batteria da campo - caratteristiche

Buona sera! Qual'è a, vostro avviso, l'amperaggio medio di una batteria da utilizzarsi "in field" per il funzionamento di un m/veleggiatore con pacchi batterie NiCD/NiMH da 7/800 mAh visto che, per questioni di praticità, non vorrei servirmi della batteria dell'auto.? Non vorrei utilizzare qualcosa di estremamente ingombrante ma nemmeno un accumulatore troppo piccolo (tipo moto). Avevo pensato ad una 45 Ah da utilizzarsi abbinata ad un caricatore Graupner Ultramat 10. Che ne dite? Ringrazio e saluto. Marco

Reply to
Marcus ^^v^^
Loading thread data ...

Buona sera! Qual'=E8 a, vostro avviso, l'amperaggio medio di una batteria da utilizzarsi "in field" per il funzionamento di un m/veleggiatore con pacchi batterie NiCD/NiMH da 7/800 mAh visto che, per questioni di praticit=E0, non vorrei servirmi della batteria dell'auto.?

Forse volevi dire "questioni di sicurezza" ? Non credo sia molto "pratico" portarsi un'altra batteria nel baule...!

Reply to
Waldorf

Waldorf ha scritto:

No, no, hai letto bene: questioni di praticità, dovute principalmente al fatto che l'accessibilità della batteria della mia auto è estremante laboriosa. La mia domanda nasce dal fatto che domenica al campo c'era una persona con una batteria da 45 Ah abbinata ad un Triton; siccome, nonostante tutto, mi sembrava leggermente sovradimensionata per l'uso specifico, volevo sapere da qualcuno esperto del NG il parere in merito ad un ipotetico amperaggio medio per una batteria da campo. Tutto qui. Saluti Marco

Reply to
Marcus ^^v^^

in genere da noi l'amperaggio e' in base all'auto da cui proviene l'omaggio...

... e a caval donato....

Reply to
Sax

Allora ci riprovo.

NON, ripeto N*O*N ho la possibilità di accedere ai morsetti della batteria della mia auto con facilità. Vorrei quindi portarmi dietro una mia batteria (indipendente dall'impianto elettrico dell'auto) dove attaccare il caricabatterie "Ultramat 10" senza dover dipendere dai "gentili" vicini che potrebbero anche esserci ma non è detto. Considerando di dover caricare pacchi da 800/1000 mA nel corso di tutta una giornata quale, a vostro avviso, potrebbe essere un buon compromesso di amperaggio evitando di portare un accumulatore sovradimensionato o troppo fiacco? Lo so anch'io che l'amperaggio è in base all'auto, ma se non mi ci posso attaccare sarebbe inutile anche un Leopard... Grazie! Marco

Reply to
Marcus ^^v^^

Allora ci riproviamo... più grossa è più ricariche ci fai..... Dipende quindi da che utilizzo ne fai. Alex PS Ma che auto hai che ha la batteria nascosta? Al limite vaida un elettrauto e fatti portare fuorii cavi condue morsetti.

"Marcus ^^v^^" ha scritto nel messaggio news:d9a7ks$9h7$ snipped-for-privacy@news.newsland.it...

Reply to
Alex

Alex ha scritto:

Magari il parcheggio è lontano da dove hanno i tavoli per appoggiare i modelli, o come sulla mia xsara il positivo è coperto da una protezione plastica, che si può si alzare, ma contemporaneamente apre il morsetto e stacca l' impianto, con conseguente necessità, minimo, di regolare l' orologio sul cruscotto.

Io uso una batteria da antifurto 12 volt 7 Ah, ci faccio tre o quattro cariche a pacchi max da 500 mAh, e ci alimento anche la candeletta per i glow e l' avviatore. Finora è sempre bastata, però volo una mattina e non di più, ho anche una batteria da 50 Ah ma da un paio d' anni non la uso più, mi è sempre bastata quella piccola. Mi sembra di ricordare che ci sono comunque anche batterie sui 30 Ah che non costano uno sproposito e sono più leggere delle 44 o 45 Ah, oppure quelle da moto, che credo siano la soluzione migliore, sempre pensando di caricare batterie piccole. Ciao Danilo

Reply to
gnat

Alex ha scritto:

1
2

Ciao Alex! Bene, cominciamo ad entrare bel vivo!

1 Io purtroppo non sono molto forte con gli Ampere quindi chiedo lumi a qualcuno più "acculturato". I pacchi sono 3: 2 NiCd da 830 mA e 1 NiMH da 1050 mA. Supponiamo di partire da casa con tutti e 3 i pacchi carichi (ovviamente...) e di ricaricarli 3 volte ognuno nel corso della giornata con la batteria ausiliaria (ovviamente carica anche lei...). Con questi dati pensi che basti una batteria da grossa moto/scooter (14 Ah) o è necessario andare sui modelli automobilistici (p.es. 30/40 Ah)?. So che più è grossa e più ricariche ci faccio ma vorrei anche, e soprattutto, tenere d'occhio l'ingombro; tanto più di 9 ricariche non faccio, gli amperaggi sono quelli, per cui ritengo inutile portarsi dietro roba ingombrante quando magari basterebbe un accumulatore più piccolo. Saluti. Marco "apprendista elettricista"
Reply to
Marcus ^^v^^

Marcus ^^v^^ ha scritto:

Dimenticavo il punto 2. E' una Smart. nel frattempo è arrivato il msg di gnat che ha fotografato bene la situazione. Comincio a vedere delle cifre!!! Grazie Saluti Marco

Reply to
Marcus ^^v^^

Marcus ^^v^^ ha scritto:

Problemi di spunto non dovresti averne, ovviamente con un caricabatteria solo e caricando un pacco alla volta, poi fai un conto a spanne, i tuoi pacchi sono da meno di un Ah, quindi anche considerando il rendimento del caricabatteria e il suo consumo interno,ovviamente a spanne, potresti caricarli 14 volte, con una batteria da 14 Ah. Discorso diverso se attacchi più caricabatterie insieme, la batteria tiene si lo spunto per pochi minuti, ma la sua capacità che dovrebbe essere riferita ad una scarica di 10 ore a 1,4 A, se chiedi di più, si riduce, e non ti dà tutti i 14 Ah possibili, per tre o quattro ampere nessun prioblema, anche perchè la fai riposare tra una carica e l' altra, ma con vari pacchi in carica rischi che non duri quanto previsto. ciao Danilo

Reply to
gnat

allora 3 pacchi x3 cariche x1A = 9A + diciamo un 25% (rendimento...)

basterebbe quindi una da moto da 14A ma onestamente visto che sei ricco (senno' andavi dal tuo mecca e ti facevi omaggiare della prima batteria buonina che gli entrava... come tutti...) ti converrebbe prenderne una al piombo gel, quelle da moto son strette e si ribaltano facile, al gel se si rovescia non esce l'acido, già la smart e' corta...... ;-PPP

Reply to
Sax

gnat ha scritto:

Ottimo! Quindi sui 14 Ah siamo tranquillamente nel campo delle batterie da moto/scooteroni. Quanto al caricabatterie è uno solo, per cui non ci sono assolutamente problemi di carichi multipli simultanei. Ti ringrazio moltissimo per il dato. Domani parto per l'acquisto!!! Ciao Marco

Reply to
Marcus ^^v^^

Per le tue esigenze e' sufficiente una batteria da moto, ma se e' " a secco", come la maggior parte, ci saranno grossi problemi nel ricaricarla..... e comunque avra' una vita breve; un conto e' la batteria dell'auto che, anche se sottoposta a forti scariche, e' sovradimensionata per le tue/nostre esigenze e con l'alternatore si ricarica subito, un conto e' stare "al limite" con una batteria che se porti "in fondo" una sola volta, non la recuperi piu'. Esaminando la questione da un punto di vista economico , la soluzione + immediata e' tirare 2 cavi dalla batteria dell'auto da un elettrauto che sappia il fatto suo (morsetti bene isolati), come diceva Alex; anche dal punto di vista della sicurezza avere una batteria che mi sballotta in baule (pensa se te la dimentichi 1 sola volta) e il pensiero di avere un buco scavato dall'acido mi fa venire la pelle d'oca...!

Reply to
Waldorf

PolyTech Forum website is not affiliated with any of the manufacturers or service providers discussed here. All logos and trade names are the property of their respective owners.