Sto costruendo un plastico ferroviarioin scala N e vorrei sapere se esiste un rapporto ottimale tra la lunghezza del tracciato e la potenza dell'alimentatore. Quando è consigliabile montarne più di uno.
Grazie
Ezio
Sto costruendo un plastico ferroviarioin scala N e vorrei sapere se esiste un rapporto ottimale tra la lunghezza del tracciato e la potenza dell'alimentatore. Quando è consigliabile montarne più di uno.
Grazie
Ezio
"pozzo" ha scritto nel messaggio news:J0loc.241487$ snipped-for-privacy@news4.tin.it...
Mai sentito di un tale criterio. In teoria la lunghezza non è influente; in pratica, la caduta di tensione dovuta alle giunzioni non perfette/buone, può diventare un problema. Ma il problema non dovrebbe risolversi aumentando la potenza, ma curando al meglio le giunzioni elettriche, saldando dei ponticelli sulle giunzioni. Per la potenza dell'alimentatore dovresti considerare il numero di treni che intendi far circolare contemporaneamente e tutte le altre utenze attive nello stesso momento. Più alimentatori sono necessari in plastici di grosse dimensioni o quando vuoi separare completamente alcuni circuiti.
ciao ezio, ti consiglio di portare l'alimentazione dei binari su pù punti, in modo che durante il moto del treno non ci sia eccessiva caduta di potenziale sui binari duvuta alla lunghezza di questi con la corrente assorbita dal motore elettrico.
mi spiego meglio: se il treno si trova a 10 cm dal punto di giunzione alim/binario avrai una caduta di potenziale pari a V=R*I dove R sarà la resistenza del binario su 10 cm ed I la corrente assorbita dal motorino. (cosidera che Imax sarà quando il motorino raggiungie la coppia)
appena il treno farà altri 10 cm la resistenza del binario teoricamente radoppia!
quindi considera il tutto su l'intero percorso!!!!
(prendi esempio dal vero: sulle linee elettrificate ogni tot Km ci sono dei pali con sezionatori e le cabine eletriche accanto, ciò serve ad inniettare 'potenza' sulla rete)
considera che i collegamenti su più punti che farai sarà con un cavo elettrico che notoriamente ha una resistenza trascurabile rispetto al binario, cosidera senpre delle sezioni appropriate alle correnti in gioco pena cottura dei cavi col passare del tempo!!!
Lavori con corrente continua quindi la potenza errogata è costante nel tempo!
spero di essere stato chiaro.
fammi sapere
cippa&lippa
PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.