Cari ragazzi ci siamo,
è da mesi che vi leggo .. ora è giunto il momento
mi sto imbattendo in un hobby che, so già, metterà fine a tutte le mie
ultime risorse economiche.
da sempre sono appassionato di aeronautica in particolare del settore degli
aeroplani da turismo.
Ora mi sto imbattendo nell'aeromodellismo.
In realtà non mi vedo molto, sia per questione logistiche sia per manualità,
non mi vedo, dcevo, a costruirmi un aeroplano da progetto.
Mi sa infatti che ricercherò un kit quasi pronto al volo.
A questo punto, cari esperti, vi chiedo, da dove cominciare:
quale sarà il primo aereo che distruggerò?
premesso che mi recherò e mi associerò ad un club vicino a casa mia e mi
farò affiancare da un istruttore esperto, cosa mi consigliate:
Mi son prefissato un Budget (di poco sforabile) di circa 400, 450 euri
che radio prendere
con che modello iniziare
quale motore (a scoppio preferisco)
qual'è la dotazione minima che dovrò avere in campo (vedo un sacco di piloti
con una cassetta piena di atrezzetti e congegni dei quali ignoro l'utilità.
Cordialità
Stefano
Ciao, il mio consiglio è questo:
ARC Ready
Supertigre 7,5 cc con elica 11x6
Radio JR-Graupner MX-12 6 CH ( che ti porterai sicuramente per molto tempo)
4 servocomandi standard
Dovresti stare intorno alle 450 comprensivi di elica e miscela
Ciao e buon divertimento !!!
"118" ha scritto nel messaggio
news:425cf92c$0$11720$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
trainer hobbico (ci ho inseganto a volare ad un amico vola benissimo lento e
docile) che essendo in balsa lo ripari,
i plasticoni come il ready sono pesanti e un dolore da riparare, si
appesantiscono molto.
Però insegnano ugualmente e sono un po piu tosti.
Credo in fondo dipenda dai gusti, ho iniziato che i modelli in plastica
quasi non si vedevano forse non mi ci abituerò mai (eppure ho iniziato con
una fuso di abs...pesa un botto a causa delle riparazionni ma sta li che
potrebbe volare)
Radio se hai intenzioni serie fatetla seria altrimenti alla fine spenderai
di più, io ho inziato con una hitec che è andata benissimo per 5 anni poi
però mi sono fatto una un po migliore perchè ne sentivo i limiti, vedi tu.
su ebay puoi trovare le jr x347 e le ff7 futaba a prezzi bassissimi e hanno
tutto quello di cui puoi aver bisogno per i prossimi anni pur non essendo il
top.
L'nuico limite che ho trovato è che con gli ely mi da solo una miscelazione
libera e a me ne servirebbero un paio ma sono malato per certe cose e mi è
successo dopo 12 anni di volo...
motore OS la46 sicuramente, vanno una spada.
Poi ti serve l'accendicandela la chiave per la candela e un paio di
cacciaviti e una pinza a becchi lunghi.
Il resto scroccalo i primi tempi, quando arrivi al terzo scrocco vatti a
comprare lìoggetto triplamente scroccato.
Io l'avviatore non lo uso e lo aborro ma per un principiante puo essere
utile.
Ingo
Concordo con Ingo su questo.
Per me i trainer in balsa o costruzione lignea sonomeglio che quelli in
plastica o abs come il Ready, e ripeto son gusti personali in base alle
esperienze.
Io mi son sempre trovato bene a cosnigliare l'Arising Star che vendeva la
Fulcro Service, aveva un buon prezzo. Va benisimo cmq qualsisi trainer
decidi di acquistare.
Ma mi raccomando fatti aiutare da chi già sa farli volare! e buon
divertimento
Marcello
118 ha scritto:
carissimo pompiere (118),
il mio consiglio spassionato è di andare in quello stesso club e porre la
stessa domanda. Da gruppo a gruppo ci sono dogmi e abitudini differenti
riguardo il modello per iniziare, quindi parti subito col piede giusto e,
almeno per il momento, segui i loro consigli. Inoltre potresti trovare un
buon usato, visto il budget non eccessivo (i kit altamente prefabbricati
costicchiano). Come usato cerca almeno il radiocomando, il motore solo se
hai garanzie (o te lo fanno vedere funzionare...), il modello solo se non
troppo maltrattato. Tutto il resto per il momento fattelo prestare,
valuterai in seguito: a riguardo dico sempre "se non sai cos'è, allora non
ti serve".
Di dove sei?
--
Simone
Io ho iniziato a suo tempo con il mitico READY,ti posso dire che è
praticamente indistruttibile(sono sempre riuscito a ripararlo semplicemente
con dell'epossidica"e con il 46 dell'os(versione cuscinettata) riesci a
renderlo performante anche per le acrobazie di base
"118" ha scritto nel messaggio
news:425cf92c$0$11720$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
"Scott" wrote in message
Mosso a compassione oplà ho messo in linea un reportage sulla cassetta
da campo e quel che serve come attrezzatura per iniziare !
Buona visione !
formatting link
Per stasera nella nicchia Alibabà mettero' due graziosi reportage, il
primo un alternativa ai collarini per le ruote ed il secondo un raccordo
per marmitta
Natale
"118" ha scritto nel messaggio
news:425cf92c$0$11720$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
[cut]
Sono d'accordo con la maggior parte delle risposte che ti hanno gia' dato.
Concordo appieno con Ingo sul modello in balsa e non in fibra che, come
perfettamente spiegato, e' piu' difficile da riparare senza appesantirlo
eccessivamente.
Discordo da lui sul motore. Eviterei la serie LA degli OS che sono poco
potenti e nemmeno troppo regolari ed affidabili. Con la stessa cifra, se non
meno, prendi un Supertigre e non sbagli di certo. Tieni presente che io ho
ben 3 OS 46 versione FX e sono estimatore di questa marca. Oggi come oggi
pero', i Supertigre, hanno un rapporto qualita' prezzo imbattibile.
Del resto per iniziare tutto cio' che ti serve e' :
batteria 2v per la candela
pipetta per la candela
pompetta a mano per fare rifornimento
alcool e carta per pulire il modello dopo l'uso
e se vuoi esagerare batteria da 12v (vanno bene quelle da 7Ah al gel) e un
avviatore (io lo uso raramente pur avendolo).
Oltre a questo, naturalmente, qualche chiave, un paio di cacciaviti,
forbici, pinze e ammennicoli vari.
Man mano che mi rispondete sto facendo una tabellina delle cose da comperare
...
altri consigli , specialmente rispetto al modello di radio e aereo? così
paragono il tutto e domani vado in negozio a fare una strage ...
Grazie ragazzi siete gentilissimi.
PS qualcuno di Verona?
Ragazzi sono d'accordo sul fatto che gli arei in balsa sono più facili da
riparare, e fin qui siamo d'accordo tutti, ma bisogna anche vedere come si
rompono per esperienza alcuni anni fà ho sbattuto il Ready a pieno motore
addosso ad un cancello...... e dopo aver cambiato l'ala per soli 37 euro ho
ricominciato a volare credo che se l'avrei fatto con un balsa lo avrei
buttato.
Poi ovviamente sono gusti personali da noi si usa molto il ready perchè
veramente robusto ed anche carino da vedere
Io mi sento di consigliarti il Ready della ARC. Io ho iniziato con quello, è
robustissimo e ti permette atteraggi da principiante senza riportare danni.
Se lo rompi trovi i ricambi a prezzi economici.(per es. i carrelli costano
meno di dieci euro).
Il montaggio è facilissimo e non puoi sbagliare.
Non ti stufi quando hai imparato perchè con un motore vigoroso fà molte
acrobazie.
Quando lo trasporti non patisce nulla.
Per le riparazioni basta usare la colla adatta e non hai problemi.
L'unico difetto è che forse non è lentissimo come alcuni trainer in balsa ma
non è mai problematico.
Questo è il mio pensiero.
Andrea, Pinasca(TO)
"118" wrote in message
Il modello ti deve anche un po piacere......
Per la radio dipende se vai con i pollici o con le dita....
Le Graupner sono ottime la serie MC e' per il pilotaggio a pulpito
ma se hai le manone puoi pilotare anche con i pollici la serie MC e'
ottima
Poi c'e' Futaba ottima pure lei Multiplex anche lei !
Motore lascia perdere gli OS un mio amico ha cambiato 3 volte
l'accoppiamento
su un 46 fx perché decromato...
Prendi un Supertigre 45 (7.5 cc) se rodato bene e messo a punto bene e'
ottimo !Un 7.5 cc e' un motore che pui utilizzare su numerosi modelli
Natale
P.s.
A che ci sei prendi la cassetta da campo ! ;-)
Ciao Stefano,ci vediamo sabato pomeriggio tempo permettendo in quel di
Arcole,io sono quello del libretto delle istruzioni(che non riesco + a
trovare),ciao.
"118" ha scritto nel messaggio
news:425cf92c$0$11720$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
Ciao,
io mi sono trovato benissimo con l' Hobbico Super Star 40 che vende
Mobby, con un supertigre .40 ( 6,5cc ) ci impari tranquillamente a volare.
Come radio ti consiglierei una Futaba FX-18 oppure Graupner MC12, è da poco
uscita la Graupner MX-12 ma non avendola provata non saprei dirti.
Alex
"118" ha scritto nel messaggio
news:425d5adc$0$11721$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
"Alex" wrote in message
La serie Mx di Graupner e' per chi pilota con i pollici io ho la MC19
Ottima radio con tutti gli help on line sulla radio, la sua elettronica
e' la stessa della MX 22
Natale
"118" ha scritto nel messaggio
news:425d5adc$0$11721$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...
Per la radio direi FF7 Futaba ma anche Jr (Graupner) e Multiplex vanno bene.
Prendi il modello piu' completo che le tue tasche ti permettono visto che e'
l'unico componente che rimane a lungo e userai per anni senza la necessita
di cambiarla. L'importante e' che non sia Hitec...
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.