Ciao a tutti, volevo dei chiarimenti in merito ad una radio Hitec Flash 5 35 mhz ho notato che non và molto bene, nel senso che ho rischiato di distruggere il modello perchè ad un certo punto non rispondeva più ai comandi o peggio andava in picchiata o cabrava da solo stessa cosa per il motore. Premetto che lo fà ogni volta che allontano il modello sembra come se fosse leggermente starata ho provato anche con diverse riceventi e batterie ma tutte lo stesso problema. Provato anche ad accendere la radio con l'antenna tutta alzata ed allontanandomi con il modello diciamo che a circa 100-150 metri sembrava impazzito...( il tutto con batterie assolutamente cariche) Secondo voi devo buttarla?? grazie
Io ho avuto problemi simili con una Flash 4 (stesso software e elettronica). Dipende dai trimmers di regolazione delle tensioni e frequenze del processore che comportano una deriva di frequenza / interruzione del segnale digitale inviato ai servi. Io la usavo su una barca e parecchie volte mi sono dovuto ritirare in quanto entravo frequentemente sui servi degli altri concorrenti.
Roberto "Christian" ha scritto nel messaggio news:IwcMb.72593$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Io ho una Flash5 che va benone. Invece mi era capitato quello che capita a te, ma con un'altra radio. E anche io ho rotto un modello, aggiustato, rotto di nuovo prima di capire che il problema fosse la radio.... Da vicino andava bene, ma allontanandosi di un centinaio di metri il modello impazziva. Aprendo la radio ho scoperto che era una saldatura mal fatta sul circuito di potenza. Rifatta la saldatura la radio si è messa a funzionare perfettamente. Ciao.
Invece di far altro di maggiormente interessante per l'umanita' tutta,
** Christian **, ha avuto la malaugurata idea di scrivere...
E provare a spegnere 'sti maledetti cellulari del cavolo mentre si vola... no, vero??? Sarebbe buona norma che TUTTI spegnessero quei maledetti cosi prima di entrare (anche per far solo una visita) in un campo volo! La sicurezza innanzitutto! E poi... se proprio si vuole essere rintracciabili, beh... statevene a casa!
mah...posso solo dirti che ho 4 riceventi hitec.......2 sono andate bene e le altre due non vanno assolutamente bene....all'inizio mi ero ostinato a cercare altre cause, ma alla fine mi hanno buttato giu 3 modelli....con danni lievi per questione di fortuna......non so cosa dirti.....io devo dire che la hitec non mi ha dato grosse soddisfazioni, anche cn i servi ho avuto problemi......adesso uso questo materiale che non va bene per usi ipertranquilli (tipo la ricevente che serve in casa per fare le prove). io non rischierei qualke bel modello per evitare di acquistare un'altra trasmittente...(che costa poco) ciao!! franz
E' un classico problema di potenza in uscita dalla trasmittente, se è in garanzia mandala pure a safalero, altrimenti falla vedere a qualcuno che si intende di circuiti elettronici dovrebbe essere abbastanza semplice individuare il problema (saldatura o transistor finale) abiti dalla parti di milano ??
"Franz" ha scritto nel messaggio news:fPiMb.244046$ snipped-for-privacy@twister1.libero.it...
mahh questa mi sa molto di leggenda metropolitana o di scusa bella e buona per coprire errori umani... come quello che sosteneva gli avessimo dato interferenze mentre volava ma noi avevamo acceso solo il salame e il lambro.... comunque da quando ho futaba fra pista auto, aerei e laghetto non ho mai avuto problemi di cellu e non mancavano di sicuro, io stesso ne ero portatore sano!
"Jack the Ripper" ha scritto nel messaggio news:NwgMb.93871$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
E provare a dire meno sciocchezze? Per favore non mettiamo in giro voci che non hanno nessun riscontro con la realta'... Non me ne puo' fregare di meno di essere sempre rintracciabile ma anche se fosse cosi' non starei di certo a casa. Quando qualcuno rompe un modello, al 90% da la colpa a fantomatiche interferenze ma sarebbe bello sapere la verita'. Un falso contatto in una spinetta mai pulita o controllata, interruttori poco buoni e stagnature mal fatte, batterie sfinite o mal caricate sono sicuramente maggiormente responsabili delle interferenze. IHMO!!!
Invece di far altro di maggiormente interessante per l'umanita' tutta,
** Marco m&m **, ha avuto la malaugurata idea di scrivere...
E gonfiare meno il petto e tenere meno una posizione da gradasso "so-tutto-io"? E proprio parlando di realtà ribadisco quanto detto: i cellulari (in misura minore o maggiore) creano problemi sugli apparati radio-riceventi. Tanto per farti un esempio: ultimamente, con la Royal Evo 9 della Multiplex, si sono verificati molti problemi. Modelli che impazzivano all'improvviso... il più delle volte distrutti. Non se ne capiva il motivo. A Novembre, invece, il motivo si è capito: la Royal Evo 9 è MOLTO sensibile ai disturbi da cellulare. Ovviamente non viene scritto sul manuale (che si limita a riportare "solo" l'avvertenza di tenere il cellulare a più di due metri dall'apparato radio)... ma non per questo il problema non sussiste. Certo... qualcuno potrà obiettare: ma la Royal Evo 9 ha un sisntetizzatore di frequenza al posto del quarzo e quindi, possedendo un circuito più complesso, è potenzialmente più ricettivo ai disturbi elettromagnetici. Vero... ma ciò non vuol dire che le altre radio siano totalmente ed integralmente immuni ai disturbi da cellulare solo per aver il quarzo al posto del sintetizzatore. Una radio a quarzi può apparire meno sensibile ai battimenti di frequenza solo perchè... un'oscillatore quarzato è meno sensibile di un circuito moltiplicatore. Quindi... cerchiamo di usare un po' di buon senso: se il modello mi impazzisce in volo, le cause sono proprio poche! Si tratta di INTERFERENZE elettromagnetiche. Basta ricercarne la sorgente. Ma se non ci sono: cavi elettrici su tralicio, o cavi elettrici interrati o ripetitori radio-televisivi, beh... qualcosa produrrà bene qualche sorta di disturbo no? Chissà poi, perchè, negli ospedali (e soprattutto in certi reparti) obbligano a spegnere i cellulari: cercano di "mettere in giro voci che non hanno nessun riscontro con la realtà" o, piuttosto, cercano di prevenire gravi problemi dovuti all'uso dei cellulari? Quindi... cerchiamo di essere meno superficiali e meno "so-tutto-io". Se il segnale dei cellulari (anche se non li usiamo a conversare) interferisceVISIBILMENTE con diverse apparecchiature elettroniche (elettromedicali, casalinghi, televisori, stereo hi-fi, computer...)... perchè escludere a priori che interferisca con TX ed RX modellistiche?
"Jack the Ripper" ha scritto nel messaggio news:9szMb.78151$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Se qui c'e' qualcuno che ha avuto questo atteggiamento quello sei proprio tu che in risposta a Cristian, che lamenta problemi alla sua radio, hai dato per scontato che fosse dovuto al cellulare con un tono per nulla simpatico. Se io avessi avuto un dubbio di quel tipo avrei scritto: "hai provato in assenza assoluta di cellulari? Sei sicuro che non ci siano interferenze esterne?". Il mio tono citava e scimmiottava proprio la tua risposta.
all'improvviso...
Chissa' perche' sei andato a trovare proprio l'unica radio a sintetizzatore di frequenza che e' ben lungi da essere affidabile. Io non so tutto ma le probabilita' che un cellurare faccia cadere un aereo sono infinitesimali (ma non per questo asserisco che si possono tenere accesi nei voli). La mia ex moglie lavorava in sala operatoria ed e' (purtroppo) prassi normale che i chirurghi tengano i cellulari accesi su di una mensola al margine della sala. Se una radio e' a posto i cellulari non la disturbano e questo e' tutto. Al mio campo di volo ci sono modellisti che fanno gare internazionali di F3A. Altri con riproduzioni che valgono parecchie centinaia di euro ed in generale un bel giro di modelli. Non ho mai sentito dire da nessuno di spegnere i cellulari, non e' scitto nel regolamento del campo e nessun incidente e' mai stato imputato ad una causa simile. Tutto il resto e' aria fritta.
-- Ciao da Marco m&m.
PS- Si vede che non mi hai letto spesso se asserisci che ho l'aria del gradasso. Scrivendo e' a volte difficile capire il tono del discorso ma ti assicuro che sono una persona molto pacata. E' stato proprio il tuo reply ad indispettirmi non per la sostanza, che potrebbe essere pure condivisibile, ma per la forma scortese ed arrogante. Senza rancore alcuno... d'altronde condividiamo l'hobby piu' bello che esiste :-)
non entro nel merito dei toni usati da entrambi ma:
Se la multiplex non te lo specifica prima dell'acquisto per me la radio e' fallata, il cellu ormai e' un bene comune diffusissimo e non potrai mai imporre a chiunque di spegnerlo (l'ospedale ne ha il potere, tu no!) perche' alla tua radio da' fastidio!
Ti consiglierei invece di renderla alla multiplex per la necessaria riparazione in garanzia perche' secondo me essere sensibile ai cellu oggi come oggi e' un grave difetto e passarci sopra con i possibili esiti da te descritti e' molto irresponsabile...
Se cade l'aereo in testa a qualcuno secondo te potrai in aula invocare il fatto che aveva il cellu acceso?
Siamo seri, tieni il tuo cellu acceso e chiamaci la multiplex!
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.