Salve a tutti, cercavo delle informazioni sulle caratteristiche della radio
Hitec Flash5 ed in particolare caratteristiche tecniche come potenza di
trasmissione ecc. magari voi potete aiutarmi grazie
ciao
come potenza di trasmissinone "in teoria" dovrebbero essere tutte uguali per
legge, altrimenti non vengono omologate, mi pare che comunque stà intorno ai
400-500mW, che poi si possa modificare ed aumentare è un altro discorso, ma
poi non sarebbe più legale.... potresti andare a finire sui canali vicini,
per la gioia degl'altri modelisti...
ciaoooo
"Christian" ha scritto nel messaggio
news:8oxTb.180869$ snipped-for-privacy@news3.tin.it...
Circa 500 mW, in teoria.
Portata intorno ai 1000-1500 m, in teoria.
Dico in teoria perchè le radio Hitec sono costruite talmente male che
l'incidenza di guasti fatali (per l'aereo) e' circa quadrupla che su
Graupner e Futaba.
Se l'hai già comperata mi dispiace per te, fin che e' nuova cerca di
rivenderla!
Piero "Giops" Giorgi
Assolutamente non vero che vanno male, anzi il loro rapporto prezzo qualità
è ottimo. Sono la radio computerizzate più convenienti e fanno le stesse
cose delle varie Futaba e Graupner che costano quattro volte tanto. ( è per
quello che quelli che hanno speso così tanto per le loro luccicanti Futaba
ecc te le sconsigliano, sai gli rode ancora tanto).
Devo ammettere che a livello di plastiche hanno un aspetto un p'ò meno
raffinato ma dal punto di vista funzionale non hanno più problemi delle
altre. Io ho usato per quasi due anni una Hitec flash 4 senza mai accusare
il minimo problema.
Saluti.
Andrea
"bibos" ha scritto nel messaggio
news:oZPTb.10741$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Su questo avrei tanto da ridire (e da ridere...)
Capisco se mi parli di servocomandi, ma se ti riferisci alle tx...
Se per te convenienti=economiche. Per me conveniente=soddisfa le mie
esigenze ad un prezzo decente. Il prezzo decente c'è, ma la mia esigenza
primaria quando vado sul campo di volo è quella di tornare a casa con il
modello ancora intero, e allora su quest'ultimo punto non ci siamo...
ROTFL..........................
Ma sai di che cosa stai parlando???? Tu hai mai avuto modo di provare
"seriamente" (intendo testarne tutte, ma proprio tutte le caratteristiche)
una Prism 7 e una FF8 o una mpx Profi 3030 o 4000 o una MC-22?
Costano 4 volte tanto e ne rendono almeno 8!!!!!
No, non è vero. Allora tu sei come la volpe che, non riuscendo ad arrivare
all'uva, dice che non è matura...
Io avevo due hitec: una flash 6 e una prism 7x. La prima l'ho data via
perché avevo più di un modello, mentre la seconda l'ho data via dalla
disperazione. Mi ha fatto fuori 3 modelli in 4 domeniche. Poi ho preso una
Futaba FX-18 che costa MENO di una Eclipse 7 e che va divinamente MEGLIO!!!!
Ora, per motivi di complessità dei modelli, fasi di volo, numero di modelli
eccetera, ho comperato un MPX Royal EVO 9 con sintetizzatore. Beh, non c'è
neanche da paragonare....
Mah, se sei convinto tu...
Infatti, su questo ti do perfettamente ragione. Le hitec vanno bene (cioè,
fanno poco schifo) se NON sono computerizzate, tradizionali, pochi fronzoli
(per chi non ne ha bisogno) e un modello. Ma se solo si accendono più di 4
lucine contemporaneamente o se montano più di due stick, allora fanno
davvero pena.
Non parlo per partito preso, ma per esperienza.
Davvero, lascia stare le hitec (in particolare modo proprio la prism 7) e
comperati una FX-18.
Forse sei tornato a casa con il modello rotto non per colpa della radio ma
di un montaggio non corretto o per un tuo errore e dai la colpa alla qualità
scadente della radio. Tutti cercano scuse.
si, so di cosa sto parlando, alla fine un Hitec non fa meno di un'altra
radio super costosa. Magari ha solo 6 memorie invece che 2500 ma in fondo
che te ne fai?
Con un Hitec terra terra puoi comunque pilotare qualsiasi modello di aereo
senza nessu problema. Discorso a parte per gli elicotteri.
Si perchè parlo per esperienza personale. Sono convinto da due anni di uso
intenso di un Hitec e dall'esperienze degli altri modellisti del mio campo,
meno snob, che usano anche loro da anni le Hitec, e questo non me lo puoi
contestare.
Tu, Villa Alessandro hai modo di dimostrare ciò che dici o parli solo per
sentito dire?
Saluti.
Andrea
"bibos" ha scritto nel messaggio
news:4oUTb.11453$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Forse direi proprio di no, perché altre due prism 7 e una eclipse hanno
avuto lo stesso problema proprio sul mio campo di volo. Vuoi che tutti noi
che abbiamo comperato questi due modelli hitec ci siamo diementicati di
colpo come si costruiscono o si fanno volare i modelli???? Forse che le
confezioni delle radio contenevano uno strano gas che faceva perdere la
memoria ai modellisti????
Se faccio una cappella lo dico, ma tre modelli in un mese sono troppi,
davvero troppi...
caratteristiche)
Aspetta, magari non hai letto bene, ti rifaccio la domanda: tu hai mai avuto
modo di provare "seriamente" (intendo testarne tutte, ma proprio tutte le
caratteristiche) una hitec e una FF8 o una mpx Profi 3030 o 4000 o una
MC-22? Su, rispondi con sincerità, intanto so già che uno che mi dice che un
hitec non fa meno di un'altra radio super costosa, non ha mai avuto in mano
una radio "super costosa".
Ma prova tu a gestire un aliante con 6 servocomandi da una hitec. Su,
rispondimi, come fai? E se hai una decina di modelli? Su, rispondimi, come
fai? Dai, non devi avere ragione per forza...
E poi io nel messaggio precedente mi riferivo anche ad una radio quale la
FX-18 che è molto meno costosa di una di quelle sopracitate e che svolge in
maniera molto più dignitosa che una hitec il suo lavoro di radio
computerizzata. Ti stanno proprio sul cu*o le Robbe-Futaba? Allora ti porto
come esempio la gloriosa MC-12 Graupner...
Basta avere un numero di modelli maggiore o uguale a 7 e poi vedi cosa te ne
fai.
No Andrea, hai sbagliato ancora... Con un hitec terra terra puoi pilotare un
modello di aereo non troppo complicato, non "qualsiasi modello"...
Infatti non te lo contesto. Anche io ho usato intensamente per due anni la
mia focus 6 ed è andato tutto bene. L'ho cambiata quando ho avuto più di due
modelli... I problemi sono nati quando la hitec si è messa in testa di fare
radio computerizzate.
Ca**o, ma lo hai letto tutto il mio messaggio di prima o ne hai solo
effettuato un campionamento? Ti ho scritto che ho avuto una focus 6, una
prism 7 e una FX-18 e ora ho una Royal Evo 9. Ti pare che parlo solo per
sentito dire????
E tu quali radio hai posseduto per difendere così a spada tratta le Hitec?
Prima del tuo "uso intenso di un Hitec" che radio avevi? E adesso che radio
hai? Mi sa che quello che parla solo per sentito dire sei tu, mi spiace...
Uno che possiede un aliante con 6 servocomandi per te è uno snob? Uno che ha
comperato una EVO9 è uno snob? Uno che ha una decina di modelli è uno snob?
Allora quelli che fanno le gare dovrebbero come minimo essere tutti una
manica di str*nzi...
Saluti, Alessandro
Dai Alessandro Villa non ti alterare così tanto.
Io non ho mai visto scritto su nessuna rivista o libro che gli Hitec fossero
scadenti o che non andassero bene.
Io sono comunque convinto che se uno non ha grosse cifre da spendere con un
Hitec non ha nessun problema e non sia il caso di rivenderla subito come è
stato suggerito.
Altre radio ne ho provate e di altre marche, non tante per essere sincero:
una MX22 per un mesetto e ora sto usando una MPX Royal Evo 9 da alcuni mesi
con cui mi trovo benissimo..
A proposito di Royal Evo, hai letto sul sito del Barone rosso dei provati
problemi con i cellulari? Con l'Hitec non ho mai avuto questo problema...
Andrea.
Il Wed, 04 Feb 2004 07:30:26 GMT, "bibos" ha
scritto:
Chiariamo, il problema e' esclusivamente del modulo sintetizzatore, se
il modulo e' di tipo al quarzo non ci sono problemi.
A mio avviso la cosa si risolverebbe semplicemente schermando il
blocco RF con del lamierino messo a massa, onestamente non ho proprio
capito perche' chi l'ha progettato non l'abbia fatto.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
"bibos" ha scritto nel messaggio
news:mc1Ub.12212$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Ma scusami, non è il fatto di alterarsi o no, è il fatto di dire la verità
oppure no.
Ma neanch'io l'ho mai vista scritta. Tu parli per la tua esperienza e io
parlo per la mia.
Lascia da parte la rivendita, a volte si va troppo sul pesante.
Probabilmente quello che ha suggerito tale gesto è ancora più scontento di
me a riguardo delle radio Hitec...
E allora!!!!!!!!!!!!!!! Come fai a dire che una Hitec fa le stesse cose di
una MX 22 o di una EVO 9??????
Certo, puoi usare una Evo come una hitec, ma non viceversa... Hai provato ad
armeggiare con fasi di volo, con assegnazione libera degli interruttori, con
miscelazioni ecc??? Dai, sono spettacolari...
Come ti ha già detto il Barone, il problema è stato individuato solo sul
modulo sintetizzato e adesso aspettiamo che qualcuno della mpx si muova in
tal senso. Sono continuamente in contatto con l'autore del filmato e ti
posso assicurare che tra breve ne sentiremo delle nuove. Oggi due miei amici
commercianti sono andati su a Norimberga per parlare direttamente del
problema con i kapò della multiplex.
Comunqe tra le interferenze e quello che mi è successo con la prism 7
(ovvero il canale 3 sempre al massimo) preferisco ancora le interferenze...
Dopo che sono riuscito a far atterrare il modello abbiamo provato a cambiare
alcune riceventi e il canale tre (quello del motore) andava sempre al
massimo. Bello, eh?
Ok, ci siamo chiariti.
Speriamo di avere notizie al più presto dalla Multiplex, anche se io, pur
avendo il modello con sintetizzatore e scanner, non ho mai incontrato
problemi nonostante avessi pilotato più volte con il cel. in tasca. ora che
so di questa cosa naturalmente il telefonino lo tengo molto distante.
Io non so come è il tempo dalle vostre parti ma qua fa un bel sole e tra un
p'ò carico tutto in macchina e vado al campo a svolazzare.
Per il barone, puoi essere più chiaro su come fare quella modifica sulla
Royal Evo?
Ciao.
Andrea
"bibos" ha scritto nel messaggio
news:oZPTb.10741$ snipped-for-privacy@twister2.libero.it...
Non mi piacciono mai gli estremismi e forse la verita' sta come spesso
accade nel mezzo.
Ho avuto modo di dire altre volte che le Hitec "forse" sono affidabili ma le
Futaba lo sono "certamente".
Multiplex e' ottima in tutto specie nelle riceventi della serie IDP ma
lascerei al suo posto la EVO con modulo sintetizzatore per i noti
problemi... oltre al fatto che non vedo tuttta questa utilita nel sistema.
Graupner e' un'altra ottima marca.
Se dovessi scegliere fra una Fx 18 a 300 euro e una Eclipse che costa circa
uguale se non di piu', non avrei dubbi...
--
Ciao da Marco m&m.
==========================
La faccenda è alquanto controversa, temo. Io di problemi ne no ho
sperimentati, ma è anche vero che ho sempre avuto la buona abitudine di
tenere il cellulare spento quando vado a volare. Un paio di giorni fa, a
Norimberga, ho parlato della faccenda con Alfred Kirst, editor della rivista
FMT. Lui sostiene che in Germania nessuno ha mai lamentato problemi del
genere col sintetizzatore della Royal Evo e, dato che lavora per una delle
riviste più serie al mondo e non è sul libro-paga della Multiplex, non ho
motivi per non credergli. E allora? Un dubbio ed una domanda per i "tecnici"
(ammesso che qui ce ne siano): potrebbe esistere una qualche differenza
tecnica fra gli impianti per la telefonia cellulare in Germania e in Italia?
Mi piacerebbe scoprirlo.
Cesare
Il Mon, 09 Feb 2004 19:19:33 +0100, edizioni modellismo sas
ha scritto:
Mi sembra che i loro cellulari siano tarati per potenze di emissione
piu' basse.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di:
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
... e questo spiegherebbe parecchie cose, no?
A questo punto la domanda è: perché i nostri devono "sparare" di più, visto
che i cellulari tedeschi funzionano benissimo?
Cesare
"edizioni modellismo sas" ha scritto nel messaggio
news:BC4D8DC5.249E2% snipped-for-privacy@mclink.it...
[cut]
Su questo non ci piove...
Concordi com me che alla fine il modulo sintetizzato non serva poi tanto?
Cosa vuoi che sia cambiare un quarzo alla trasmittente. Sarebbe diverso il
discorso se, come gia' stato provato ma per il momento accantonato, si
potesse cambiare frequenza contemporaneamente anche alla ricevente.
La EVO e' certamente un'ottima radio ma se dovessi comprarla userei un
modulo quarzato... problemi di cellulari o meno.
--
Ciao da Marco m&m.
"Il Barone Rosso" ha scritto nel messaggio
news: snipped-for-privacy@4ax.com...
Questo spiegherebbe perche' una casa eccellente come la Multiplex sia
incorsa in questi problemi...
--
Ciao da Marco m&m.
"edizioni modellismo sas" ha scritto nel messaggio
news:BC4D94DF.249F2% snipped-for-privacy@mclink.it...
Che loro abbiano una rete di antenne piu' estesa? Boh???
--
Ciao da Marco m&m.
Il progetto non è stato accantonato, ma è semplicemente in ritardo come
speso accade. E' abbastanza normale che le novità presentate a Norimberga
escano anche con più di un anno di ritardo e, in certi casi non escano
affatto. Almeno il 30% delle novità che presenta Graupner (che è quello che
ne presenta di più) non arrivano mai nei negozi. La ricevente in questione,
invece, uscirà sicuramente, con ogni probabilità entro l'anno. Allora il
modulo sintetizzato avrà veramente un senso compiuto.
Ciao,
Cesare
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.