Salve a tutti,
oggi al campo è successa una cosa molto strana ad un mio amico.
Ha montato due servi nuovi Grauoner 5077 sugli alettoni e tutti e due appena
accesa la radio si son messi a far le bizze, muovendosi aavnti e indietro
senza alcun comando!
La cosa strana è che provati su altre due riceventi, una delle quali
identica a quella installata, i servi funzionavano normalmente!
A qualcuno è mai capitata una cosa simile?
sapreste spiegarmene il motivo?
Grazie
Infatti è sciocca.....
cmq ballavano solo quei due e gli altri funzionavano benissimo.
Abbiamo anche provato a cambiare il canale dei servi che era quello degli
alettoni e li abbiamo inseriti momentaneamente su un'latro canale (quello
dell'elevatore), ma si muovevano da soli avanti e indietro comunque.
"> Ha montato due servi nuovi Grauoner 5077 sugli alettoni e tutti e due
appena
Ho montato da poco questo servo per gli alettoni del mio Ready e non ho
riscontrato questo problema.
Andrea
Il Sun, 01 Feb 2004 22:31:18 GMT, hai scritto:
Potrebbe essere una str...quello che sto' scrivendo, non ho il tempo
di verificare se quelli che ho provato io erano i 5047 (boh?) o i
5077, ma se quei servi li' sono identici a quelli che avevo, cioe'
quelli a 4,8V, DEVONO essere alimentati solo a 4,8V, perche'
altrimenti "impazziscono" se alimenti la ricevente a 6V (5 celle).
Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Questa mi sembra un ottima osservazione, però purtroppo erano a limentati a
4 celle, 4,8 Volt.
L'unica cosa che si potrebbe dire è che la batteria era fresca di carica, e
magari potrebbe aver influito questo.
Questa cosa del voltaggio di alimentarli SOLO a 4,8V è scritta sulle
istruzioni dei servi Graupner?
Grazie
Grazie Natale per questa conferma.
Non rimane altro che provare ocn delle batterie più scariche e vedere che
succede.
In effetti le altre due riceventi che avevamo provato le batterie erano già
usate da un'po' e quindi potrebebro aver già stabilizzato il voltaggio a 4,8
Volt.
Il Mon, 02 Feb 2004 10:55:17 GMT, hai scritto:
E' scritta sul servo... Se usi le celle da 1,5V quelle alcaline per
intenderci, o quelle alcaline ricaricabili da 1,5V, non vanno bene
neanche quelle.Ciao
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Il Mon, 02 Feb 2004 10:51:59 GMT, hai scritto:
Non so se chiedevi a me: ho modificato il mio n.g.reader in modo da
visualizzare i thread solo in ordine di data. Quindi per il futuro e
per cortesia: quota!...Tornando a me, sempre e solo se ti riferivi a
me, io usavo un solo servo Graupner per l'acceleratore di un'auto
1:10; la ricevente, se non ricordo male era una Hitech, ma avevo fatto
la prova a "vuoto" anche con una Futaba constatando appunto che dovevo
usare il pacco da 4,8V anziche' quello da 6V (4 celle da 1,5V di
batterie alcaline ricaricabili) Avevo la possibilita' di provare solo
con il portabatterie da 4 elementi ed avevo per le mani solo celle
cariche da 1,5 o quelle scariche da 1,2: con le prime i servo
impazzivano, con le seconde andava tutto a meraviglia. Ciao.
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Vidal Michele ha scritto:
Per quelli a 4,8 V. intendi quelli nella cui targhetta superiore c'e'
scritto tale voltaggio?
Ebbene, non sono d'accordo su quanto dici in quanto sul mio elicottero, di
classe 30, ne ho montati quattro alimentati a 6 V. con un pacco a cinque
celle e non mi hanno mai dato problemi. Almeno fino ad ora...
Gratt, gratt... ;-)
Comunque di sotto riporto cio' che si legge sul sito Graupner:
---< Begin >---
C 5077 standard servo 4103 Servos
Product information
with ballrace This servo features a robust gearbox made of tough plastic.
The motor has proved its worth in millions of servos, and combined with
modern IC electronics it provides high torque with good transit speed. The
main output shaft is ballraced. In its price class this servo offers an
above-average standard of quality.
Specification
Operating voltage 4,8 ... 6 V No-load current approx. 5 mA
Current drain max. approx. 1010 mA
Torque approx. 50 Ncm Holding power approx. 2 x 45° Transit speed approx.
0,125 s/40°
Weight approx. 37 g Dimensions (L x l x h), approx. 38 x 19 x 37 mm
---< End >---
Come vedi supportano benissimo i 6 V.
Saluti
Il Mon, 02 Feb 2004 18:08:04 +0100, hai scritto:
si, proprio quelli...
In effetti e' vero: sul sito dichiarano 4,8-6V anche se sull'etichetta
c'e' scritto 4,8V...Mah! Io, ripeto, ho notato cio' che ho gia'
descritto e quindi ho fatto 1+1. Comunque, io non mi fiderei a montare
su un elicottero, un servo economico Graupner dichiarato sulla cassa a
4,8V ed alimentato a 6V...(Non mi sono fidato di montarlo sulla mia
macchinina...). ( gratt,gratt for you:ok? >:-D )
Ciao!!
L'incredibile non l'ho mai fatto.
L'impossibile non sono in grado di farlo.
I miracoli? Non esistono...
Ma alla fine dei conti qualcuno ha capito cosa succede a questi misteriosi
servi?
Io li ho visto coi miei occhi impazzire e far di testa loro e 5 minuti dopo
collegati a un'altra ricevente identica alla prima e alimentata sempre a 4,8
Volt rispondevano ai comandi come se nulla fosse.
Il fatto è che due servi nuovi e identici come fanno a guastarsi nello
stesso momento?
Bohh.......sembra peggio dei misteri che avvolgono i sistemi Microsoft
Windows....!
Marcello
"Vidal Michele" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
"Marcello Platì" ha scritto
non ho risposte definitive ed illuminanti, ma ho assistito:
- circa due anni fa perdita di controllo del comando elevatore di uno
schweizer i-26 da 3.75m costruito da disegno di capodaglio, con schianto e
distruzione totale. Sull'elevatore? 5077......
- più o meno stesso periodo 5077 alettoni impazziti (entrambi) su un
fun-fly.
- settimana scorsa perdita di controllo del comando elevatore di un taurus
durante il decollo in aerotraino, con conseguente contatto ravvicinato con
gli alberi in testata pista (con il Jaskolka ancora attaccato dietro...).
Elevatore sdoppiato due 5077, probabilmente entrambi "impazziti".
Una simile ecatombe è paragonabile solo all'altra pecora nera della famiglia
hitec, il famigerato hs77bb, di cui si è già detto di tutto e di più.
Guardacaso un altro servo che sulla carta vanta caratteristiche di coppia e
di peso eccezionali, con un prezzo da servo standard.
Personalmente me ne tengo alla larga, nonostante più d'uno dichiari di
usarli da tempo senza problemi. Per conto mio se si vuole un buon servo
Graupner di prezzo medio c'è il c-4041: ha "solo" 4Kgcm ma è di qualità
indiscutibile, precisissimo con una gran coppia attorno al centro e poco
gioco degli ingranaggi. Penso sia un coreless, ma non sono sicuro. Anche il
rumore sommesso e regolare infonde sicurezza. Certo costa più del doppio di
quella ciofeca del 5077, che peraltro dichiara più coppia, ma la differenza
c'è e si vede. Anche gli altri servi Gr. mi risulta siano assolutamente
affidabili e consigliabilissimi.
--
Simone
Grazie per avermi fatto sapere altri fataci con i 5077.
Ma per quel che riguard ail servo Hitec hs77bb è un mini servo o grnadezza
standard?
Non lo conosco ma ci starò alla larga allora.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.