Batterie per slinger

Ciao a tutti, premetto che pur avendo molta esperienza di volo a scoppio e di alianti da pendio, ma con qualche escursione anche in F3B (la cosa più entusiasmante che mi sia mai capitato di pilotare), non ho mai messo il naso nel mondo del volo "enel". Il mio problema è dunque questo: Per "rifarmi" un po' i pollici dopo un lungo periodo di inattività ho comprato uno slinger, anche se i modelli pronti al volo vanno contro i miei "principi" di modellista-costruttore. In zona non sono riuscito però a trovare un pacco batterie da 9.6 volts. Di trovare delle Sanyo, naturalmente neanche a parlarne in tempi abbastanza brevi... Visto che il modello è pronto e la fretta di provarlo è tanta, secondo voi con un pacco autocostruito formato da 8 celle stilo Nimh da 2300 mAh il tutto può funzionare? Il motore in dotazione per chi non se lo ricordasse è un 400 con anello esterno. Grazie

Reply to
Jump
Loading thread data ...

Dipende tutto dal tipo di celle, ma se non sono state costruite per erogare forti correnti ( e mi sa tanto che è questo il caso ) non riusciranno ad erogare la corrente necessaria, o se lo fanno dopo ci puoi cucinare sopra qualcosa.... Comunque cosa aspetti se hai tanta fretta? Ci sono molti negozi on line che in tre giorni ti fanno avere tutto a casa.... Alex

"Jump" ha scritto nel messaggio news:clat98$egi$ snipped-for-privacy@news.ngi.it...

Reply to
Alex

questa mi piace ;-))))

SI, anche se con le celle specifiche per volo "enel" le prestazioni e la durata delle celle, sono superiori

ciao Italo

Reply to
Italo Driussi

Io faccio volare lo slinger con un pacco da 3 celle al litio da 2000 mah e ti posso garantire che va' veramente bene.Hai un bel "tiro" e non gravi sul peso in ordine di volo.

Reply to
Sharktooth

Io provai con un pacco da 7 celle stilo Sanyo Ni-MH da 2100 ma a metà / tre quarti di corsa dello stick il regolatore mi staccava il motore...

Ciao. Fra.

Reply to
Leo & Fra

"Italo Driussi" ha scritto nel messaggio news:p99ed.185166$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

Visto che comunque le devo ordinare, mi puoi consigliare che tipo prendere? Grazie

Reply to
Jump

"Sharktooth" ha scritto nel messaggio news:clbplt$64v$ snipped-for-privacy@balena.cs.interbusiness.it...

Sbaglio o 3.7*3=11.1 Volts? il buon vecchio 400 che fa, gradisce il trattamento?

visto che hai già lo slinger approfitto per farti un paio di domande:

Il baricentro lo hai settato come da istruzioni (203 mm. dal muso)? Come hai trovato la posizione degli elevoni per l'assetto neutro del modello? Come ti chiami? Quanti anni hai? Preferisci gli U2 o i Pooh? Bionde o more?...oops,mi sono fatto prendere dal demone della domanda...:-) Beh, se rispondi alle prime due però mi fai un piacere.

Grazie

Reply to
Jump

"Alex" ha scritto nel messaggio news:pk8ed.73114$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...

Infatti ordino...ma tre giorni ti sembrano pochi? :-))

Reply to
Jump

"Jump" ha scritto nel messaggio news:clat98$egi$ snipped-for-privacy@news.ngi.it... ....

Le stilo, soprattutto NiMh non sono in grado di erogare gli 8-10A che ciuccia il 400. A proposito: cos'è l'anello esterno?

Reply to
Piero-IK2VTJ

Per ora ho fatto una decina di voli (tutti quasi a "fuoco") ed il 400 sembra reggere ( non scalda nemmeno piu' di tanto) se parte... pazienza, ne ho 3 di scorta. Il bilanciamento l'ho fatto esattamente rispettando il baricentro suggerito. Per la posizione degli elevoni, ho segnato il profilo dell'ala negli winglets, ho tirato una riga in mezzo, dopodiche' ho posizionato gli elevoni. Con questo assetto poi ho leggermente trimmato a cabrare (poca roba comunque) ed e' perfetto.

Reply to
Sharktooth

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.