Ciao a tutti, finalmente ho trovato un pò di tempo per completare il mio ARC Cessna ho inserito le foto a questo link:
- pubblicata
19 anni fa
Ciao a tutti, finalmente ho trovato un pò di tempo per completare il mio ARC Cessna ho inserito le foto a questo link:
Bello... ma il carrello anteriore deve sterzare cosi' tanto? Lo chiedo perche' il mio gladiator non fa' una corsa cosi' grande! Saluti
-- ... your fingers would remember their old strength better if they grasped your sword ... Veön
No..e che sono da montare ancora i servocomandi ;-)
Bellissimo ! Complimenti al cubo !
Gelindo.
è"Euroshop" ha scritto nel messaggio news:NiQsb.22273$ snipped-for-privacy@news2.tin.it...
Veramente bello...un solo dubbio, avendo avuto brutte esperienze con lo stesso modello.....il motore non e' un po' troppo potente?.......magari cerca di non tirarlo al massimo.....
Complimenti ancora.
Ciao
Losten.
Beh..in effetti la casa costrutrice dice al massimo di montare un 10cc
2t...vediamo un pò che succede, che tipo di brutte esperienze hai avuto?Mentre era fermo al semaforo, Euroshop prese il suo portatile e scrisse:
Che bello! Davvero un bel modello! Quando sarò più ricco me ne farò anch'io uno così! :-)
Prima di tutto non ci volare quando fa molto freddo il materiale di cui e' fatto diventa fragile e spacca specialmente all'attacco dei carrelli che entrano nella fusoliera, il motore troppo potente lo fa andare troppo veloce quindi non lo tirare al massimo, troppo veloce diventa troppo sensibile, occhio agli atterraggi essendo un modello pesante scende veloce e allunga su pista asfaltata per quanto detto prima sulla fusoliera e' un modello che adora i Kiss Landing ! Natale
Si, credo che hai ragione per il motore troppo potente e per il peso, infatti voglio monttare 2 servocomandi per gli alettoni per farli funzionare anche come flaps..che ne dici? in questo modo le ali prendendo più aria dovrebbe rallentare il modello almeno per le fasi di atterraggio
Trasformare gli alettoni in flap troppo grandi ! Mi spiego: Gli alettoni sono full span se li trasformi in flap grandi come sono ti danno un ENORME effetto cabrante quindi sarebbe preferibile ridurre gli alettoni e tenere 1/3 per i flap nel senso che tagli gli alettoni a quel 1/3 vicino alla fuso li trasformi in flap, inoltre prima di fare cio' prova come hai detto (trasformarli in flap) ma fai le prove AD ALTA QUOTA ! Tieni presente che poi dovrai atterrare solo di direzionale Il modello e' veloce perche' il profilo e' sottile (oltre al peso) Il carrello e' in fibra occhio agli atterraggi perche' essendo molto elastico potrebbe provocare dei pericolosi rimbalzi (ecco perche' e' anche preferibile l'atterraggio sull'erba) Peccato per il motore lo potevi montare testa in basso in modo da non sfigurare la capottina, l'ogiva deve esere un po + grande.... Al limite (dipende dalle tue tasche) perche' non prevedere un 4 tempi ? Non te la prendere per quel che ho scritto sono i miei punti di vista nell'ottica di aiutarti e non denigrarti... Se vuoi scrivimi in privato Cordialmente Natale
Euroshop ha scritto:
quanto può costare un modello del genere ? Ma è per esperti ?
Mentre era fermo al semaforo, Euroshop prese il suo portatile e scrisse:
Se alla fine per completarlo devi spendere qualcosa come 600 euro, per me, si deve esser ricchi se si tratta del secondo modello (io 500 li ho spesi per il primo ma dopo questo non mi posso permettere di spendere di nuovo una cifra simile) ;-)
KaOne ha scritto:
Da inesperto credo che una volta che hai il telecomando,il motore e la ricetrasmittente(che è il costo maggiore), tutto il resto è la carozzeria che non impatta grandemente su tutto il discorso...o sbaglio ?
"Avi" ha scritto nel messaggio news:bp2b4c$udc$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...
Euroshop ha scritto:
FATTO
Natale Novello ha scritto:
e' giustissimo quello che dici, comunque il materiale utilizzato per i kit ARC è un po' diverso dal famigerato duraflex (spero di ricordare correttamente il nome) dei vecchi kit Aviomodelli, e' meno suscettibile al freddo. Il cessna, poi, vola particolarmente bene, ma non deve essere strapazzato troppo: non è un funfly 3D, ed alcuni hanno già chiuso le ali (la prima serie). Imho il modello è adatto ad un 70 4T e ad un volo adatto ad un cessna, condito tutt'al piu' da qualche acrobazia "morbida".
-- Simone
I dindi li spendi ! allora: i servi dopo un po ti scoccia di passarli da un modello all'altro il motore dipende dal modello, mettici poi verniciatura a volte ruote serbatoio e ammennicoli vari.... Natale
"> I dindi li spendi ! allora:
Nel kit del'arc è compreso proprio tutto, serbatoio, viti squadrette e tiranti. Mancano solo i servi, motore e ricevente. Il suo costo è di circa
150 euro. Lo trovo molto bello. AndreaPolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.