Salve a tutti!
St=F2 cercando informazioni in questo gruppo anche se il mio scopo non =E8
proprio il modellismo.
Sono un ottico e vorrei realizzare qualche montatura per me di
occhiali fatta in casa.
Dopo aver cercato varie ditte conto terzi di fresatura e taglio al
laser o ad acqua mi sono accorto che il taglio dei materiali con
l'acido =E8 fattibile e molto piu economico.
Chiedo ora a chi se ne intende:
Piuttosto che utilizzare il fotoresist ho trovato un metodo piu
semplice quello delle decalcomanie stampabili con stampante al laser
in bianco e nero, vengono poi applicate ad acqua sulla lastra di
ottone da incidere;quet'ultime sono meglio dell'utilizzo del
bromografo e del fotoresist o i risultati sono scadenti?
Dove acquistare i fogli per decalcomanie?
Quale acido dovrei utilizzare per incidere una lastra di ottone di 1
millimetro?
A casa uso il percloruro ferrico,quello per le basette in rame dei
circuiti stampati,funziona anche con l'ottone?
Ultima domanda:Su ebay ho trovato lastre di ottone da un millimetro
sia cotte che crude,quali dovrei utilizzare e che differenza c'=E8?
Ringrazio in anticipo a chi risponder=E0 alle mie domande!
A presto...!!!
Michele P.
- posted 14 anni fa