Come si realizza uno stampato??? senza usare il metodo del toner + ferro da
stiro???
A disposizione ho un ingranditore da fotografo, praticamente tu gli metti un
foglio anche trasparente con un disegno e lui te lo proietta su un piano con
una gran luminosità.
Mi hanno detto che con questo aggeggio si riesce a creare dei circuiti
stampati usando delle basette di rame fotosensibili.
Mi sapete dire se è fattibile e il procendimento corretto??? Cosa occorre??
Grazie a tutti.
--
-=[Max N.]=-
"-=[Max N.]=-" ha scritto nel messaggio
news:rYA8b.315328$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
Ma perché non vai a chiedere a: news:it.hobby.elettronica ?
Secondo me ne sanno di più. Quelle poche volte che ho chiesto mi hanno
sempre risposto in maniera più che esauriente.
Ci sono le basette fotosensibili,basta che stampi su un foglio
trasparente,meglio se é laser .
lo sovrapponi alla basetta,dopo aver tolto la protezione e la lasci sotto
una lampata per 20 min,dopo di che devi sviluppare la basetta con il
preparato apposito e infine la metti nell' acido.
Mi avevano anche detto che conveniva mettere la basetta nel forno per
qualche minuto per far grappare meglio le piste,ma non ricordo se dopo
averla sviluppata o prima.
Bino ha scritto:
Il master deve essere NERISSIMO, altrimenti corrodi anche il fotoresist
dove deve rimanere, dopo averlo fatto, su acetato, meglio ripassarlo con
un pennarello indelebile o trasferibili se non ti soddisfa.
altra soluzione, se ne fai pochi e non complicatissimi è usare il
pennarello indelebile direttamente sul rame.
ciao
Gnat
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.