news: snipped-for-privacy@news.cis.dfn.de...
Ciao a tutti,
> vorrei sottoporre ai piu' esperti in campo elettronico una idea che mi
> e' venuta (possibile cazzata!).
> Posso reperire con facilita' (e gratis) alcune celle agli ioni di litio
> provenienti da cellularei rotti.
> Come tutti saprete dette celle hanno capacita' molto variabili e
> voltaggio pari a 3,6 per cella.
> La mia idea e' di usare una sola cella da 1200 mAh per alimentare un
> modellino slowflyer che utilizza un gruppo GWS (quindi assorbimento > molto basso).
> Per fare cio' avrei bisogno di un circuito da montare tra pacco
> batterie e regolatore/ricevente che moltiplichi il voltaggio a
> discapito della corrente.
> Dopo la teoria letta un po' ovunque pare che queste celle sopportino
> scariche medie intorino ai 3C quindi:
> 1200 mAh darebbero 3,6 A a 3,6 volt.
> Dimezzando la capacita' e raddoppiando il voltaggio dovrei avere 600
> mAh con 1,8 A a 7,2 volt.
Tanto per cominciare, la capacita' della batteria non cambia, semmai> vorrei sottoporre ai piu' esperti in campo elettronico una idea che mi
> e' venuta (possibile cazzata!).
> Posso reperire con facilita' (e gratis) alcune celle agli ioni di litio
> provenienti da cellularei rotti.
> Come tutti saprete dette celle hanno capacita' molto variabili e
> voltaggio pari a 3,6 per cella.
> La mia idea e' di usare una sola cella da 1200 mAh per alimentare un
> modellino slowflyer che utilizza un gruppo GWS (quindi assorbimento > molto basso).
> Per fare cio' avrei bisogno di un circuito da montare tra pacco
> batterie e regolatore/ricevente che moltiplichi il voltaggio a
> discapito della corrente.
> Dopo la teoria letta un po' ovunque pare che queste celle sopportino
> scariche medie intorino ai 3C quindi:
> 1200 mAh darebbero 3,6 A a 3,6 volt.
> Dimezzando la capacita' e raddoppiando il voltaggio dovrei avere 600
> mAh con 1,8 A a 7,2 volt.
raddoppiando la tensione dimezzi la corrente utile.
Questo andrebbe gia' bene.
> Con calcoli piu' complessi potrei arrivare a 8,4 volt con capacita' > ancora buona.
> Ricordo a tutti che la suddetta cella pesa solo 34 grammi!
Ok, pero' un tale convertitore ti peserebbe molto di piu' di un'altra> Con calcoli piu' complessi potrei arrivare a 8,4 volt con capacita' > ancora buona.
> Ricordo a tutti che la suddetta cella pesa solo 34 grammi!
batteria in serie. (ricordati che un nucleo di ferrite per quanto piccolo ci
vuole, e per queste correnti il peso sara' sicuramente oltre i 100/200
grammi)
Ciao
Maurizio
Che tipo di circuito puo' fare questa operazione?
>
> --
> Ciauzz
>
> Flytraps
> Legnano (MI)
>
> --
> Ciauzz
>
> Flytraps
> Legnano (MI)