ho trovato un mezzo, in america, che costa 500 dollari ossia circa 370 (qui ne costa 800!!) euro e vorrei sapere quanto costa farlo venire in italia. mi hanno detto che il negoziante si presta a scrivere un importo inferiore sulla scatola ma anche dovesse mettere il prezzo reale quanto costerebbe? se lo becca la dogana devo pagare l'IVA ma se non lo ferma..... oltre questa?
"Alex Lambo" ha scritto nel messaggio news:46c87af4$0$36449$ snipped-for-privacy@reader5.news.tin.it...
Io ho comprato dall'America ma sempre per importi piccoli e cose piccole... cavetti e roba del genere e mi è sempre andata bene. Pero' se stai comprando, suppongo un auto rc, lo scatolone è bello grande e quasi certamente ti viene spedito tramite corriere. Mettici in preventivo di pagarlo un 30% in piu'. Se il prezzo ti va bene comunque compralo sapendo che almeno un tre settimane lo devi aspettare, se poi addirittura per un caso fortuito non si blocca in dogana hai fatto un affare, ma è poco probabile.
Ciao, io per conto di amici ho fatto arrivare 2 modelli in classe 46 (aerei) e non ho mai pagato niente. Ho sempre fatto spedire tramite le poste americane, da Los Angeles i pacchi sono arrivati dopo 1 settimana, costo della spedizione
Tempo fà ho fatto 2 acquisti in USA di 2 telecomandi speciali di cui uno a
150 Euro e l' altro a 240 Euro comprensivi di spese di trasporto, in Italia oltre ad essere introvabili erano prezzati sui 450 Euro l' uno. Ho arrischiato e tramite USPS o UPSP (non ricordo bene) normale in circa 15 giorni sono arrivati, uno con 11,07 Euro di dogana e l'altro niente. E' valso il rischio di tentare per me, non sò sè è anche il tuo caso. .Rob..
"Alex Lambo" ha scritto nel messaggio news:46c87af4$0$36449$ snipped-for-privacy@reader5.news.tin.it...
Ciao Alex ,io compro spesso in USA sia di persona quando ci vado ma il caso non è il tuo :) oppure quando sono in Italia.
Recentemente dal Texas ho ricevuto una XP 9303 (clone della Graupner MX22) nel pacco ha messo un regolatore phenix 25 e un pacco di lypo 3 celle Thunder Power da 2100 mAh il tutto comprese sped. e dogana 450 euro !!! mi pare ottimo ! E' difficile in USA trovare negozi on line che non conoscendoti spediscono dichiarando un importo minore (ad esempio hely hobby non dichiara il falso)per evitare prima di tutto problemi con il cliente destinatario dell'ordine .
Se il venditore ti dice che può dichiarare un importo che vuoi tu allora ok, ma devi essere consapevole del rischio che corri :
1) Se il pacco viene smarrito oppure arriva devastato tu puoi avere un risarcimento ovviamente limitatamente a quanto dichiarato,
2) Se il negoziante USA (non sano di mente!) dichiara come valore ad USPS
400USD anzicchè il vero valore che è di 800USD e poi dentro il pacco ci mette la fattura con il prezzo reale !!! bhè se il pacco insospettisce e lo aprono in dogana in Italia potresti avere qualche problemino e anche chi ha spedito ovvio! Ma solitamente nei miei pacchi non hanno mai messo la fattura vera ed eventualmente la mandano via e mail . Quindi ricapitolando compra pure , fatti dichiarare meno (ma non scendere troppo non si sà mai se si rompe qualcosa durante il trasporto)e preventiva un 25/28 % di tasse in più rispetto al valore dichiarato(raggionando tutto in ?).
Fai conto che un pacco con valore di 150 USD da California ha subito un ricarico di 33 ? e uno dichiarato di 250USD di 43? circa . Quest'ultimo era il pacco che ti dicevo in partenza della TX della JR + batt+ esc e il valore reale era intorno ai 600 USD!
E' una questione di matematica ,fai bene i tuoi calcoli prima e non avrai brutte sorprese !! Ciauzzzz
rcgroups.com users
"Alex Lambo" ha scritto nel messaggio news:46ca011f$0$37207$ snipped-for-privacy@reader3.news.tin.it...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.