Quale caricabatterie?

Ho in arrivo due pacchi di batterie Trinity per il Mini-T Sono 6 celle, 1200 Mh 7,2v NiMH. Devo porre particolare attenzione alla scelta? Potete consigliarmi qualche marca/modello? Ho letto qualche thread su googlegruppi ma sono tutti un pò datati e si sa, la tecnologia avanza. Non vorrei spendere cifre esagerate :-) Attualmente ho solo un caricabatterie che uso per le batterie della TX e RX e per la 2v della pipetta di accensione. E' uno di quelli con 3 uscite, per la RX la TX e la 2v. Per la precisione il Sanwa 51171 che si trova in fondo a questa pagina

formatting link
Grazie 1000

Reply to
NU[-1]
Loading thread data ...

Per orientarti sul caricabatterie devi tenere di conto di qualche fattore. Tutto ruota intorno alle celle. E' inutile acquistare un caricabtterie ultrasofisticato che magari in uscita manda 10 A/h se non si ha la necessità di caricare celle adatte a sopportare tale corrente di carica. Per prima cosa, quindi è bene valutare le celle: non so che celle usa la Trinity per assemblare i suoi pacchi; comunque essendo da 1200 mA/h, presumo che siano delle HeCell. Tali celle vanno caricate con una corrente di carica pari alla loro capacità, ovvero 1,2 A/h (al limite puoi caricarle a 1,5 A/h, osservando però le celle mentre sono in carica per evitare surriscaldamenti e danni alle celle stesse). Quindi, il primo fattore da considerare è che il caricabatteria riesca a fornire almeno da 1 a 1,5 A/h. Poi, il caricabatterie deve poter caricare anche le celle al NiMh, oltre a quelle al NiCd. Ciò si traduce i due modi: il primo un Delta peak regolabile manualmente del caricabatteria, oppure la compatibilità con celle al NiMh. Ovviamente hai bisogno anche di uno scaricabatterie. In questo caso diventa obbligatorio valutare un caricabatterie con la funzione di scarica incorporata, anche perchè di scaricabatterie per pacchi per 1/18 in commercio non ce ne sono. Personalmente uso l'Intellicontrol V3 della Simprop, costa circa 135 euro e ti permette di minimizzare al massimo i tempi di ricarica delle batterie, in quanto è computerizzato. Ovviamente, in questi caricabatterie l'alimentazione avviene tramite una sorgente a 12 V, come potrebbe essere una batteria al piombo, oppure un trasformatore. PS: un consiglio è quello di assemblarti da te i pacchi batterie utilizzato le celle 2/3A Kan 1050 mA/h al NiMh. Tali celle sono molto più performanti delle HeCell e permettono di essere caricate con correnti di carica fino a 2 A/h. "NU[-1]" ha scritto nel messaggio news:4yIRc.21369720$ snipped-for-privacy@news.easynews.com...

Reply to
Taddei

: Per orientarti sul caricabatterie devi tenere di conto di qualche fattore.

---cut---

: Personalmente uso l'Intellicontrol V3 della : Simprop, costa circa 135 euro e ti permette di minimizzare al massimo i : tempi di ricarica delle batterie, in quanto è computerizzato. Ovviamente, in : questi caricabatterie l'alimentazione avviene tramite una sorgente a 12 V, : come potrebbe essere una batteria al piombo, oppure un trasformatore.

Ah-Ah! Lo sapevo che c'era un altro trucco nascosto. Vabbè, ma non possono fare le cose semplici? Che uno tiene in casa una batteria al piombo da 12v? Mettere il trasformatore nel caricatore no eh? Ce ne sono che accettino direttamente la 220? Va bene... quindi la cosa migliore da fare sarebbe chiedere alla trinity che celle usa. Ok vado e scrivo, dopo di che mi regolo in base alle info che mi hai dato.

PS: un : consiglio è quello di assemblarti da te i pacchi batterie utilizzato le : celle 2/3A Kan 1050 mA/h al NiMh. Tali celle sono molto più performanti : delle HeCell e permettono di essere caricate con correnti di carica fino a

2 : A/h.

Quindi, se ho capito bene, si caricano in minor tempo. In ogni caso per il momento mi accontento. Grazie.

Reply to
NU[-1]

quello che va per la maggiore dalle mie parti è il triton ..carica nicd, nimh, pb, e lipo, capisce da solo quante celle ha, è carica fino ad un numero spropositato di celle in serie (non mi ricordo quante...forse 16). tieni però conto che è un cartictaore a 12v, per cui per usarlo in casa devi attaccarlo ad un alimentatore da 13Ah, come quello che ha jonathan (io l'ho preso dal negoziante ma mi ha venduto quello). di bello c'è che te lo puoi pure portare dietro ed attaccarlo alla batteria dell'auto

Reply to
Luca

ho cercato anche io ma quelli belli pare che siano solo a 12 V... comunque l'alimentatore costa mi pare 50/60 euro....

Reply to
Luca

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.