elicottero dragonfly

ciao a tutti ho l'elicottero in oggetto, ha il rotore di coda l'ho usato un paio di volte, poi ho cappottato e rotto le pale principali le ho ricomprate e montate ma o un dubbio le pale possono muoversi torsionalmente, nel senso non c'e' nulla che blocchi la parte alta del rotore rispetto al movimento rotatorio rispetto all'asse longitudinale della pala scusate il casino ma non so come spigarmi meglio il mio dubbio e' se e' normale ho se ho perso qualche componente

Reply to
Paperon de Paperoni
Loading thread data ...

"Paperon de Paperoni" ha scritto nel messaggio news:dbo9e1$btb$ snipped-for-privacy@newsreader.mailgate.org...

Scusa ma sei riuscito a incasinare parecchio la spiegazione :-Prr Se ho capito bene intendi dire che le due pale possono muoversi rispetto alla vite che le fissa al loro supporto... diciamo che possono chiudersi o spostarsi. Se quello che penso e' corretto e' normale che sia cosi'. Devi trovare il giusto compromesso. Se sono troppo lente tendono a muoversi durante il volo mentre il rotore accelera o decelera. Se sono troppo dure non possono autoallinearsi per effetto della forza centrifuga. In genere nei microely a passo fisso in cui le pale hanno un peso irrisorio, si tende a tenerle un po' piu' durine mettendole in assetto a mano a 90° rispetto alla flybar.

Reply to
Marco m&m

"Marco m&m" ha scritto nel messaggio news:ujODe.189775$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

talmente tanto che non intendevo quello

ci riprovo le pale sono lunghe, tutte insieme, facciamo mezzo metro fai finta che invece di esser piatte siano un cilindro ora sono libere di muoversi lungo l'asse del cilindro

in pratica sono libere di variare la propria incidenza e la propria portanza

grazie

Reply to
Paperon de Paperoni

"Paperon de Paperoni" ha scritto nel messaggio news:dbobnr$ej9$ snipped-for-privacy@newsreader.mailgate.org...

E' un modello a passo fisso o variabile? E' normale se si muovono tutte e due in solido perche' sono le alette del flybar a tenere a posto il tutto durante il volo. Se invece si muovono indipendentemente una dall'altra allora no. L'importante e' che non si muovano dall'altro verso... tipo altalena per intenderci...

Reply to
Marco m&m

"Marco m&m" ha scritto nel messaggio news:bzODe.189845$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

scusa ma non ne ho idea, comunque presumo a passo fisso non ho nessun comando per variarlo

si muovono entrambe in solido le flybar presumo siano le alette piccole a proposito, come si regolano? cioe' la loro inclinazione puo' esser variata facendole rotare sull'asse cosa cambia con le varie inclinazioni?

(a me si sono spostate e vorrei capire come rimetterle nella giusta posizione

grazie per l'aiuto

Reply to
Paperon de Paperoni

"Paperon de Paperoni" ha scritto nel messaggio news:dbocuh$g6o$ snipped-for-privacy@newsreader.mailgate.org...

Se l'incidenza delle pale e' fissa, cioe' non possono ruotare l'una "contro" l'altra e' a passo fisso. Ad ogni modo verifica quello che ti ho detto prima...

Reply to
Marco m&m

"Marco m&m" ha scritto nel messaggio news:4rPDe.190133$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...

E' a passo fisso

cioe'? nel mio ho che l'incidenza delle due pale non e' fissa ma se una aumenta l'altra diminuisce e si muovono in alto e in basso le alette immagino che la forza centrifuga sulle alette faccia si che le pale non si muovano?

Reply to
Paperon de Paperoni

"Paperon de Paperoni" ha scritto nel messaggio news:dbohiu$lnd$ snipped-for-privacy@newsreader.mailgate.org...

Va bene cosi' l'importante e' che sia fisse per l'altro verso tipo l'altalena a leva di primo grado. Sono le palette del flybar che tengono il tutto e generano i movimenti voluti.

Reply to
Marco m&m

ciao ma che modello è? vola veramente? hai fatto qualche modifica? fino a che altezza si alza?

Reply to
Kevin Moore

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.