Ciao a tutti... scusate, ma quanti siamo in questo NG? Mi sembra un po' poco
frequentato o sbaglio? Chi c'è e come passate il tempo?
Io mi diletto da qualche mese con automodelli a scoppio :-). And you?
Cupno ha scritto:
Io credo che i NG stiano passando un po' di moda, data la maggior
visibiltà dei forum.
Se guardo solo i NG sembra che non vi sia più nessuno...
Cmq, io dipingo figurini ed ogni tanto mi cade l'occhio anche qui, anche
se come vedi il traffico è decisamente limitato.
BGrimm
"Benjamin Grimm" ha scritto nel messaggio
news:GrlKf.291$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
già... eppure sui newsgroup di motociclismo, di auto, informatica,
chitarra... c'è sempre molta gente. Sono tanto comodi...
Cupno ha scritto:
Se lo dici tu che sono comodi... Io ritengo i forum molto più moderni e
ritagliati per l'utilizzo che facciamo oggi dei NG.
Ti invito a visitare
formatting link
che per ora e' il sito che
utilizzo per reperire informazioni e scambiare idee.
BG
Benjamin Grimm ha scritto:
Certo che sono piu' variopinti e colorati, ma cosa vuoi dire con
"ritagliati per l'utilizzo che facciamo oggi dei ng?
Un ng si puo' consultare per ore e ore anche stando offline, un sito
web no.
Oltretutto, spesso i forum su motore web obbligano ad usare Internet
Explorer ed abilitare activex o java, cosa che non sempre coincide con
"sicurezza".
Che senso ha doversi registrare per vedere buona parte del contenuto
del sito?
Mi sembra come in quei supermercati dove prima ti danno la carta
fedelta' e poi la usano per monitorare il consumo individuale di rotoli
di carta igienica....
Se e' per il forum, il tuo interesse consegue alla sua specializzazione
(solo in italiano, soprattutto modellismo statico militare...) ma se e'
per i contenuti ti invito ad allargare gli orizzonti, perche' c'e' in
giro molto altro da vedere.
--
Luca Beato -
formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /=20
X No HTML in=20
/ \ email & news
snipped-for-privacy@iol.it ha scritto:
Luca,
non era mia intenzione fare della polemica. Volevo solo dire che se hai
bisogno di informazioni, documentazione e foto relative ad uno specifico
argomento, ecco che il forum è il luogo ideale.
Certo che c'è molto di più, non lo dire a chi ha accesso ad Internet dal
1994...
La registrazione obbligatioria credo dipenda dal fatto di permettere
solo a chi è veramente interessato l'accesso al forum. Credo sia una
faccenda essenzialmente tecnica, perché il sito è abbastanza lento.
Tutto qui.
Sui forum com motore web: io non uso Explorer per abitudine e mi
funzionano tutti i browser egregiamente: per non parlare del fatto che
oltre a Windows esistono anche altri (e ben migliori e sicuri) sistemi
operativi, grazie al cielo.
Allarga tu i tuoi orizzonti e non usare più Internet Exploder! ;-)
Con amicizia,
BG
Benjamin Grimm ha scritto:
E' difficile non dare quest'impressione quando si affronta in modo
parziale la risposta ad una considerazione generale.
Dal tuo post si potrebbe dedurre che, almeno in ambito modellistico,
sostanzialmente un newsgroup non serva piu' a nulla. Tanto ci sono i
forum su web...
Cosa che non e' affatto vera.
Anche un newsgroup e' un "forum", se per questo, ma per il modellismo
e' sempre mancata la massa critica necessaria a differenziare
maggiormente le tematiche, inoltre, la profonda (ma involontaria)
ignoranza informatica della gran parte dei modellisti fa si' che sui
newsgroup Usenet ci si sbatta il grugno solo per caso.
Cosa devo risponderti? "Qua la zampa"?
Non credo che l'anzianita' di "navigazione" conti molto in questo
senso.
C'e' anche chi ha imparato a usare il pc negli anni '80, ma non
spiccica una parola d'inglese e ritiene che il forum del sito che hai
suggerito, o i pochi altri simili fatti in italiano, siano tutto quello
che vale la pena di vedere.
Per fortuna questo non e' vero, e mi premeva precisarlo.
No, dipende dal fatto che quel sito e' in hosting presso Aruba, percio'
la responsabilita' dei contenuti risponde alla normativa italiana. Se
il titolare del nome a dominio vuole scaricare la responsabilita' di un
messaggio dal contenuto "scomodo" sul suo vero autore, puo' farlo
agevolmente solo tramite la registrazione esplicita ed intenzionale del
mittente. Altrimenti dovrebbe fare la trafila del rintracciamento
tramite ip, provider ecc... che richiede una denuncia preventiva alle
autorita', cosa non sempre percorribile agevomente.
Non parliamo poi del meccanismo psicologico offerto ai piu'
sprovveduti, viisto che registrandosi (cito testualmente) "l'Utente
diventa automaticamente soci del nostro Club modellistico"...
Permettimi di sorridere.
Quel sito e' lento sia perche' il "motore" interamente in PHP, percio'
ogni pagina deve essere generata dinamicamente, sia perche' le pagine
sono appesantite da molto codice javascript. Oltretutto, anche la
grafica non e' delle piu' leggere e puo' anche darsi che il contratto
di hosting scelto conceda poca banda gia' di suo.
Sei su un'isola felice? Certi siti nemmeno li apri senza usare Explorer
di una certa versione e con una certa configurazione di protezione
(disattivata, ovviamente). Non parliamo poi dei pop-up pubblicitari...
Gia' ma purtroppo il 90% degli utenti usa Winsozz e il'99% di loro
adopera IE. Soprattutto gli utenti italici.
Apprezzo la premurosita', ma non preoccuparti: so badare a me stesso.
--
Luca Beato -
formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /=20
X No HTML in=20
/ \ email & news
Il Mon, 20 Feb 2006 15:42:30 GMT, hai scritto:
Se posso dirre la mia, riguardo i forum, penso e credo che non siano
cosi' eclatatamente piu' visibili del ng. Anzi penso siano piu' lenti
ed incasinati del n.g.
Io, che uso Free Agent, vado a nozze nei n.g.
I forum sono "bellini" da vedere solo perche' hai la possibilita' di
inserire le varie facciette in formato grafico. Non mi piace dei forum
che siano una specie di club e che la maggior parte richieda
un'iscrizione e che in alcuni censurino il nome dei siti che proponi.
Nel n.g. sei piu' libero.
Nei forum e' piu' difficile cercare qualcosa. nei n.g. e' piu'
semplice e veloce.
Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Luca, ecco le mie considerazioni:
Il punto di vista che tu definisci "parziale" lo è per definizione. A
meno che tu abbia tutto il giorno per navigare, e' evidente che
qualsiasi opinione e' incompleta e parziale.
Non ho detto che i NG sono inutili. Tanto e' vero che lo sto usando,
adesso, per scambiare opinioni con te su un argomento che riguarda fonti
e risorse condivise riguardo al nostro hobby.
Questo e' vero. In effetti in un unico NG si discute di tutto un po' e -
fra l'altro - di figurini si discute pochissimo, se non per nulla.
certo che non e' vero. And I can continue in english, if you want.
Non voglio insegnare ai gatti ad arrampicarsi, ma non ti fermare al sito
che ho inidcato, perche' - come ribadisco - era solo un piccolo esempio.
Per chi ha poco tempo come me - intendo dire - e trova una foto di un
figurino da confrontare con il proprio lavoro utilzzando google su quel
sito ci si iscrive in pochi minuti e può accedere alla risorsa.
Scusa, Luca, dove hai trovato il testo (che citi "testualmente", scusa
il gioco di parole)? Ho simulato una nuova iscrizione e non c'e' questa
informazione.
Inoltre sul link (Utilizzo del sito)
formatting link
non ho trovato quanto dici...
Capito.
Ti diro che recentemente non mi e' capitato mai. Qualche volta in
passato sì, ma solo con Windows. Ad esempio il sito della mia banca lo
apro con Mozilla ma non con Safari. Opera funziona e iCab no (questo con
il Macintosh).
Come vedi il problema di Explorer non me lo pongo neppure!
Non so se il 90% degli utenti italiani usa Winzozz o meno, e neppure se
Explorer e' il loro browser per il 99% di essi. E' un loro problema!
Io uso Windows solo per lavoro, per il resto Mac e Linux.
Dai dati che avevo letto qualche tempo fa su una newsletter americana
Mozilla stava rapidamente crescendo e rosicando percentuali ad Explorer.
Al di la' delle solite polemiche su Explorer credo sia un buon segno che
ci siano delle alternative valide, non credi?
Da quanto mi dici, credo di si'. ;-)
Vedo che hai un link, nella firma, di IPMS, oltre il tuo personale. Nel
mio piccolo ho un sito web autoprodotto che magari ti puo' interessare.
Se vuoi ti mando il link in privato.
BG
Vidal Michele ha scritto:
Credo sia un po' riduttivo dire che sono bellini per quanto dici o per
gli avatar. Io sono iscritto a diversi forum (dedicati ad argomenti
diversi) e spesso ho trovato un clima accogliente e collaborativo.
Se parli del fato che alcuni forum siano moderati, credo che qualche
volta sia necessario. Viva la liberta' fino a quando questa liberta' non
prevarichi quella degli altri.
Benjamin Grimm ha scritto:
"Parziale" era inteso appunto nel senso di "non esaustivo"...
.=2E.e "si potrebbe dedurre che" non significa che "l'hai detto".
Forse e' la conseguenza del fatto che qui non frequentano molti
figurinisti, oppure che si limitano a lurkare.
Quando si va su questi argomenti, non manco mai di ricordare che c'e'
stata persino una campagna di stampa, grazie all'"interessamento" di un
noto editore del settore, volta a dissuadere i lettori dal frequentare
questo newsgroup, invitandoli invece a frequentare i forum dei siti a
lui compiacenti, sui quali, a differenza di qui, egli poteva
imperversare con i propri interventi fatti a base di "consigli per gli
acquisti".
Purtroppo, i comportamenti delle persone si possono manipolare anche
semplicemente non informando correttamente i propri lettori,
specialmente quando si controlla il 70/80% dell'editoria italiana nel
settore del modellismo statico.
Se capisci l'inglese, e se ancora non lo conosci, ti consiglio un
"giro" sul newsgroup rec.models.scale.
E' quello specifico per il "modellismo in generale" della gerarchia
Usenet internazionale, ma poiche' ad esso si affiancano anche
rec.models.freeflight, rec.models.railroad, rec.models.rc,
rec.models.rc.air, rec.models.rc.helicopter, rec.models.rc.land,
rec.models.rc.misc, rec.models.rc.soaring, rec.models.rc.water e
rec.models.rockets, li' il tema dominante resta piu' circoscritto al
modellismo statico.
E' il fatto stesso di doversi iscrivere che trovo fastidioso, ed e' un
vizietto tipicamente italiota. Intendo dire: un conto e' intervenire
sul forum di un sito, un conto e' limitarsi a consultarne il contenuto.
Scusa la crudezza, ma mia la reazione piu' istintiva di fronte a quelle
situazioni e' qualcosa del tipo "Che cacchio gliene frega di sapere la
mia email, se e' per promettermi di non usarla?". Capisci cosa voglio
dire? E' una questione di principio.
Mi accorgo dalla tua segnalazione che questo e' anche un sito "double
face". Mi spiego. Sia "
formatting link
" che
"
formatting link
" sono intestati alla stessa persona, e sono uno
il redirecting dell'altro, sull'indirizzo IP 62.149.128.151 di
Aruba.it.
Apparentemente i siti sembrano identici, ma sulla home page di
formatting link
c'e' un link a "Perch=E8 registrarsi? Clicca per
scoprirlo!", che accedendo come "
formatting link
" non e' presente.
Comunque, il link che chiedi e' questo:
formatting link
E fai bene ma ad esempio, tanto per fare nomi, il remote banking di
Banca Intesa funziona solo con IE versione 6 e tutto abilitato, ed e'
una situazione frequente su molti siti e portali.
Beh, qui mi sembra come quando gli Inglesi, in caso di tempesta sul
Canale della Manica, dicono che il Continente e' rimasto isolato.
Per verificare le percentuali che ho orientativamente riportato basta
vedere le statistiche di accesso di qualsiasi sito. Sarai sorpreso.
Certo, prima Mozilla non c'era, ma non sperare che possa soppiantare
IE, anche se sarei il primo a gioirne.
Le soluzioni alternative e valide ci sono sempre state, gia' da prima
che nascesse il primo IE, basato sul browser Mosaic. Ma non vengono
preinstallate sulla stragrande maggioranza dei pc, come invece accade
per IE. Circostanza da non trascurare.
Mandalo pure anche qui in pubblico. Sono certo che fara' piacere anche
ad altri, e lo aggiungero' ai link del sito IPMS.
--
Luca Beato -
formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /=20
X No HTML in=20
/ \ email & news
snipped-for-privacy@iol.it ha scritto:
[SUPERSNIP]
Luca,
grazie per le tue risposte. Non sapevo affatto della campagna "antiNG"
da parte di qualcuno. Ho un sospetto: c'entra per caso una certa rivista
che ha qualcosa a che fare con i figurini, famosa quanto basta (giusto
per non far nomi)?
Hai comunque ragione: in Italia c'e' veramente, se e' vero quello che mi
dici, un clima irrespirabile e che sa di mafioso.
Un esempio al contrario e' un forum guardacaso straniero
formatting link
che ho visitato per ricercare immagini su
divise tedesche, dal quale ho attinto a piene mani.
Le pagine dedicate al modellismo, del mio sito, si trovano a partire da:
formatting link
e sono destinate a crescere a breve, perché vorrei arricchire le poche
informazioni presenti con qualcosa di più corposo.
Un saluto,
BG
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.