Qualcuno sa gentilmente dir se la seconda uscita di questo carichino(SCHULZE LADER ISL6-330D) va bene fino a 6 celle? Saluti. Andrea
- pubblicata
18 anni fa
Qualcuno sa gentilmente dir se la seconda uscita di questo carichino(SCHULZE LADER ISL6-330D) va bene fino a 6 celle? Saluti. Andrea
"BIBOS" ha scritto nel messaggio news:K3lpd.51206$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Suppongo che tu intenda celle da 1,2 V. Ne può caricare 6 ma solo se il volaggio in ingresso è superiore ai 13,8 V, altrimenti solo 5...
"BIBOS" ha scritto nel messaggio news:K3lpd.51206$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Carichino ?!? ... :-)))
"Jump" ha scritto nel messaggio news:co4o5h$9mg$ snipped-for-privacy@news.ngi.it...
In effetti quando ho fatto leggere il messaggio al mio Schulze lui si è talmente offeso che mi ha bruciato un pacco lipo 3s1p da 3300 mA, proprio come fanno i "carichini"....
:-))))))))))))))))))))))))
Non offendetevi, in fondo il caricabatterie in questione è il più economico della serie. Vorrei un altra info se possibile, sulla uscita a sei celle è possibile fare il ciclo carica/scarica e se è dotatato di Delta Peak? Andrea
"BIBOS" ha scritto nel messaggio news:ykvpd.51406$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
E' vero... E' un po' come prendere la Porsche 911 e dire che è una carretta perché è la più economica della serie rispetto alla Carrera GT. Tutto questo quando la maggior parte della gente gira con delle lussuosissime ammiraglie FIAT...
No. Con la seconda uscita puoi solo caricare le celle e basta. Inoltre con quello schifo di "carichino" la corrente sulla seconda uscita è limitata a
300 mA. Gli unici pregi della seconda uscita sono una maggiore "sensibilità" sul riconoscimento del delta peak e la possibilità di caricare una cella (da 1,2) singolarmente.Questo è il link al manuale in inglese:
Questo è il link alla "shortform":
Porca miseria mi serve che faccia anche la scarica, però essendo un carichino molto valido lo prenderò ugualmente. Grazie per la pazienza dimostrata. Andrea
"BIBOS" ha scritto nel messaggio news:uhJpd.52301$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
Porca miseria, ma perché ti interessa la scarica sulla seconda uscita?
Perche lo vorrei usare per caricare le batterie della mia Multiplex Royal evo e a me piace fare sempre scaricare del tutto le batterie prima di ricaricarle. Il manuale dice di usare un caricabatterie per al max 8 celle e la radio ha un pacco da sei celle quindi se il Schulze facesse anche la scarica sarebbe perfetto. Non si può avere tutto nella vita... Andrea
Il Mon, 29 Nov 2004 05:29:10 GMT, "BIBOS" ha scritto:
Attenzione devi utilizzare un caricabatterie senza survoltore di tensione (come la seconda uscita dello schulze), il limite delle 8 celle e' una errata interpretazione della traduzione del primo manuale della radio se non erro.
-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
BIBOS ha scritto:
Ben detto! ;-))) I suoi bei limiti ce li ha eccome, soprattutto in termini di facilita' ed immediatezza nell'utilizzo (no memorie, due soli tasti, no cicli pre-programmati, no scarica-carica preprogrammata). Alla fine ci si abitua, o meglio ci si fa il callo... Pero' non mi pento dell'acquisto: accetto di avere pochi fronzoli in cambio di tanta sostanza.
-- Simone
""§imone"" ha scritto nel messaggio news:coelnn$809$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Non so che versione di software tu abbia, io ho l'ultima e ci sono tutti i cicli di carica-scarica e di scarica -carica (1 e 3 cicli) pre programmati.. Se è questo che intendevi...
Jump ha scritto:
ho l'ultima versione (mi pare 8.06 o qualcosa del genere...) ed i cicli sono disponibili solo per il funzionamento automatico. In pratica, io non posso impostarmi i cicli come piace a me, funzione presente su CB che costano quasi la metà (vedi i Robbe o l'Intellicontrol per un solo ciclo). Ripeto che sono limiti accettabili, infatti ho scelto questo CB a ragion veduta.
-- Simone
Anche io ho la royal evo e mi sono fatto il cavetto per caricare (e scaricare) direttamente la batteria senza passare dal radiocomando. L'unica noia è che devi staccarla ogni volta. E comunque essendo delle batterie al Ni-MH non serve fare la scarica tutte le volte, quindi la noia dello staccare le batterie non si pone più di tanto...
"alevilla.it" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@uni-berlin.de...
Pensavo che le Ni-Mh dovessero essere scaricate come le NiCd. E fino adesso ho sempre fatto così. Andrea
"Bibos" ha scritto nel messaggio news:yS_qd.58327$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
Sì, certo, anche le Ni-MH vanno debitamente scaricate, ma hanno molto meno effetto memoria delle Ni-Cd (anche se alcuni dicono che non ce l'hanno proprio, ma io non ci credo), ciò ti permette di fargli la scarica non tutte le volte che le ricarichi ma anche ogni due o tre volte (come faccio io).
Sicuramente la scarica completa prima della ricarica non può che fargli bene.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.