Novegro

Salve gente , oggi sono stato a novegro e tra tutte le cose interessanti che c'erano (poche per me purtroppo, dato che l'RC nn sembra essere molto di voga :O(( mah ... ) ho visto lo stand della Proxxon, e per tutti i fans del CNC vi consiglio di farci un giretto, infatti hanno una fresetta proxxon CNC, il costo della macchinetta non è elevato, circa 380/400 euri, ma il software e l'interfaccia si aggira sui 1500 :o(((((((

Bye

Reply to
Ice-T
Loading thread data ...

Quindi di aerei niente ???

"Ice-T" ha scritto nel messaggio news: snipped-for-privacy@uni-berlin.de...

Reply to
Elios

Perche' non dovrebbero essercene? Ce n'era uno ogni tre minuti. Tra l'altro, in finale passavano proprio sul parco e col vento che c'era scarrocciavano paurosamente a sinistra. Fanno un effetto i 737 a duecentotrenta all'ora visti di pancia da una distanza di meno di 50 metri! Belle foto, per chi ne ha fatte. Con quelle nubi e quella luce strana di stasera, poi... Carini anche i touch-and-go del Citation dell'ENAV con cui calibravano le radioassistenze. Anche di modelli statici ce n'erano un sacco, tra le varie associazioni presenti. Notevoli certi pezzi della mostra IPMS Milano e del trofeo Tamiya kit Italia.

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign \ / X No HTML in / \ email & news

Reply to
Luca Beato

A parte qualche aliante enorme mi è sembrato che di stand per aerei nn ce ne fossero, io sono per le 4 ruote e già di solito c'è poco ma con l'avvento dei monster pensavo che qcosa si fosse smosso , invece solo Hermes e Boiocchi avevano in stand dei monster, ma proprio per grazia ricevuta. Speravo di trovare qualche slow/park flyer per vedere di avvicinarmi al volo ma aimè son rimasto lontano, credo che prenderò i 737 a pancia sotto :o))

Bye

"Luca Beato" ha scritto nel messaggio news:4156aa04.9162761@127.0.0.1...

Reply to
Ice-T

ciao a tutti ieri come ogni anno ho fatto il mio solito pellegrinaggio e devo dire che rispetto alle ultime volte la mostra mi e` sembrata piu` interessante e con piu` cose da vedere una tra tutte che mi ha veramente colpito le diverse costruzioni col meccano ...dei veri e propri capolavori ...non so se qualcuno ha avuto il piacere di parlare con il tipo francese (in italiano eheheh) .....mi ha spiegato per filo e per segno tutto.... dalla pompa che forniva acqua alla citta londinese alla gru alimentata a vapore che sollevava ben 15 kg ma anche quella per caricare il grano sui carri merci....un vero gioiellino per il resto moltissimi stand per modellini d`auto dalle ultime usate nei rally alle classiche degli anni passati da quelle da corsa f1 alle utilitarie .... anche la battaglia navale mi e`sembrato essersi rivelata un successone con nuovi effetti pirotecnici a simulare le varie esplosioni affondamenti ecc .... anche per i mezzi militare quest`anno c`era molta piu` scelta ...sono tornato a casa con sette carretti tedeschi .....avete visto quelli della dragon scala 1:144 a 6 euri? veramente belli io mi sono preso sei tiger uno per ogni tipo da quello con mimetizzazione invernale a quella classica con colori della vegetazione ecc invece per i modelli radiocomandati off road forse c`era un po` pochino anch`io pensavo a qualcosa di piu` visto il boom dei big foot invece solo uno stand con il nuovo revo della traxxas il solito savage e l`inguardabile modello della tamiya ....bo !!!!!! alle prossime ...il rovo

Reply to
rovo

da quello che hai detto mi hai confermato che ho fatto bene a saltare anche quest'anno. come al solito tanto statico e poco o niente di dinamico. una curiosità .... KYOSHO ha fatto ancora la pista per le miniz con la gara o quest'anno hanno cancellato anche quella?

Reply to
andrea3

--cut--

he he avete avuto la fortuna di vedere gli aerei che atterravano sulla pista

18 di linate, di solito usano la 36 (che poi è la stessa usata nell'altro senso!!) confermo, davvero un bello spettacolo!! abito lì da 35 anni eppure ogni tanto vado a fine pista a gustarmi questi gioielli di tecnologia!! ;-)
Reply to
mau.flor-nospam

mi ricordo parecchi (forse troppi) anni fa c'erano le vasche per le barche, le manifestazioni di elicotteri con la squadra ufficiale Graupner, le piste per le auto a scoppio con le gare sia rally che fuoristrada,... hanno proprio levato tutto. almeno un paio di anni fa la kyosho aveva organizzato una gara del campionato miniz che peraltro era stata dimezzata (solo racer annullando le F1). che tristezza e hanno anche il coraggio di continuare a chiedere il prezzo del furto che chiamano "ingresso"!!!!! non si stupiscano se ci sarà sempre meno gente, ogni anno sento sempre più gente che dice che non ci metterà più piede. comunque grazie delle conferme.

rovo ha scritto:

Reply to
andrea3

A parte che forse era meglio se andavi a vederla prima di sparare a vuoto. La vasca c'e' ancora, c'era anche il vapore vivo e la pista per le slot. In piu' quest'anno c'era un nuovo padiglione in cui c'er un plastico ferroviario molto grande. Non solo, ma forse l'affluenze di modellisti dinamici sara' diminuita, ma tutti gli altri si vede che continuano ad apprezzarla visto che c'e' stata piu' gente che l'anno scorso.

Ciao, Rodolfo.

andrea3 wrote:

Reply to
Rodolfo

ciao no no la vasca c`era e quest`anno credo che abbiano fatto la simulazione di battaglia navale piu bella che abbia mai visto....... in generale a me la mostra e` piaciuta molto forse perche` mi basta vedere un diorama o un piccolo motore a scoppio che mi appassiono subito...eheheheh ciao il rovo

Reply to
rovo

I dati di afflusso (ufficiali, da fonte SIAE) non sembrano darti ragione. D'altra parte bastava guardare i parcheggi strazeppi.

Saranno come te dei "dinamici", di cui tutti gli altri non soffrono molto la mancanza. Ricordo ancora quel cacchio di elicottero che entro' nella vetrata e che per poco... Eh, 'sti giocattoli!

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign \ / X No HTML in / \ email & news

Reply to
Luca Beato

infatti parlo di "dinamico" se quest'anno hanno rimesso la vasca (forse per miracolo) non hanno fatto (a vostro dire) niente altro per "noi" dinamici. personalmente se dopo non ho modo di poter verificare il lavoro fatto non trovo soddisfazione a costruire un mezzo. sia che siano modelli da poche ore (auto-moto ecc) sia che ci vogliano mesi (aerei) la volontà nel passare tutte quelle ore è solo data dal fatto di potermici divertire. beninteso che ognuno la pensa a modo suo ma ormai è diventata perlopiù (come mi avete confermato parlandomi di diorami, plastici ecc) una mostra statica. e di novità in fatto dinamico oltre a non poterne vedere girare ce ne sono sempre state poche. (sempre confermatomi o da me che ogni tanto preso dalla buona volontà butto via i soldi dell'ingresso o da altri "dinamici")

Luca Beato ha scritto:

Reply to
andrea3

Be, confinare nello statico un plastico ferroviario mi sembra esagerato. Anche se non ci sono radio di mezzo credo che si possa definire a tutti gli effetti un tipo di modellismo dinamico.

Per il resto posso capire il tuo malcontento che non ci fosse molto dinamico (comunque mi sembra che la vasca ci sia sempre stata, perche' quest'anno l'ho vista ed anche due anni fa. L'anno scorso mi sembra di averla vista), ma sparare a zero su una fiera solamente perche' non c'e' quello che ci interessa non mi sembra logico. Definirla quasi una schifezza, corrisponde a considerare i modellisti statici come una sottospecie, e questo non mi sembra corretto.

Ciao, Rodolfo.

andrea3 wrote:

Reply to
Rodolfo

come detto prima ognuno la pensa come vuole... per me il modellismo statico non ha niente a che fare con il dinamico. e farei direttamente eventi divisi visto che la maggior parte dei modellisti o fa dinamico o statico ma ben pochi seguono entrambi. Per i plastici secondo me sono una via di mezzo ma comunque più vicini allo statico vista la fedeltà di riproduzione dei mezzi e dei scenari. sullo sparare a zero su una mostra come dici te.... beh uno che fa dinamico le stesse cose le vede nei negozi e nelle piste senza spendere i soldi dell'ingresso e anzi quando sono andato (per diversi anni di seguito fino a 2 anni fa) pur entrando le novità non possono essere viste a meno di scrivere per qualche rivista o essere del settore (negoziante, rappresentante ecc) visto che alcuni stand (comunque quasi tutte le marche importanti) erano con pareti non trasparenti con le novità all'interno e in vetrina solo i mezzi già ormai straconosciuti. per il resto se a voi piace e siete contenti per carità... io le uniche persone trovate disopste ad andare era per partecipare alle gare di miniz. (che quest'anno avete detto non esistere più nemmeno quelle)

Rodolfo ha scritto:

Reply to
andrea3

Premesso che il fermodellismo non e' affatto statico e rappresenta forse un buon terzo degli espositori, credo che lo spirito di Novegro, situata sull'asse pista di Linate, non possa dare molto spazio all'aeromodellismo dinamico. Le associazioni infatti c'erano, per esserci, ma i modelli erano in mostra statica. Forse quello che cerchi tu non lo trovi in un padiglione fieristico ma in campo volo.

-- Luca Beato -

formatting link
del plastimodellismo su
formatting link
/"\ ASCII Ribbon Campaign \ / X No HTML in / \ email & news

Reply to
Luca Beato

Comunque, a voler essere precisi, di roba che volava ce n'era parecchia, ed era anche molto bella. Solo che era quella vera e non roba RC.

Ciao, Rodolfo.

Luca Beato wrote:

Reply to
Rodolfo

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.