffiano le auto con un
getto d' acqua per lavare via le fuoriuscite di matanolo, non è la prima
volta che ripartono dai box con le auto incendiate senza accorgersi.
Inoltre il metanolo è velenoso, se ingerito può provocare problemi alla
vista o peggio, quando lo usavano abusivamente per alzare la gradazione
alcolica dei vini scadenti qualcuno ci ha rimesso la pelle, ovviamente ne
beveva non poco di quel vino.....
Niente paura, ma usa cautela, non tanto per il calore della marmitta,
quanto per l' alcool rovesciato in giro.
Per fare un paragone, un mio amico ha rovesciato nella sua auto del
diluente nitro, ha asciugato e poi ci è andato in giro, dopo un paio d'
ore era al pronto soccorso, gonfio come l' omino Michelin a farsi fare una
pera di cortisone.
ciao
Danilo
Ingo ha scritto:
Certo, è uno dei modi per spegnere un incendio, sembra assurdo, ma la
benzina ha sottratto calore alla sigaretta spegnendola, inoltre in quel
momento la sigaretta nella benzina non era a contatto con l' ossigeno
dell' aria e non poteva continuare a bruciare, discorso diverso se l'
oggetto caldo avesse avuto maggiore massa calda rispetto alla quantità di
benzina o dei suoi vapori, o se non ci fosse finita di colpo.
Ovviamente non è il caso di fare esperimenti.
ciao
Danilo
"Ingo" ha scritto nel messaggio
news:423748e0$0$6298$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
[cut]
La benzina (quella delle auto) esplode solo nei film americani. Si incendia
esattamente come l'alcool e fra l'altro e' meno pericolosa in quanto meno
volatile. L'alcool e' oltretutto piu' subdolo perche' brucia senza fiamma
visibile.
--
Ciao da Marco m&m.
snipped-for-privacy@libero.it
"Karlos" ha scritto nel messaggio
news:VYJZd.1066967$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
Non c'e' pericolo ma il tubicino se sta lontano e' meglio soprattutto
perche' cosi' non si scalda la miscela.
--
Ciao da Marco m&m.
snipped-for-privacy@libero.it
"danilo_" ha scritto nel messaggio
news:d18pfn$oma$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
...
Allora mi è andata bene! Da un paio di giorni e prima che trovassi la causa,
si è bucata una lattina di diluente che avevo (stupidamente) lasciato su uno
scaffale nella mia stanza.
Sentivo questo odore, ma non riuscivo ad indentificarlo e capirne la
provenienza; solo un leggero bruciore in gola!
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.