Sempre a proposito dei miei dubbi amletici sul modellismo, mi chiedevo.
A cosa servono i fori fatti sotto al telaio in corrispondenza es della
frizione (dove c'è l'ingranaggio del cambio).
Posso immaginare l'utilità dell'apertura in corrispondenza del volano, ma
questo sotto il cambio pare fatto a posta a far riempire gli ingranaggi di
polvere e pietriccio.
Pensavo quindi di ricoprire con un foglio di plastica trasparente tutto il
sottoscocca lasciando solo alcune aperture (volano e qualcos'altro).
Ci sono controindicazioni (raffreddamento ecc) o vado tranquillo?
Grazie mille
Mentre ero distratto, attraverso l'orologio K.I.T.T. mi ha avvisato che
IISBOSS mi ha cercato per dirmi:
Raffreddamento, alleggerimento, fare uscire il pietrisco che entra...
--
Se la fortuna è cieca, ma tu hai scritto in fronte "sono sfigato" in
braille......
Solo i FESS tengono in ordine.... i GENI vivono nel CAOS!!! (Cattivik)
Solo i cretini sono sicuri al 100% di quello che dicono. Naturalmente potrei
sbagliarmi ...
certo che lo puoi fare serve solo per poter montare corone più grandi che
altrimenti si bloccherebbero sul telaio nessuna controindicazione io che
pratico fuoristrada la copro da sempre , e mai ho avuto un problema .
sotto alla corona lascerei aperto. è vero che può essere causa dell'ingresso
di pietrisco, ma ne può molto più probabilmente favorire la fuoriuscita.
inoltre se hai corone di diametro ampio devi avere uno svaso di quel tipo.
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here.
All logos and trade names are the property of their respective owners.