consiglio per novizio

Ciao a tutti, sono sempre stato attirato dai modellini RC di ogni tipo ma non ho mai avuto tempo per dedicarmi con "serietà" a questo hobby, le mie esperienze si limitano a qlc macchina telecomandata elettrica più giocattolo che altro. Quello che vado cercando è un suggerimento per cominciare, siti da visitare e modelli/schemi/progetti da adocchiare.

Diciamo che sono interessato indistintamente ad aerei, elicotteri e macchine RC elettrici e che mi piacerebbe molto costruirne un modello da solo (competenze tecniche teoriche ed abilità manuali non mancano più o meno), senza ovviamente pretendere nessuna prestazione eccelsa ai primi tentativi.

Quindi vi chiedo:

1) cosa mi consigliate per cominciare (qlsiasi consiglio di tipo generale, ad es. mi sconsigliate di partire con modelli autocostruiti oppure consigliate i modelli a scoppio piuttosto che elettrici, etc etc)? 2) secondo voi qual è l'ordine di semplicità costruttiva: direi 1.aereo 2.macchina 3. elicottero? 3) quali siti (o anche libri) mi consigliate per capire il funzionamento del "sistema modellino RC"? Per ora ho individuato questi due link che sembrano parecchio interessanti 1.
formatting link
  1. formatting link
    quali siti (o libri) mi consigliate per seguire/copiare i primi progetti (quindi tendenzialmente semplici da realizzare) ed autocostruire il primo modello?
5) che voi sappiate quali associazioni di modellismo esistono dalle mie parti (Bari - Puglia)?

Vi ringrazio tutti Davide

Reply to
Davide C.
Loading thread data ...

Ogni branca e' una disciplina ! Fai chiarezza in te a meno che non abbia un conto in banca ben nutrito Natale

Reply to
Natale Novello

Il conto in banca ben nutrito manca assolutamente, purtroppo :)

Diciamo che la mia principale predilezione sarebbe: modellismo dinamico, elettrico, del tipo più semplice per cominciare (e mi è sembrato di capire, navigando in rete, che i progetti più semplici sono per l'aeromodellismo, a seguire automodellismo ed elimodellismo).

Grazie per l'attenzione, spero possiate darmi qlc dritta

Davide

Reply to
Davide C.

Alora comincia dalle auto o dagli scafi eletrici sono + semplici da pilotare, un aereo deve stare in aria e ti occorre un istruttore da solo se sbagli scassi e spesso scassi male e devi ricomprare, un auto ok rompi qualcosa ma non cade ! Ecco perche' parlavo di disciplina Aereo/macchina/elicottero/barca sono cose distinte e separate Natale

Reply to
Natale Novello

Il 29 Ott 2004, 21:20, "Davide C."

ha >

Ciao, hai parlato di elettrico (bene!), ma non hai MAI nominato gli scafi. I motivi possono essere due:

-ti fanno proprio schifo;

-non sai che esistono...! Quindi, beccati 'sto link:

formatting link
(Ti consiglio, sempre che tu voglia visitare questo sito, la pagina delle foto e quella della "tecnica")

ciao, Marco

-------------------------------- Inviato via

formatting link

Reply to
marco.rc

Il Fri, 29 Oct 2004 20:32:20 GMT, snipped-for-privacy@inwind.it (marco.rc) ha scritto:

E no, questo e' proprio un colpo basso, mi sembra un subdolo tentativo di deviare il povero Davide dalla retta via :-))))))))))))))))))))))

X Davide Cmq sono daccordo con Natale, fare tutto e' impossibile scegli quale settore ti attira di piu'.

-- Saluti "Il Barone Rosso" - Roma

formatting link
-> le celle al Litio
formatting link
E-Mail: snipped-for-privacy@NO-SPAMlycos.it ICQ: 17933257 Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer

Reply to
Il Barone Rosso

si, più o meno quest'idea sul danno che si può fare con i relativi tipi di modellismo me l'ero fatta.. ma tutti avrete pur fatto "il primo volo" :))) spero che non tutti i primi voli sian stati disastrosi! :P cercavo cmq un consiglio più sulla difficoltà costruttiva che non sulla difficoltà di guida. ad ogni modo grazie dell'osservazione :)

davide

Reply to
Davide C.

beh un quasi ingegnere elettrico con il costo di petrolio al barile che abbiamo di questi tempi secondo te che scelta poteva fare? :)))

no, mi piacciono molto anzi (soprattutto le barche a vela) ma prevedo maggiori difficoltà poi per provare ed utilizzare questo tipo di modellini. anche se abito in una città di mare (bari) mi vedo molto più semplice arrivare ad una pista asfaltata (ne stanno un po' qui nei dintorni) che non ad un molo/spiaggia/stagno/lago tranquillo e facilmente accessibile. ...e la vasca da bagno è troppo piccola :)

grazie mille per l'ottimo link, pieno di suggerimenti/idee e risorse utili in qlsiasi tipo di modellismo dinamico :) Anche se non era propriamente quello che cercavo ha guadagnato meritatamente il posto nei mie "preferiti"

davide

Reply to
Davide C.

ahia, e allora siamo proprio ai ferri corti tra le diverse fazioni! :P :))))

Come ho cercato di spiegare negli altri post mi piacciono più o meno indistintamente tutti i tipi di modellismo dinamico. Considerato che avrei difficoltà ad usare modellini acquatici allora limito la scelta tra qulli terrestri ed aerei.

A questo punto la domanda che vi pongo è: volendo costruire un modellino da solo, proprio realizzandone i pezzi ed i circuiti secondo i tanti schemi che si vedono in giro, qual è il tipo di modellismo più semplice e meno costoso da costruire/creare? (secondo la vostra idea/esperienza ovviamente)

davide

PS: grazie a tutti per le risposte ed i suggerimenti

Reply to
Davide C.

alura: La parte elettrnonica (radio, servi ecc) la compri gia' fatta lascia perdere l'autocostruzione una macchina e' impossibile da autocostruire se non hai tornio fresa ecc resta l'aereo.... L'aereo hai 2 grandi branche : Il volo a vela (alianti) Il volo motorizzato Alianti li lascio ai + esperti e parliamo del motorizzato: Motori elettrici Motori a carburante Jet Per cominciare visto che arriva l'inverno ti consiglio un modello indoor elettrico tranquillo per questo tipo di "volatile" ti occorre una configurazione ricevente/pile/servi/regolatore uuuuuultraleggera inutilizzabile per altri scopi aldifuori dell'indoor... Fare il modello non e' difficile e lascio la parola agli inddoorari ;-)

Reply to
Natale Novello

e su questo ci siamo, al max per qlc semplice modifica intervengo su un pezzo già fatto (ad esempio ottimizzazione di un circuito di scarsa qualità/livello e quindi costo).. ma non corriamo troppo :)

purtroppo no :( devo arrangiarmi con pochi arnesi "domestici" nel senso che non ho un'officina a disposizione per lavorazioni meccaniche di un certo livello

Il volo a vela (alianti)

anche perchè onestamente mi attirano un po' meno rispetto ai modellini motorizzati

Motori elettrici

e allora lo vedi che sai essermi di aiuto :) grazie per l'indicazione!

Davide

Reply to
Davide C.

Prima di spendere un centesimo, dico uno, vai in un campo di aereomodellismo e vedi come è il mondo dei modelli, chiedi pure se insegnano col doppio comando.

Io in meno di 2 mesi sono divenunuto completamente autonomo, e non avevo un aereo (usavo quelli della scuola), così poi ho deciso di iscrivermi sapendo già che tipo di aereo mi sarebbe piaciuto, senza disfarlo al primo volo e sempre avendo qualcuno piu' esperto a cui chiedere perchè succede quella determinata cosa quel giorno...

Ora dopo 1 anno autocostruisco modelli acrobatici (solo elettrici) e ti garantisco che mi danno una soddisfazione notevole quando pirolano sopra la mia capa.... ;)

Ah, poi da non trascurare ASSOLUTAMENTE in un campo volo hai una copertura assicurativa, nel mio copre se faccio danni e se me ne procuro...

Ciao ;)

"Davide C." ha scritto nel messaggio news:ggygd.228209$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

meritatamente

Reply to
Max

si c'avevo pensato ;) stavo solo aspettando di avere una giornata completamente libera, queste ultime settimane son state infernali :|

ottimo :) spero di arrivare al tuo stesso livello allora

in effetti anche sta cosa non è da trascurare! grazie mille

davide

Reply to
Davide C.

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.