Ciao a tutti dato che ho tra le mani un alimentatore atx da pc da 350w di buona qualità, vorrei utilizzarlo per alimentare il mio TRITON ecco due tipi di modifica:
- pubblicata
17 anni fa
Ciao a tutti dato che ho tra le mani un alimentatore atx da pc da 350w di buona qualità, vorrei utilizzarlo per alimentare il mio TRITON ecco due tipi di modifica:
Sono praticamente la stessa cosa. Decidi tu quale preferisci.
Io ho optato per quella con la resistenza per evitare di avere la lampadina sempre accesa, con il rischio che si possa fulminare e dover, quindi, riaprire tutto...
Occhio soltanto ad una cosa, io ci sono impazzito non poco: il mio alimentatore atx sul connettore che va alla scheda madre, che ho tagliato in quanto inutile al nostro scopo, c'era un cortocircuito FONDAMENTALE per l'accensione dell'alimentatore stesso, prova a dare un occhiata ai cavi arancioni, dovresti vedere un cavo marrone o arancione più sottile che si cortocircuita con uno di quelli arancioni più grossi. Nel momento in cui tagli via tutto apri questo corto e l'alimentatore non ti si accende.
Ciao
Francesco
frena frena... al 99,99% i fili da cortocircuitare sono il verde con un nero e non arancione/marrone ecc... io li ho messo un'interuttore :-) e poi la lampadina da 21W 12V sul nero/rosso; alcuni con la resistenza hanno avuto problemi, l'alimentatore la vedeva come un corto e andava in protezione, con la lampadina tutti quelli che ho modifacato (una decina) vanno benissimo. ciao
"Franz V>> Ciao a tutti
Non mi riferisco al corto relativo all'interruttore, ma ad un corto che viene effettuato "di fabbrica" sul connettore che va alla MainBoard e che tagliando "tutto" apri...
F.
Quindi la lampadina da 21w 12v serve per dare un carico sui 5v (quindi si dovrebbe accendere pochissimo) potrei mettere qualsiasi cosa da 12v ho deve essere una vera e propria lampadina? che impedenza dovrebbe avere in teoria la resistenza?
tutti i restanti neri potrei collegarli (tranne uno per la lampadina/resistenza ed uno da cortocircuitarre con il verde) con polo negativo che alimenta il TRITON? ne ho 16 tutti i gialli che sono 5, devo collegarli al polo positivo che alimenta il TRITON? tutti i rossi che sono 7, devo collegarli alla lampadina? devo isolare gli arancioni che sono i 3,3v il blu che è la -12v el il viola il grigio ed il bianco?
"Franz V>> frena frena...
Ciao
non si chiama impedenza (quelle è per bobine...) ma si chiama resistenza :-) mi pare sui 5ohm, mi pare....
io ho fatto cosi, ho messo insieme i restanti fili dello stesso colore: rosso, nero e giallo, gli altri li ho tagliati e isolati per bene.
ciao
che ne pensi se invece della lampadina da macchina da 21w montassi una lampadina alogena bispina 50w 12v? ne ho una marea tra le mani poi non ha bisogno del porta lampada con un connettore (tipo mammut) la collegherei in un attimo è un problema il wattaggio differente? secondo Te basta la ventola originale? su quei siti alcuni parlavano anche di invertirla facendo entrare l'aria invece di espellerla quale sarà meglio?
"il Zott (Roma)" ha scritto nel messaggio news:EJihf.15552$ snipped-for-privacy@tornado.fastwebnet.it...
Ciao
ummmmm no saprei....
conta che la lapadina degli stop monofilo costa 1/2 euro....
Per le ventole poi fare come vuoi, cambia poco o nulla :-)) l'importate è che ci sia !!
Su quello che hai visto su rcgruop la girai per sventolare meglio i mostef di potenza, ma dato che rimanevano sempre freddi, l'ho rigirata nuovamente, adesso ci raffreddo le pile mentre sono in carica.
Ciaooo
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.