dubbi sulla marmitta

Ciao volevo cavarmi un dubbio inerente alla marmitta.Io possiedo un Magnum

8.5cc con marmitta standar e mi fa diventare matto per la carburazione(sono frequenti gli spegnimenti in volo dopo una decina di minuti) e mi sono chiesto se una delle possibili cause sia imputabile al fatto che dall'interno della marmitta sia stato rimosso il disco centrale posto fra i due stadi dello scarico.
Reply to
Scott
Loading thread data ...

In primo luogo potrebbe essere quello il problema, in quanto senza il "disco" all'interno della marmitta potrebbe perdere pressione nel serbatoio, ma a mio avviso sicuramente è un problema di miscela, calcola che i motori Magnum sono come gli OS e devono girare con una buona dose di olio circa 18% di olio e 10% di nitro. Se si spegne dopo qualche minuto di volo e evidente che scalda.

"Scott" ha scritto nel messaggio news:d452tc$83d$ snipped-for-privacy@news.tiscali.fr...

carburazione(sono

Reply to
>>Christia

"Scott" ha scritto nel messaggio news:d452tc$83d$ snipped-for-privacy@news.tiscali.fr...

carburazione(sono

Bisognerebbe saperne di piu'... Potrebbe dipendere anche da quello in quanto, come ti e' stato spiegato, il diaframma facilita' la pressurizzazione del serbatoio. Le cause pero' potrebbe essere altre. Si spegne dopo un passaggio al minimo o smagrendo dopo aver volato tutta manetta? Si spegne di colpo? Non sono molto d'accordo col fatto di aggiungere nitro e anzi, il mio consiglio e di provare con poco o nulla (a meno che il problema non si presenti esclusivamente al minimo). Tieni presente che i motori provenienti dalla Germania a causa delle normative vigenti li contro i rumori, hanno normalmente un prolungamento posticcio al centro. Se fosse il tuo caso proverei ad eliminarlo reinserendogli pero' il diaframma.

Reply to
Marco m&m

si spegne dopo un po' che va e capita soprattutto durante il passaggio dal minimo al massimo.Oppure capita che dopo un po' che volo (o anche appena decollato e arrivato in quota)si sente la smagrata che cambia completamente la carburazione tanto da costringermi a rientrare con un motore che borbotta e devo cambiare di continuo l'apertura della farfalla con lo stic del gas per riuscire a rientrare.

"Marco m&m" ha scritto nel messaggio news:tFp9e.1262987$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

Reply to
Scott

Hai provato a smontare la testa e vedere se il cilindro e' decromato ? Natale

Reply to
Natale Novello

Guarda quello è un motore sfigato,a giugno mi sono partiti i cuscinetti di banco(motore preso a Marzo)sono rimasto fermo tutto l'estate per aspettare i ricambi,dopo ho volato poco,ormai era troppo freddo.Sono tornato al campo il mese scorso e dopo i primi voli mi sono nuovamente fermato causa manutenzione forzata del modello e adesso sono qui che aspetto un fine settimana con un tempo decente.Avendoli comprati nuovi da poco spero proprio che il cilindro sia ok!

"Natale Novello" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@mygate.mailgate.org...

Reply to
Scott

"Scott" ha scritto nel messaggio news:d45ao2$fkv$ snipped-for-privacy@news.tiscali.fr...

completamente

Da come descrivi pare che scaldandosi smetta di pompare. Il mio consiglio e' di provare con una miscela priva di nitro che, a parte in motori particolari (vedi Yamada), con le temperature di questa stagione influisce poco sulla regolarita' di funzionamento. Per contro in casi particolari come in un mio OS46FX, fa scaldare il motore quel tanto che basta per portarlo un una condizione critica. Il motore di cui ti sto parlando ha gli stessi identici sintomi del tuo. Ricapitolando il mio consiglio e' di togliere la parte di silenziatore "posticcia" se ce', ma rimettere il diaframma. Usare una miscela priva di nitro facendo attenzione a non carburare troppo magro. Facci sapere.

Reply to
Marco m&m

ok grazie a tutti per i consigli.Vi farò sapere al più presto

Reply to
Scott

ma a terra lo provi al max in verticale? se il serb è lontano quando cabri la diff di pressione smagrsce. Non si sa mai.. Ingo

Reply to
Ingo

Si ha terra lo provo in verticale con tanto di passaggi al minimo e relative pause di 10-15 sec. ai bassi regimi per poi passare al massimo,ha terra va perfettamente. "Ingo" ha scritto nel messaggio news:4266d7ba$0$24431$ snipped-for-privacy@news.tiscali.it...

Reply to
Scott

Se a terra va bene dai 3 tacche in piu' in volo tende a smagrire, smonta la testa e guarda se il cilindro ha un colore bronzaceo Natale

Reply to
Natale Novello

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.